FOREX
Con l'inizio della sessione di negoziazione europea, il dollaro US si muove in trading range rispetto al paniere delle altre principali valute. Dopo la chiusura settimanale negativa di venerdì, la quinta consecutiva, il biglietto verde sembra iniziare questa nuova settimana con una correzione a rialzo.
Gli utili del settore bancario sono usciti migliori del previsto, venerdì, e sono stati interpretati come il preludio ad un altro rialzo dei tassi previsto per il mese di maggio. La scorsa settimana il dollaro ha toccato un minimo annuale, dopo la pubblicazione dell'indice dei prezzi al consumo (CPI) inferiore alle attese, il calo più importante dal 2020, generando alcune preoccupazioni per un rallentamento dell'attività economica.
Anche le recenti turbolenze nel settore bancario hanno alimentato il sentiment ribassista tra gli investitori, con il timore che possa portare a una recessione. In questo contesto, le trimestrali di alcune delle maggiori banche statunitensi sono state accolte negativamente, rendendo meno probabile una pausa di maggio nel ciclo di rialzi dei tassi della Fed e offrendo supporto al dollaro.
Ricardo Evangelista – Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Le azioni europee hanno aperto in positivo, seguendo l'andamento dei listini asiatici, con la propensione al rischio che permane anche all'inizio di questa nuova settimana. Il sentiment rialzista persiste e gli investitori restano long equities, nonostante le preoccupazioni per i tassi di indebitamento più elevati e la recessione economica.
Questo appetito al rischio, può derivare dal fatto che alcuni investitori ritengono che l'attuale ciclo di inasprimento monetario sia vicino alla fine, prevedendo una recessione meno profonda di quanto previsto inizialmente. Inoltre, anche i forti utili del primo trimestre di venerdì delle banche statunitensi, in mezzo alle turbolenze del settore, stanno alimentando l'ottimismo per le azioni. La maggior parte dei settori in Europa sono scambiati in positivo, con i top mover registrati nei titoli industriali, dei materiali di base e dell'energia.
Lo STOXX-50 viene scambiato leggermente al di sotto della soglia dei 4.400,0 punti, con 4.418,0 punti (il massimo storico) come prossimo obiettivo, mentre 4.378,0 punti possono essere visti come il primo livello di supporto prima di 4.330,0 punti.
Oggi non è previsto alcun rilascio di dati importanti, ma gli operatori presteranno sicuramente molta attenzione ai discorsi del presidente della BCE Christine Lagarde e del funzionario della Fed Thomas Barkin nel corso della giornata.
Pierre Veyret – Analista Tecnico, ActivTrades
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.