FOREX
Il dollaro USA ha toccato un minimo di quattro mesi nelle prime ore di giovedì, mentre i mercati hanno reagito agli sviluppi dell'ultima riunione della Federal Reserve. Sebbene i dubbi sul rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed fossero persistenti, è ormai chiaro che il ciclo attuale è terminato. Gli investitori vogliono ora sapere quando la banca centrale inizierà a tagliare i tassi e con quale velocità.
Parlando al termine della riunione di due giorni, Jerome Powell ha iniziato a sollevare il velo sul probabile percorso dei tassi nel 2024. Questo sviluppo è stato accolto con favore dai mercati finanziari, dissipando alcuni dei dubbi che avevano frenato la propensione al rischio.
I rendimenti dei Treasury sono scesi, così come il dollaro USA, in quanto gli investitori hanno scontato le aspettative di un taglio dei tassi già a marzo, in una dinamica che potrebbe portare a ulteriori perdite per il biglietto verde.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Giovedì i titoli azionari sono saliti in Europa dopo che la Federal Reserve ha riacceso la spinta rialzista. Nel frattempo, i trader si preparano a una serie di decisioni monetarie in Europa nel corso della giornata.
La riunione del FOMC ha dato i frutti sperati dagli operatori del settore azionario e dei titoli di Stato ieri sera, dopo che il presidente della Fed Powell ha confermato che le prossime mosse monetarie saranno volte a ridurre i tassi di interesse, segnalando l'inizio del ciclo di allentamento.
La notizia ha avuto un impatto immediato su un'ampia gamma di asset, con forti azioni rialziste sui titoli azionari globali, in quanto gli operatori hanno esultato per un approccio più dovish da parte delle banche centrali.
Detto questo, gli occhi si spostano ora sull'Europa, con gli investitori che si aspettano oggi altre decisioni sui tassi da parte di BCE, BoE e SNB. Se queste istituzioni dovessero fare eco alla semantica dovish fornita ieri dalla Fed, potremmo aspettarci un'altra solida reazione da parte dei mercati finanziari, spingendo il sentimento di mercato sulle azioni ancora più in alto.
L'indice STOXX-50 è ora ben al di sopra del suo precedente livello di resistenza (4.550,0 punti), con tutti i settori in verde, mentre il settore immobiliare e i materiali di base stanno registrando le migliori performance finora.
Il prossimo punto tecnico chiave si trova in direzione di 4.610,0 punti, considerata una resistenza cruciale sia a breve che a medio termine.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.