I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 81% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Wall Street scende, focus su lavoro e inflazione

Saverio Berlinzani
November 21, 2025

Le borse perdono nuovamente quota

 

Il rialzo dei titoli azionari trainato dalla tecnologia si è attenuato con il ritorno delle preoccupazioni sulle elevate valutazioni dell'intelligenza artificiale e l'aumento dei dubbi sulla capacità della Federal Reserve di abbassare i tassi a dicembre.

 

La giornata di ieri ha visto Wall Street azzerare i guadagni iniziali, scendendo fino ai minimi dell’ultimo mese, in un contesto di prospettive di tassi di interesse più elevati da parte della Fed, mentre i mercati hanno preso consapevolezza delle valutazioni elevate delle aziende di intelligenza artificiale.

 

Il Dow Jones ha perso lo 0,84% a 45.752 punti, mentre l’S&P 500 ha chiuso in calo dell'1,56% a 6.539 punti.

 

Sul fronte macro, i dati sull'occupazione pubblicati in ritardo — destinati a essere gli ultimi prima della riunione di dicembre del FOMC — hanno mostrato una crescita superiore alle aspettative, consolidando l’idea che la Fed manterrà i tassi invariati il mese prossimo.

 

Nel frattempo, Nvidia ha perso il 2,9% dopo aver registrato un rialzo fino al 5% in apertura. Il colosso dei chip ha superato le stime sugli utili, ma i numeri hanno evidenziato che non vi è alcuna garanzia che OpenAI rispetterà il patto da 100 miliardi di dollari relativo ai data center. AMD, Micron e Oracle hanno perso tra il 4% e il 9%. Walmart, invece, è balzato del 6% dopo aver pubblicato i risultati e aumentato le previsioni per quest'anno.

 

Valute

 

Nel contesto attuale di avversione al rischio, i cambi si muovono poco, soprattutto contro il dollaro, che resta nel trading range dell’ultimo periodo, eccezion fatta per USD/JPY che evidenzia un chiaro trend rialzista.

 

EUR/USD rimane compreso tra 1,1500 e 1,1560, mentre il Cable continua a oscillare tra 1,3050 e 1,3130. EUR/GBP si muove nel range 0,8790–0,8840.

 

L’avversione al rischio mette pressione sui cross del CHF e dello JPY, che mostrano movimenti estremi: yen debole e franco svizzero forte. Queste tensioni continueranno almeno fino a quando non avremo chiarezza sui tassi USA e sulle questioni commerciali e geopolitiche.

 

Non Farm Payrolls

 

Le buste paga non agricole negli Stati Uniti sono aumentate di 119.000 unità a settembre 2025, in ripresa rispetto al calo rivisto di 4.000 unità ad agosto e superando le previsioni di mercato di 50.000 unità.

 

Si tratta del più grande aumento di posti di lavoro in cinque mesi, trainato dall'aumento dell'occupazione nel settore sanitario, inclusi i servizi ambulatoriali e ospedalieri. Aumenti si sono registrati anche nei servizi di ristorazione e nell'assistenza sociale.

 

L'occupazione nel settore pubblico federale ha continuato a diminuire a settembre, con un calo di 97.000 unità rispetto al picco di gennaio. Anche il settore manifatturiero ha perso 6.000 posti di lavoro.

 

Il rapporto di settembre era originariamente previsto per il 3 ottobre, ma è stato posticipato a causa dello shutdown più lungo della storia degli Stati Uniti. Nel frattempo, la pubblicazione del rapporto di ottobre è stata annullata.

 

Jobless Claims

 

Le richieste di sussidio di disoccupazione continuative negli Stati Uniti sono aumentate a 1.974.000 nella settimana conclusasi l'8 novembre 2025, raggiungendo il livello più alto dal 2021 e riflettendo un rallentamento delle assunzioni.

 

Le richieste iniziali sono diminuite di 8.000 unità rispetto alla settimana precedente, attestandosi a 220.000 nel periodo conclusosi il 15 novembre, rimanendo ben al di sotto delle medie dalla fine del secondo trimestre.

 

Nikkei e inflazione

 

L'indice Nikkei 225 è sceso del 2,4%, scendendo sotto quota 48.700, mentre il Topix è calato dello 0,5% a 3.282 venerdì, invertendo i guadagni della sessione precedente e in concomitanza con il ribasso di Wall Street.

 

Nel frattempo, i dati sull’inflazione hanno mostrato un aumento al 3,0% a ottobre 2025 su base annua, dal 2,9% di settembre, segnando il valore più alto da luglio.

 

Il costo dell'elettricità è salito al livello più elevato in quattro mesi dopo la scadenza dei sussidi governativi, nonostante il rallentamento dei prezzi del gas. La crescita dei prezzi è proseguita anche per edilizia, abbigliamento e trasporti.

 

Per quanto riguarda i prodotti alimentari, i prezzi sono aumentati del 6,4% su base annua, segnando il rialzo più debole da dicembre 2024. L'inflazione core si è attestata al 3,0%, in linea con le previsioni e al livello più alto degli ultimi tre mesi. Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,4%, registrando il livello più alto da gennaio.

 

Saverio Berlinzani

 

 

 

 

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car