VALUTE
Il dollaro USA è risalito all'inizio delle contrattazioni di mercoledì, continuando a recuperare il terreno perso nei confronti delle altre principali valute alla fine della scorsa settimana. Dopo la posizione dovish della Fed della scorsa settimana e il deludente rapporto sui posti di lavoro, che ha visto il dollaro toccare i minimi di diverse settimane, i funzionari della Federal Reserve hanno lavorato duramente per resettare le aspettative, parlando in modo duro e riaprendo la porta a ulteriori rialzi dei tassi.
Con un'inflazione ancora lontana dall'obiettivo del 2%, l'ultima cosa che Jerome Powell e i suoi colleghi vogliono è un crollo del dollaro e il completo esaurimento delle condizioni finanziarie restrittive che hanno permesso alla Fed di fare una pausa prima di quanto molti si aspettassero. Oggi Powell dovrebbe parlare in pubblico e, se dovesse scegliere di adottare un tono da falco, l'occasione potrebbe portare a ulteriori guadagni del dollaro.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Gli indici europei hanno continuano a scambiare in un clima ribassista mercoledì, mentre il sentiment di mercato perde direzione e gli investitori attendono ulteriori indizi dalle banche centrali.
Le politiche monetarie continuano a guidare la propensione al rischio questa settimana, e l'ottimismo degli investitori rimane sotto pressione dopo che la RBA ha sorprendentemente proceduto con un rialzo dei tassi.
La correzione ribassista è proseguita sulla maggior parte dei benchmark europei, guidati dalle utility e dai titoli finanziari, mentre gli investitori hanno preso profitto e adottato un atteggiamento "attendista".
I trader e gli analisti aspettano con impazienza ulteriori dati macro e indicazioni sulla futura stretta monetaria dai discorsi dei funzionari della FED e della BCE di questa settimana.
Alcuni sviluppi potrebbero verificarsi durante la sessione di trading di oggi con la riunione dell'Eurogruppo e i discorsi dei funzionari della BCE, mentre il presidente della Fed Powell fornirà ulteriori indicazioni nel pomeriggio.
L'indice STOXX-50 flirta ancora con la zona dei 4.140,0 pt, in un contesto di volatilità ridotta, mentre il rialzo dei titoli di stato dell'UE offre un interessante scenario per i mercati azionari.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.