Outlook Settimanale
Cosa è successo questa settimana?
- Secondo i sondaggi PMI privati, ad agosto il settore manifatturiero cinese ha registrato la crescita più rapida degli ultimi cinque mesi, trainata da un forte aumento dei nuovi ordini.
- L'economia dell'Eurozona ha registrato una crescita molto lenta nel mese di agosto. Nonostante il miglioramento nel settore manifatturiero, la debole crescita dei servizi ha frenato l'economia, nonostante il primo aumento dei nuovi ordini dal maggio 2024.
- La crescita delle vendite al dettaglio nell'Eurozona ha subito un ulteriore rallentamento a luglio, mettendo in dubbio la capacità della spesa dei consumatori di continuare a compensare l'impatto dei dazi statunitensi. Le vendite sono diminuite dello 0,5% rispetto al mese precedente, ma sono comunque aumentate del 2,2% rispetto a un anno fa.
- I dati preliminari di Eurostat mostrano che l'inflazione annuale nell'area dell'euro è leggermente aumentata al 2,1% in agosto, dal 2,0% di luglio.
- L'Istituto Ifo ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita della Germania, prevedendo ora che la più grande economia europea crescerà solo dello 0,2% quest'anno e dell'1,3% nel 2026, principalmente a causa dell'impatto dei dazi doganali.
- Il settore dei servizi giapponese ha registrato una crescita più lenta nel mese di agosto. Sebbene la domanda interna sia rimasta forte, le aziende hanno ridotto il personale per la prima volta in quasi due anni.
- I salari reali giapponesi sono tornati positivi a luglio (per la prima volta dall'inizio dell'anno), grazie ai consistenti bonus estivi. Anche la spesa dei consumatori è aumentata per il terzo mese consecutivo, con un incremento dell'1,4% rispetto a un anno fa.
- La Banca Centrale della Malesia ha mantenuto invariato il tasso di riferimento al 2,75%.
- Il PIL australiano ha registrato una crescita superiore alle aspettative, con un aumento dell'1,8% su base annua, il ritmo più sostenuto dal settembre 2023.
- In Svizzera, i prezzi al consumo sono diminuiti dello 0,1% il mese scorso.
- Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per formalizzare una tariffa più bassa sulle importazioni di automobili giapponesi, riducendola dal 27,5% al 15%
- Il mercato del lavoro statunitense ha mostrato ulteriori segni di rallentamento nel mese di agosto, con un aumento superiore alle attese delle nuove richieste di sussidi di disoccupazione. Il numero di offerte di lavoro è leggermente diminuito a 7,2 milioni, anche se i tassi di assunzioni e licenziamenti sono rimasti stabili, indicando un mercato in fase di rallentamento piuttosto che di stallo.
- Il deficit commerciale del Canada si è ridotto a luglio grazie alla ripresa delle esportazioni, segno di una timida ripresa dall'impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti all'inizio dell'anno. Gli economisti sottolineano che, nonostante il miglioramento, il commercio complessivo rimane debole.
- L'India ha semplificato la sua imposta sui beni e servizi (GST) introducendo una struttura a due aliquote del 5% e del 18%. Questa misura, che sostituisce il precedente sistema a quattro livelli, ha lo scopo di stimolare i consumi interni.
- I rendimenti dei titoli di Stato giapponesi hanno raggiunto nuovi livelli record. Il rendimento dei titoli a 30 anni è aumentato di oltre 100 punti base quest'anno, raggiungendo il 3,286%, mentre quello dei titoli a 20 anni è salito al 2,695%, il livello più alto dal 1999.
I Market Movers della settimana
Forex
- NZD/USD e JPY/EUR sono in calo di oltre lo 0,55%.
- USD/JPY è in calo di oltre lo 0,60%.
- USD/CHF è in rialzo di oltre lo 0,75%.
- EUR/CAD è in rialzo di oltre lo 0,40%.
Materie Prime
- I prezzi del succo d'arancia sono scesi di oltre il 9,90%.
- prezzi del caffè Robusta sono scesi di oltre il 9,30%.
- I prezzi del cacao sono scesi di oltre il 5,50%.
- I prezzi del gas naturale sono aumentati di oltre il 7,40%.
- Il prezzo dell'oro è aumentato di oltre il 2,89% e ha raggiunto un nuovo record superiore a 3.578 dollari.
- I prezzi dell'argento e del palladio sono aumentati di oltre il 2,70%.
Indici
- The S&P 500 closed at a new record high on Thursday. This came as new labor market data did not change investor expectations for an interest rate cut from the Federal Reserve, just one day before the key U.S. monthly jobs report.
- The Brazilian Bovespa index is up more than 1.25%.
- The German DAX 40 index is down more than 1.70%.
- The Australian S&P/ASX 200 is down more than 1.40%
Azioni
Top
- Cosan: +26.77%
- Raizen: +20.56%
- Magazine Luiza: +20.14%
- Fresnillo: +18.41%
- Alphabet: +12.09%
- Western Digital: +11.85%
- Autodesk: +10.83%
- Seagate Technology Holding: +10.10%
- NetApp: +9.41%
Flop
- Marvell Technology: -15.57%
- Dollar Tree: -12.89%
- Brown Forman: -10.53%
- Super Micro Computer: -9.19%
Le notizie da seguire durante la settimana
Lunedì 08 Settembre
- Voto di fiducia francese
- 05:00 - Bilancia commerciale cinese (agosto)
- Precedente: $98.24B
- Previsione: $91.0B
- 05:00 - Esportazioni cinesi su base annua (agosto)
- Precedente: 7.2%
- Previsione: 6.6%
- 05:00 - Importazioni cinesi su base annua (agosto)
- Precedente: 4.1%
- Previsione: 5.0%
- 08:00 - Bilancia commerciale tedesca (luglio)
- Precedente: €14.9B
- Previsione: €21.4B
Martedì 09 Settembre
- 02:30 - Variazione dell'indice di fiducia dei consumatori australiani Westpac (settembre)
- Precedente: 5.7%
- Previsione: 1.0%
- 03:30 - Indice di fiducia delle imprese australiane NAB (agosto)
- Precedente: 7
- Previsione: 8
Mercoledì 10 Settembre
- 03:30 - Tasso di inflazione cinese su base annua (agosto)
- Precedente: 0.0%
- Previsione: -0.1%
- 14:30 - PPI americano su base mensile (agosto)
- Precedente: 0.9%
- Previsione: 0.6%
Giovedì 11 Settembre
- 14:15 - Tasso dello strumento europeo di deposito
- Precedente: 2%
- Previsione: 2%
- 14:15 - Decisione sui tassi di interesse della BCE europea
- Precedente: 2.15%
- Previsione: 2.15%
- 14:30 - Tasso di inflazione core americano su base annua (agosto)
- Precedente: 3.1%
- Previsione: 3.1%
- 14:30 - Tasso di inflazione americano su base annua (agosto)
- Precedente: 2.7%
- Previsione: 2.8%
- 14:45 - Conferenza stampa della BCE europea
Venerdì 12 Settembre
- 08:00 - PIL del Regno Unito su base mensile (luglio)
- Precedente: 0.4%
- Previsione: 0.1%
- 16:00 - Indice preliminare del sentiment dei consumatori del Michigan (settembre)
- Precedente: 58.2
- Previsione: 57
Principali report sugli utili da tenere d'occhio
Martedì 09 Settembre
- Oracle
- Gamestop
Mercoledì 11 Settembre
- Adobe
Fonte: The Wall Street Journal, Reuters, CNBC, Trading Economics, TradingView e ActivTrades’ Data al 4 Settembre 2025
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.