I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Mercati incerti e volatili

Saverio Berlinzani
October 25, 2023


L’incertezza continua a dominare la scena sui mercati finanziari, che si dimostrano erratici e privi di movimenti direzionali, a causa delle componenti esogene che ne influenzano le price action in modo caotico. Le ragioni sono sempre le solite ovvero la combinazione di dichiarazioni dei banchieri centrali Usa unitamente ai dati americani che creano caos per le diverse interpretazioni che a volte sembrano emergere.


Gli ultimi dati Usa sul mercato immobiliare hanno deluso le attese, visto che le domande di mutui sono scese al livello più basso dal 1995, sebbene i nuovi cantieri siano cresciuti del 7% mensile mentre i permessi edilizi hanno registrato un calo del 4.4%. Il dato uscito ieri relativo all’indice Composite Pmi è salito a 51 ad ottobre, rispetto al 50.2 di settembre. Si tratta dell’espansione più rapida a partire dal mese di luglio.


Nel frattempo, dobbiamo segnalare che qualche banchiere centrale americano (Harker e Bostic su tutti) comincia ad ostentare prudenza sulla necessità di nuovi rialzi. L’insieme di queste notizie, in aggiunta a dati contraddittori, sta creando alta volatilità ma in assenza di direzionalità. I mercati azionari Usa hanno guadagnato in ragione di trimestrali positive, mentre i rendimenti del decennale Usa, dopo aver toccato quota 5%, hanno ripiegato e sono tornati a ridosso di 4.8%.


VALUTE


Sui cambi euro e sterlina, che erano salite quasi a 1.07 e 1.2290, hanno ripiegato sulla scia dei dati positivi che alimentano la forza del dollaro come valuta rifugio. Anche il franco svizzero resta sugli scudi, specie contro euro a 0.9460, non lontano dai minimi di lungo periodo a 0.94. Il quadro tecnico rimane pertanto incerto e passibile di ogni tipo di movimento, al rialzo o al ribasso, le correlazioni sono saltate in quanto, con la discesa dei rendimenti dei titoli di stato e il ribasso degli indici di rischio come il Vix, sceso da 18.9 da 22, il dollaro avrebbe dovuto perdere quota ed invece per il momento tiene.


Il UsdJpy, intanto, nonostante qualche tentativo di discesa, rimane attaccato a quota 150. Tecnicamente non ci sono segnali di inversione, tantomeno divergenze che ne possano aumentare le probabilità di una correzione. Segnaliamo il movimento di AudNzd, specie dopo la pubblicazione dell’inflazione in Australia, in crescita del 5.4% su base annua nel terzo trimestre, inferiore al consensus (+5.3%). Si tratta del valore più basso dal primo trimestre del 2022. AudNzd si trova sopra quota 1.09, vicino a livelli di resistenza importanti post in area 1.0920-30.


Sul fronte materie prime segnaliamo la stabilizzazione del petrolio con il Wti in area 83.50 e il Brent a 88. Pesano in questo momento i timori di riduzione della domanda, considerata la contrazione dell’attività economica nel Vecchio Continente, nel quale aleggia lo spettro della recessione, alimentata pure dalle questioni geopolitiche relative ai conflitti in atto in Ucraina e in Israele.


Sul fronte dati ricordiamo che oggi è attesa la decisione della Bank of Canada sui tassi (attesi invariati al 5%) e l’Ifo tedesco, ovvero l’indice del settore industriale, atteso ancora in calo.


Buona giornata e buon trading. 


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car