I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Macro

Stop-loss e take-profit

Carolane de Palmas
December 22, 2022


Gli ordini di stop-loss e di take-profit

 

Il trading è intrinsecamente rischioso. Per questo motivo anche gli investitori più esperti sono sempre alla ricerca di nuove "tecniche operative" che possano aiutarli a migliorare i propri risultati. L’obiettivo è quello di costruire una valida strategia di trading che consente di ridurre il livello di rischio e aumentare il rendimento potenziale.

 

L’utilizzo degli ordini di stop-loss e di take-profit, oltre ad evitare di dover trascorre tutta la giornata ad osservare i movimenti del mercato, sono come una polizza assicurativa: quando si opera sui mercati finanziari, infatti, si cerca sempre di ottenere un risultato positivo ma a volte è necessario gestire anche delle perdite.

 

I broker più affidabili offrono ai loro clienti la possibilità di impostare gli stop-loss e i take-profit. In questo articolo vengono descritti questi due strumenti, che ti possono aiutare a diventare un trader più efficace e redditizio.


Cos'è un ordine di stop-loss?

 

Gli ordini di stop-loss consentono di chiudere una posizione quando i prezzi si muovono in direzione opposta rispetto a quella ipotizzata. Gli operatori, in questo modo, possono ridurre la consistenza delle perdite, che vengono stabilite in anticipo in base al proprio profilo di rischio.

 

Se i prezzi vanno nella direzione ipotizzata è possibile proteggere i profitti che stanno realizzando posizionando un ordine di stop-loss sopra/sotto il prezzo massimo/minimo di giornata (a seconda della direzione dell’operazione) in modo da proteggersi dal pericolo che si verifichi un’improvvisa inversione di tendenza.

 

I vantaggi degli ordini di stop-loss

  • Evitano di subire delle perdite consistenti;
  • Favoriscono lo sviluppo di una solida strategia operativa;
  • Sono ordini automatici che si possono implementare senza difficoltà;
  • Aiutano gli investitori a controllare il proprio rischio, soprattutto quando è necessario monitorare più posizioni contemporaneamente;
  • L’operatore può stabilirli in base alla propria propensione al rischio;
  • Aiuta il trader a sentirsi in controllo della propria operatività;
  • Sono disponibili nella maggior parte delle piattaforme di trading.

 

Gli svantaggi degli ordini di stop-loss

  • Quando la volatilità è elevata ci possono essere dei problemi di slippage e non si è certi che l’ordine inserito venga eseguito;
  • Quando vengono utilizzati per attività finanziarie particolarmente volatili possono sorgere dei problemi.


Le varie tipologie di ordini stop

 

Gli ordini di stop-loss, che vanno stabili in base alla propria propensione al rischio e al proprio stile di trading, possono essere di diverse tipologie. Prima di utilizzarli è necessario testarli e individuare quelli che meglio si adattano alla propria operatività. Tieni presente che non tutti i broker offrono tutte le varie tipologie di ordini stop-loss.

 

I trailing stop

 

I trader che vogliono seguire il trend di mercato possono utilizzare un ordine di trailing stop. In questo caso il prezzo di stop non rimane fisso ma si sposta verso l'alto o verso il basso a seconda che il prezzo stia salendo o stia scendendo. Lo stop loss rimane attivo fino a quando non si verifica una decisa inversione di tendenza.

 

Lo stop-loss garantito

 

Quando si utilizza uno stop garantito la tua posizione viene chiusa al prezzo che hai definito. In questo modo viene eliminato il pericolo che si verifichi uno slippage, ossia che il prezzo effettivamente eseguito differisca dal prezzo inserito. Con uno stop garantito il tuo broker si assume il rischio di eventuali gap-up o gap-down: per questo motivo l’ordine prevede una commissione più alta rispetto ai consueti costi commissionali.

 

I trailing stop progressivi (uno strumento esclusivo di ActivTrades)

 

Il trailing stop progressivo è un ordine protettivo che ti consente di proteggere in modo dinamico i tuoi guadagni, offrendo la possibilità di impostare fino a due livelli di prezzo che modificano la distanza del trailing stop una volta raggiunti. Ciò mantiene i tuoi stop più vicini al prezzo, permettendo di ottenere maggiori profitti in mercati in forte trend.


Cos'è un ordine di take-profit?

 

L’ordine di take profit è l'opposto dell’ordine di stop-loss, in quanto stabilisce un livello di prezzo il cui raggiungimento comporta l’immediata chiusura in profitto della posizione.

 

I vantaggi degli ordini di take-profit

  • Quando il prezzo raggiunge il prezzo desiderato si realizza un profitto;
  • Fa parte di una efficace strategia operativa;
  • È un ordine automatico che può essere usato con semplicità;
  • Riduce la necessità di monitorare costantemente le proprie posizioni.

 

Gli svantaggi degli ordini di take-profit

  • I livelli inseriti potrebbero non essere raggiunti;
  • Se non si imposta correttamente l’ordine si potrebbe uscire con troppo anticipo dalla posizione;
  • Non è una strategia che può essere utilizzata dagli investitori di lungo termine.


Come usare gli ordini di stop-loss e di take-profit

 

Gli ordini stop-loss e take-profit consentono di gestire più posizioni contemporaneamente. L’utilizzo di un ordine stop loss ti consente di definire la tua tolleranza al rischio e stabilire l'importo massimo che sei disposto a perdere sulla singola operazione. Un ordine di take profit, invece, evita di diventare eccessivamente avidi e di monetizzare i guadagni che stai realizzando.

 

Tieni presente che i livelli che imposti per i tuoi ordini di stop-loss e di take-profit sono personali. Non sono infallibili e non garantiscono di poter ottenere dei risultati positivi. Entrambi questi ordini ti consentono però di costruire una solida metodologia operativa e poter poi valutare sia la sua rischiosità sia la sua potenziale redditività.


Come impostare gli ordini di stop-loss e di take profit

 

Per stabilire dove posizionare gli ordini di stop-loss e di take profit è necessario fare riferimento al proprio piano di trading e considerare la propria propensione al rischio. Ad esempio, si potrebbe decidere di chiudere una posizione solo in caso di perdita di un decimo del proprio capitale, oppure si potrebbe impostare al raggiungimento di una perdita pari al 5% del proprio capitale.

 

Il calcolo del rapporto rischio-rendimento è semplice: occorre dividere il profitto netto che si mira ad ottenere, con la perdita che si andrebbe a subire nel caso in cui i prezzi vadano in direzione opposta rispetto a quella ipotizzata. Un rapporto rischio/rendimento di 1:2, ad esempio, significa che la strategia ha un rischio iniziale di 1€ e un rendimento potenziale di 2€.

 

Molti trader utilizzano l'analisi tecnica per identificare delle valide aree di supporto/resistenza al di sotto/al di sopra delle quali posizionare i propri ordini di stop-loss e di take-profit. Per collocare questi ordini si possono utilizzare anche dei pattern grafici, ossia delle figure grafiche che spesso consentono di individuare dei livelli di prezzo particolarmente importanti.





Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.



ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car