I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Mercati: movimenti altalenanti

Saverio Berlinzani
October 16, 2023


Non facciamo in tempo a raccontare che il mercato potrebbe aver preso una direzione chiara e definita che, improvvisamente, un dato macro o una dichiarazione di un banchiere centrale o una notizia dal fronte geopolitico, ribaltano totalmente la price action, smentendo categoricamente quanto riportato.


È accaduto anche ieri, quando i dati sull’inflazione americana, il vero market mover della settimana, hanno sorpreso al rialzo con un CPI mensile, cioè inclusi alimentari ed energia, cresciuto dello 0.4%, oltre le attese di +0.3% (anche se il dato precedente era stato +0.6%). Su base annua l’inflazione generale è salita del 3.7% (superiore al consensus, che era per un incremento del 3.6% e in linea con il dato precedente). Il dato core è cresciuto dello 0.3% su base mensile, come da attese, mentre il dato anno su anno, ha registrato un incremento del 4.1%, in linea con le previsioni.


La reazione dei mercati è stata impulsiva con Wall Street che ha chiuso in rosso (Dow -0.51%, S&P -0.62% e Nasdaq -0.63%) mentre i rendimenti dei titoli del Tesoro americano sono saliti nuovamente al 4.7%. La reazione più impulsiva è stata sulle valute, con una decisa ripresa del dollaro. Nella notte le borse asiatiche hanno subito delle flessioni comprese tra lo 0.50% e l’1%.


A ridurre leggermente la pressione c’è stato il dato sull’inflazione cinese, che ha evidenziato un calo rispetto alle previsioni, forse dovuto al rallentamento della congiuntura. I dati sull’export, infatti, hanno mostrato un calo dell’export del 6.2% su base annua, dopo un calo dell’8.8% nel mese precedente. Si tratta del quinto mese consecutivo di ribassi, segno di un calo della domanda estera. Scende anche l’import, a dimostrazione che la Cina non sembra essere ancora fuori dalla crisi.


VALUTE


Il dollaro è tornato prepotentemente a spingere, con il Dollar Index che ha recuperato in una seduta quanto aveva perso in tre sessioni. La ragione è ovviamente legata alle rinnovate aspettative di rialzo dei tassi nel mese di novembre da parte della Fed, anche se noi riteniamo che alla fine le dichiarazioni dei rappresentanti del board che abbiamo ascoltato nelle ultime settimane siano orientate ad una pausa e non crediamo che un dato leggermente superiore alle attese, peraltro in una sola delle sue componenti (il dato generale e non core), possa cambiare le cose.


La sensazione è che siamo vicini ad un pivot dei tassi e il rischio è quello di tirarla a lungo eccessivamente, con il rischio di piombare improvvisamente in una serie di dati macro in forte peggioramento. Un fatto però pare certo ovvero che i tassi rimarranno ai livelli attuali per lungo tempo, almeno fino a quando l’inflazione non si sarà quasi totalmente ridimensionata.


Tornando alle price action, EurUsd si trova a ridosso di 1.0550, con supporti che intervengono a 1.0520 e 1.0480 mentre sul Cable 1.2160 e 1.2120 sembrano essere i livelli chiave. UsdJpy a ridosso ormai di 150, con il massimo precedente a 150.12, livello dal quale era iniziato un movimento impulsivo al ribasso di oltre 300 pips in pochi minuti, tanto che in molti avevano pensato alla BoJ, che però non ha mai confermato. Interessanti anche i cross “carry trades”, con ribassi significativi, come per NzdChf (valuta da investimento contro valuta rifugio), con il risk off che torna a fare capolino.


Sul fronte dati oggi iniziano ad uscire le trimestrali, con JP Morgan, Wells Fargo e Black Rock, mentre nel pomeriggio usciranno gli aggregati redatti dall’Università del Michigan. In mattinata, da segnalare, la produzione industriale dell’Eurozona. Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car