Outlook Settimanale
Cosa è successo questa settimana?
- L'OPEC+ ha concordato un ulteriore aumento della produzione di petrolio a partire da ottobre, nel tentativo di riconquistare quote di mercato in un contesto di previsto indebolimento della domanda globale.
- Dopo aver perso il voto di fiducia, François Bayrou non è più il primo ministro francese: è la quarta volta in soli due anni che il Paese cambia capo del governo.
- Il mercato immobiliare britannico ha continuato a rallentare nel mese di agosto, con un andamento delle vendite che dovrebbe rimanere stabile nei prossimi tre mesi.
- Sulla scia delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, i tassi ipotecari statunitensi sono scesi al minimo degli ultimi 11 mesi, attestandosi al 6,35%. Tuttavia, i prezzi elevati delle case e l'indebolimento del mercato del lavoro rimangono ostacoli significativi per gli acquirenti.
- La banca centrale turca ha tagliato il tasso di interesse di riferimento per la seconda riunione consecutiva, abbassandolo dal 43% al 40,5% in seguito al raffreddamento dell'inflazione sottostante nel mese di agosto.
- La Banca centrale europea ha mantenuto invariato il tasso di deposito di riferimento al 2%.
- I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono aumentati al 2,9% in agosto, rispetto al 2,7% di luglio.
- Il numero di americani che hanno presentato domanda per il sussidio di disoccupazione iniziale è salito la scorsa settimana al livello più alto dall'ottobre 2021, segnalando un ulteriore indebolimento del mercato del lavoro.
- Un giudice ha impedito al presidente Donald Trump di rimuovere Lisa Cook dalla carica di governatore della Fed, consentendole di rimanere nel consiglio di amministrazione mentre procede la sua causa legale, e la Commissione bancaria del Senato ha approvato la nomina di Stephen Miran alla Fed, una mossa che potrebbe influenzare la prossima riunione.
- Secondo i dati rivisti, l'economia giapponese ha continuato a crescere nel secondo trimestre, registrando un aumento del 2,2% su base annualizzata.
- Dopo l'uscita di scena di Shigeru Ishiba, i mercati giapponesi si preparano a un cambiamento politico, con le azioni sostenute dalla speranza che il protrarsi dell'incertezza politica possa sospendere gli aumenti dei tassi da parte della banca centrale.
- Fitch Ratings ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita globale per il 2025 al 2,4%, citando prospettive meno pessimistiche per la Cina e l'Europa.
- Ad agosto, l'indice dei prezzi al consumo cinese è sceso dello 0,4% su base annua, dopo essere rimasto invariato a luglio. Anche l'indice dei prezzi alla produzione è sceso al 2,9%. Sebbene ciò possa suggerire che i recenti sforzi volti a frenare la guerra dei prezzi tra le aziende stiano avendo un certo effetto, il problema principale della debolezza della domanda interna persiste.
I Market Movers della settimana
Forex
- NZD/CAD è in rialzo di oltre il 2,30%.
- AUD/USD è in rialzo di oltre il 2,20%.
- NZD/USD è in rialzo di oltre il 2,10%.
- USD/CHF è in calo di oltre l'1%.
- EUR/AUD è in calo di oltre l'1,50%.
- USD/ZAR è in calo di oltre il 2,30%.
Materie Prime
- Il prezzo dell'oro ha toccato un nuovo massimo storico superiore a 3.674 dollari.
- I futures sul maiale sono in rialzo di oltre il 4,10%.
- I futures sul caffè sono in rialzo di oltre il 3,90%.
- I futures sul gas naturale sono scesi di oltre il 6%.
- I futures sul bestiame vivo sono scesi di oltre il 2,60%.
- I futures sullo zucchero sono scesi di oltre il 2%.
- I futures sul palladio sono saliti di oltre l'8,30%.
- I futures sull'argento sono aumentati di oltre il 3,90%.
Indici
- L'indice Shenzhen Component è in rialzo di oltre il 7%.
- L'indice Kospi è in rialzo di oltre il 5,40%
- Il Nikkei 225 è in rialzo di oltre il 4%.
- L'S&P 500, il Nasdaq e il Dow Jones hanno tutti toccato nuovi massimi questa settimana.
Azioni
Top
- Oracle: +36.68%
- Warner Bros. Discovery: +34.97%
- Micron Technology: +26.69%
- Magazine Luiza: +20.19%
- Lam Research: +18.35%
- ARM Holdings: +17.97%
- Broadcom: +17.89%
- Paramount Skydance: +17.02%
- Centene: +16.51%
- UnitedHealth: +15.52%
- Applovin: +14.77%
- KLA: +13.77%
- Anglo American: +11.28%
- Cyrela Brazil Reality: +10.65%
Flop
- Synopsys: -26.00%
- Lulumon athletica: -17.48%
- The Trade Desk: -16.04%
- Humana: -16.36%
Le notizie da seguire durante la settimana
Lunedì 15 Settembre
- 04:00 - Produzione industriale cinese su base annua (agosto)
- Precedente: 5.7%
- Previsione: 5.8%
- 04:00 - Vendite al dettaglio cinesi su base annua (agosto)
- Precedente: 3.7%
- Previsione: 3.8%
Martedì 16 Settembre
- 08:00 - Tasso di disoccupazione nel Regno Unito (luglio)
- Precedente: 4.7%
- Previsione: 4.7%
- 11:00 - Indice ZEW sul clima economico tedesco (settembre)
- Precedente: 34.7
- Previsione: 22
- 14:30 - Tasso di inflazione canadese su base annua (agosto)
- Precedente: 1.7%
- Previsione: 1.8%
- 14:30 - Vendite al dettaglio americane su base mensile (agosto)
- Precedente: 0.5%
- Previsione: 0.3%
Mercoledì 17 Settembre
- 01:50 - Bilancia commerciale giapponese (agosto)
- Precedente: ¥-117.5B
- Previsione: ¥-150.0B
- 08:00 - Tasso di inflazione nel Regno Unito su base annua (agosto)
- Precedente: 3.8%
- Previsione: 3.8%
- 14:30 - Permessi di costruzione americani preliminari (agosto)
- Precedente: 1.362M
- Previsione: 1.37M
- 14:30 - Nuove costruzioni immobiliari negli Stati Uniti (agosto)
- Precedente: 1.428M
- Previsione: 1.38M
- 15:45 - Decisione sui tassi di interesse della Banca del Canada
- Precedente: 2.75%
- Previsione: 2.75%
- 20:00 - Decisione sui tassi di interesse della Fed americana
- Precedente: 4.5%
- Previsione: 4.25%
- 20:00 - Proiezioni economiche del FOMC
- 20:30 - Conferenza stampa della Fed
Giovedì 18 Settembre
- 13:00 - Decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra (BoE)
- Precedente: 4.0%
- Previsione: 4%
Venerdì 19 Settembre
- 01:30 - Tasso di inflazione giapponese su base annua (agosto)
- Precedente: 3.1%
- Previsione: 2.8%
- 05:00 - Decisione sui tassi di interesse della Banca del Giappone (BoJ)
- Precedente: 0.5%
- Previsione: 0.5%
- 08:00 - Vendite al dettaglio nel Regno Unito su base mensile (agosto)
- Precedente: 0.6%
- Previsione: 0.5%
Principali report sugli utili da tenere d'occhio
Mercoledì 17 Settembre
- General Mills
Fonte: BBC, The Wall Street Journal, Reuters, CNBC, Trading Economics, TradingView e dati ActivTrades al 12 Settembre 2025
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.