VALUTE
Il dollaro USA ha toccato un minimo mensile durante le prime contrattazioni di martedì, mentre la volatilità sul mercato obbligazionario ha portato un calo dei rendimenti del Tesoro che si è riflesso sul biglietto verde. Il dollaro rimane al centro dell'attenzione dei trader valutari e un nuovo rally potrebbe facilmente seguire la recente debolezza mentre i mercati attendono la pubblicazione dei dati americani, con la riunione della Federal Reserve della prossima settimana che si profila all'orizzonte.
Questa settimana saranno resi noti i dati PMI statunitensi, i dati sul PIL e l'inflazione PCE. Tutti questi dati saranno attentamente monitorati dai trader, desiderosi di conoscere lo stato di salute dell'economia statunitense in vista della riunione della Fed della prossima settimana. Dati superiori alle attese potrebbero portare a un rafforzamento del dollaro, mentre in caso contrario potrebbero accentuarne la recente debolezza.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Dopo il rimbalzo registrato nella seduta di ieri, martedì i benchmark europei hanno mantenuto i loro guadagni grazie a una pausa nel sell-off.
Il ribasso dei titoli del Tesoro ha rallentato, mentre la propensione al rischio è proseguita sulle azioni europee, con le forti performance dei titoli dei consumi ciclici, del settore immobiliare e dei servizi di pubblica utilità che hanno compensato le perdite dei settori sanitario, industriale e finanziario.
Gli investitori continuano a monitorare la situazione geopolitica in Medio Oriente dopo l'ultima tornata di colloqui sugli ostaggi detenuti da Hamas e i recenti inviti a riconsiderare qualsiasi invasione di terra della Striscia di Gaza da parte dell'esercito israeliano.
Nel frattempo, gli investitori si concentrano anche sui dati economici e sui risultati societari, in vista della frenetica giornata di oggi, con una serie di dati PMI provenienti dall'Europa e dagli Stati Uniti e il rapporto annuale dell'AIE sulle prospettive energetiche mondiali.
È probabile che i trader debbano affrontare una maggiore liquidità del mercato per via degli importati report sugli utili di oggi, con i risultati di Hermes, Kering, Michelin e Orange in Europa e di Alphabet, Microsoft e General Motors negli Stati Uniti.
Dal punto di vista tecnico, l'indice STOXX-50 continua la sua correzione rialzista al di sotto della linea di tendenza ribassista di medio periodo, con 4.075,0 punti come primo obiettivo principale.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.