I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

I mercati reagiscono a crescita USA e tensioni globali

Carolane de Palmas
August 29, 2025

Panoramica settimanale

Cosa è successo durante la settimana?

  • La crescita del PIL statunitense nel secondo trimestre è stata rivista al rialzo, attestandosi a un tasso annualizzato del 3,3%, un dato superiore alle stime iniziali del 3,0%.
  • Il presidente Trump ha invocato la sicurezza nazionale per giustificare l'introduzione di nuovi dazi su un'ampia gamma di importazioni, inclusi semiconduttori, mezzi pesanti e aeromobili.
  • La governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, ha avviato un'azione legale contro il presidente Trump, contestando la sua autorità di revocarla dall'incarico. La vicenda rappresenta un'importante sfida giuridica ai poteri presidenziali.
  •  
  • L'attività manifatturiera nella regione centrale degli Stati Uniti mostra segnali di ripresa, supportata da una domanda più sostenuta e da un'accelerazione dei prezzi. Questo andamento avviene in un momento cruciale, in cui la Federal Reserve sta valutando la possibilità di un taglio dei tassi di interesse.
  • L'Unione Europea ha raggiunto un accordo per eliminare i dazi sulle importazioni di beni industriali statunitensi. Questa decisione mira ad allentare le tensioni commerciali generate dai nuovi dazi previsti sulle automobili europee. In risposta, gli Stati Uniti applicheranno una tariffa del 15% sulle importazioni di auto europee, un'aliquota inferiore rispetto al 27,5% originariamente pianificato.
  • La fiducia economica nell'Eurozona è diminuita per il secondo mese consecutivo ad agosto. Le preoccupazioni si sono diffuse in tutti i settori, aggravate dal nuovo accordo commerciale con gli Stati Uniti e dall'instabilità politica in Francia.
  • La banca centrale delle Filippine ha tagliato nuovamente i tassi di interesse per sostenere l'economia, ritenendo che l'inflazione sia sotto controllo. Il tasso di reverse repurchase overnight si attesta ora al 5,00%, mentre il tasso sui prestiti è al 5,75%.
  • La Bank of Korea ha mantenuto invariato il suo tasso di interesse di riferimento al 2,50%, pur avendo rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita economica.
  • L'inflazione in Australia ha raggiunto un picco di 2,8% a luglio, il massimo da un anno a questa parte, spinta principalmente dall'aumento dei costi per alloggi, generi alimentari e alcolici.
  • La diminuzione di nuovi flussi migratori sta contribuendo a mantenere bassi i tassi di disoccupazione negli Stati Uniti, sebbene questo trend rischi di compromettere la crescita economica di lungo periodo e di ridurre l'incremento mensile dei posti di lavoro.
  • La Francia si trova di fronte a una nuova crisi politica. Si prevede che il Primo Ministro perderà il voto di fiducia il mese prossimo a causa della diffusa opposizione pubblica e politica ai controversi piani di bilancio e di gestione del debito del suo governo.
  • La produzione industriale del Giappone è diminuita dell'1,6% a luglio, un calo che riflette l'impatto dei dazi statunitensi sull'economia. Sebbene il tasso di disoccupazione rimanga basso, la debolezza dei consumi interni sta complicando la decisione della banca centrale riguardo un possibile rialzo dei tassi di interesse, nonostante l'inflazione a Tokyo si sia attestata intorno al 2,5% in agosto.
  • I membri del Consiglio direttivo della BCE hanno espresso opinioni divergenti sulle prospettive di inflazione durante la riunione di luglio, un dibattito che si prevede si intensifichi nei prossimi mesi.

 

Market movers della settimana

Forex

 

 

  • Il cambio USD/CAD è salito del 1.10%.
  • The AUD/USD è salito del1.80%.
  • The AUD/EUR è salito del 1.30%.
  • The TRY/JPY è sceso del 1.30%.
  • The NZD/USD è salito del 1.30%.
  • The GBP/USD è salito del 1.15% in Agosto.
  • The GBP/NZD è salito del 2.25% in Agosto.
  • The USD/JPY è sceso del 1.05% in Agosto.

