ORO
I prezzi dell'oro sono rimasti stabili durante le prime contrattazioni di mercoledì, aggirandosi intorno al livello di 1.970 dollari, nei pressi dell’apertura del mercato di lunedì. La price action del metallo prezioso mostra una lotta tra due forze opposte.
Da un lato, nonostante le crescenti speranze di una soluzione diplomatica, l'instabilità geopolitica e la minaccia che il conflitto in Israele e Gaza possa coinvolgere l'intera regione continuano a spingere la domanda di metallo prezioso, una dinamica accentuata dai timori di una recessione in Europa, dopo la pubblicazione di dati PMI deludenti martedì.
Tuttavia, il rialzo è stato limitato in seguito alla pubblicazione di dati economici statunitensi, usciti migliori delle attese, che hanno portato ad un rafforzamento del dollaro nella notte, sostenendo i rendimenti del Tesoro e intaccando l'appeal dell'oro.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Le azioni europee sono scese mercoledì a causa dell'assenza di fattori positivi, che hanno ostacolato un ulteriore rialzo.
L'indice STOXX-50, guidato al ribasso da quasi tutti i settori, ha rotto la sua trendline rialzista di breve termine dopo non essere riuscito a superare la resistenza chiave di 7.075,0 punti ieri.
La propensione al rischio sta ora svanendo, con la correzione tecnica rialzista guidata dal rimbalzo sopra la zona di 4.000,0 punti che è terminata dopo che gli investitori hanno cercato disperatamente altri fattori rialzisti, però mai arrivati.
I trader e gli analisti ritengono che ci siano più motivi per rimanere cauti nei confronti delle azioni. Tra i risultati aziendali discontinui, le persistenti preoccupazioni in materia di inflazione, l'impennata dei rendimenti del Tesoro e le crescenti preoccupazioni geopolitiche, gli investitori hanno molto da digerire. Prima di aumentare la loro esposizione agli asset più rischiosi, potrebbero voler attendere sviluppi chiari su questi temi.
La volatilità rimarrà probabilmente alta per i trader oggi, poiché molti guarderanno ai principali dati economici rilasciati, come le vendite di case nuove negli Stati Uniti e le scorte di greggio, oltre alla decisione sui tassi da parte della Banca d'Italia, prima del discorso del presidente della Fed Powell nel tardo pomeriggio.
Il fronte societario terrà tutti impegnati con le relazioni di Air Liquide, Carrefour, Dassault Système e Worldline in Europa, prima di Boeing e Meta Platforms dagli Stati Uniti.
Con il break-out ribassista di oggi sull'indice paneuropeo, il prossimo obiettivo può essere individuato più in basso, verso la zona 4.000,0pts/4.015,0pts vista in precedenza alla fine della scorsa settimana.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.