I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Ripresa economica in vista

Saverio Berlinzani
July 31, 2023


Dopo aver vissuto un paio di settimane all’insegna dell’incertezza relativa ai comportamenti delle banche centrali, ora il quadro della situazione sembra essere più chiaro. Sulle banche centrali è stato detto di tutto e di più, ma la verità è che saranno i dati che di volta in volta usciranno a determinare eventuali futuri rialzi del costo del denaro, che saranno però gli ultimi di un ciclo di inasprimento che sembra ormai volgere al termine. 


Le aspettative di analisti e investitori si rivolgono invece non tanto ai dati sull’inflazione, che ormai paiono essere in discesa strutturale, ma a quelli sulla crescita. In quest’ottica si spiega il recupero parziale del biglietto verde delle ultime sessioni, in ragione di pubblicazione di dati europei che sembrano portare il Vecchio Continente in recessione mentre negli Usa la resilienza degli aggregati continua ad evidenziare una congiuntura che tiene meglio che altrove. 


Ma questo riguarda l’occidente, mentre in Asia, dobbiamo ricordarlo, abbiamo a che fare con una Cina in lento e faticoso recupero, con dati misti che evidenziano una ripresa insufficiente. Questa notte è uscito il PMI manifatturiero, in recupero a 49,3 punti, ma ancora sotto quota 50. L’azionario asiatico, questa notte, è in rialzo, in seguito alla salita di Wall Street di venerdì scorso.

 

VALUTE

Sul fronte valutario, non c’è molto da segnalare, se non che nel breve termine il mercato rimane ancora leggermente favorevole al dollaro, anche se questo nelle ultime ore fatica a rompere le resistenze chiave. L’EurUsd ha tenuto egregiamente l’area di 1,0940-50 ed è risalito sopra 1,10, ma non è finora riuscito a superare l’area 1,1050-60. In assenza di dati macro rilevanti dovremmo rimanere all’interno di questo range. 


Anche la situazione del Cable è simile, con supporti chiave a 1,2760-70 e resistenze importanti a 1,30. Sale invece il UsdJpy, tornato a ridosso di 141,80, livello chiave dopo che la BoJ ha lasciato i tassi invariati, ma ha adottato una maggiore flessibilità verso il controllo dei rendimenti dei titoli di stato. La violazione di 141,80 potrebbe spingere i prezzi a quota 143, non lontano dalla soglia di intervento verbale della BoJ. 


Sul fronte dati stamani c’è attesa per il PIL europeo del secondo trimestre, oltre all’inflazione di luglio. Nel pomeriggio arriveranno i dati Usa relativi al Chicago PMI e l’indice manifatturiero della Fed di Dallas. Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car