 

Materie prime

 


 

  • Natural gas i prezzi sono saliti del8.70%.
  • Corn i prezzi sono saliti del6.10%.
  • Coffee i prezzi sono saliti del25% in Agosto.
  • Robusta coffee i prezzi sono saliti del43% in Agosto.

 

Indici

 

 

  • Lo S&P 500 ed il Dow hanno hanno entrambi toccato nuovi massimi storici di chiusura giovedì.
  • Contemporaneamente, si sta verificando un significativo spostamento nel mercato azionario statunitense: gli investitori stanno reindirizzando i capitali dai titoli tecnologici, considerati costosi, verso società a minore capitalizzazione, percepite come più convenienti.
  • L’indice Russell 2000, che rappresenta le società a piccola capitalizzazione, è sulla buona strada per registrare un solido guadagno del 7,3% questo mese. Questa dinamica evidenzia una marcata sottoperformance dell’indice UsaTec index, a forte componente tecnologica, che sta registrando un ritardo di 580 punti base.
  • L’indice francese CAC 40 segna un ribasso superiore al 2.60%.
  • L’indice europeo STOXX 50 registra un calo superiore all'1,34%.
  • L’indice brasiliano Bovespa index è         è in rialzo di oltre il 4,70%.
  • L’indice giapponese Nikkei 225 è salito del 4.60% in Agosto.
  • L’indice Italiano FTSE MIB è salito di quasi il 4% in Agosto.

 

Azioni

Tops

 

Flops

 

News settimanali da seguire

Lunedì 01 settembre

  • 01:45 AM - Chinese Caixin Manufacturing PMI (Agosto)
  • Precedente: 49.5
  • Previsione: 49.5

 

Martedì 02 settembre

  • 09:00 AM - European Inflation Rate YoY Flash (Agosto)
    • Precedente: 2%
    • Previsione: 2.1%
  • 02:00 PM - American ISM Manufacturing PMI (Agosto)
    • Precedente: 48.0
    • Previsione: 48.6

 

Mercoledì 03 settembre

  • 01:30 AM - Australian GDP Growth Rate QoQ (Q2)
    • Precedente: 0.2%
    • Previsione: 0.5%
  • 02:00 PM - American JOLTs Job Openings (July)
    • Precedente: 7.437M
    • Previsione: 7.3M

 

Giovedì 04 settembre

  • 01:30 AM - Australian Balance of Trade (July)
    • Precedente: A$5.365B
    • Previsione: A$5.25B
  • 12:30 PM - Canadian Balance of Trade (July)
    • Precedente: C$-5.86B
    • Previsione: C$-6.1B
  • 02:00 PM - American ISM Services PMI (Agosto)
    • Precedente: 50.1
    • Previsione: 50.5
        

Venerdì 05 settembre

  • 06:00 AM - UK Retail Sales MoM (July)
  • Precedente: 0.9%
  • Previsione: 0.2%
  • 12:30 PM - Canadian Unemployment Rate (Agosto)
    • Precedente: 6.9%
  • 12:30 PM - American Non Farm Payrolls (Agosto)
    • Precedente: 73K
    • Previsione: 78K
  • 12:30 PM - American Unemployment Rate (Agosto)
    • Precedente: 4.2%
    • Previsione: 4.3%
  • 02:00 PM - Canadian Ivey PMI s.a (Agosto)
    • Precedente: 55.8
    • Previsione: 52

 

Principali trimestrali da seguire

Mercoledì 03 settembre

  • Hewlett Packard
  • Salesforce
  • Dollar Tree

 

Giovedì 04 settembre

  • Broadcom
  • Photronics

 

Fonte: Trading Economics, The Wall Street Journal, TradingView e dati di ActivTrades al 29 agosto 2025.

 

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car