I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Cambi in range, borse miste

Saverio Berlinzani
November 17, 2023

Nelle ultime ore, le correlazioni con cui abbiamo convissuto per settimane e mesi, sembrano leggermente cambiare, specialmente sui mercati azionari Usa che ieri hanno vissuto una giornata mista, (Dow a -0.13% mentre S&P e Nasdaq hanno chiuso a +0.12% e + 0.07%) contemporaneamente alla pubblicazione di dati macro americani peggiori del previsto, che avrebbero invece dovuto generare ulteriori acquisti sui listini.


Saranno forse stati gli utili e le trimestrali pubblicate? Walmart ha perso il 7% in seguito alle preoccupazioni espresse dalla società con riferimento alle spese dei consumatori mentre Cisco ha perso il 12% a causa di previsioni preoccupanti per il prossimo trimestre. Il tutto mentre sul fronte macro i sussidi di disoccupazione sono aumentati di 13 mila unità, il livello più alto degli ultimi tre mesi. Anche le richieste di risarcimento continuative sono cresciute di 18 mila unità, a 1.865.000, il livello più alto degli ultimi due anni.


L’economia americana sta rallentando e ciò potrebbe, nel tempo e con il peggioramento dei numeri, causare dei sell off di borsa, il contrario di quanto è avvenuto negli ultimi due anni. E la ragione ovviamente è legata alla possibilità che gli effetti dei tassi alti vadano a peggiorare drasticamente gli aggregati macro, tanto da preoccupare gli investitori relativamente ad un hard landing invece che un soft landing, che è stata la ragione per cui, di fronte a dati leggermente negativi, la borsa è sempre salita secondo il mantra “bad news are good news”. Attenzione però, perché prima o poi la logica tornerà a dominare la scena.


VALUTE


Giornata ancora una volta interlocutoria con l’euro, sterlina e Jpy in mezzo al guado, e nel trading range delle ultime due sedute. Ma anche le oceaniche hanno vissuto una seduta relativamente tranquilla con oscillazioni limitate per lo più correttive del movimento impulsivo di martedì.


Nessun segnale da parte della BoJ sul UsdJpy, che è sceso comunque sotto quota 151.00, non lontano dal supporto chiave di 150.00. Interessanti livelli per CadJpy, EurJpy e cross della valuta giapponese, impiccati sui massimi ma con presenze di divergenze che potrebbero essere il preludio a qualche cosa di più interessante.     




  

PETROLIO


Discesa del petrolio a 72.50 il Wti e 76.60 il Brent, i livelli più bassi dal luglio scorso. Le ragioni? Sempre le stesse, ovvero crescenti segnali di rallentamento della domanda, e allentamento delle pressioni legate alle riduzioni dell’offerta. La produzione di petrolio nelle raffinerie cinesi è diminuita del 2.8% a ottobre, indicando un calo della domanda, che non sembra essere esclusivamente una prerogativa americana.


RENDIMENTI DEL TESORO AMERICANO


Scendono al minimo da due mesi a questa parte al 4.45%, alimentando speranze di un pivot sui tassi negli Stati Uniti, specie dopo i dati sui CPI e PPI. Il mercato comincia già a scontare 50 punti base di riduzione dei tassi entro il prossimo mese di luglio.


Da segnalare, a sostegno di questa tesi, anche il crollo della produzione industriale americana, scesa dello 0.6% a ottobre. E anche la produzione manifatturiera ha perso lo 0.7% nello stesso mese, con il calo maggiore nel settore automobilistico e dei componenti. Buon trading e buon fine settimana.  


Saverio Berlinzani




Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car