I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Macro

Perché scegliere conto demo

Carolane de Palmas
September 14, 2023


Immagina che, prima di doverti cimentare in una certa attività, ti fosse data la possibilità di fare delle prove e di testare le tue abilità. Nel trading questa possibilità ti viene offerta tramite un conto demo. Quest’ultimo, piuttosto che tuffarti subito a capofitto nell’intricato mondo dei mercati finanziari, ti consente di fare del trading simulato e di verificare le tue capacità. In questo articolo ti spiegheremo come utilizzare al meglio un conto demo e come passare poi ad un conto di trading reale.


Cos'è un conto demo?


Un conto demo funziona come una piattaforma di trading simulata, in cui è possibile fare trading con dei fondi virtuali, simulando le situazioni che dovrai poi affrontare quando passerai al trading reale. In questo modo potrai testare tutte le funzionalità che ti serviranno per operare con denaro reale.


Perché dovresti iniziare con un conto demo?


Uno dei principali vantaggi di un conto demo è l'assenza di rischi finanziari. Quando fai trading su un conto demo, infatti, utilizzi dei fondi virtuali che ti vengono prestati dal tuo broker. Ciò significa che se commetti degli errori e delle operazioni vanno male, il tuo saldo effettivo rimane inalterato.


In questo modo puoi provare le varie strategie di trading, testare nuove idee e commettere degli errori senza il timore di perdere del denaro.


Il trading demo non può replicare le sensazioni e le emozioni che si provano con il trading reale ma consente di monitorare l’andamento dei prezzi sui vari mercati finanziari. Ciò significa che puoi testare le tue strategie e valutare i rendimenti che avresti potuto ottenere nelle varie situazioni di mercato.


Un conto demo ti consente di valutare le tue strategie in base alla volatilità presente sul mercato, in occasione della diffusione di dati macro e nel corso delle varie sessioni di trading. Ciò ti consente di migliorare la metodologia che utilizzerai quando passerai al trading con denaro reale.


Quando stai iniziando a fare trading è come se stessi imparando una nuova lingua, con il suo gergo e le sue regole. Un conto demo ti dà la possibilità di comprendere come vengono eseguiti gli ordini e di cogliere gli aspetti essenziali dell'analisi tecnica e di quella fondamentale.


Un conto demo è un ottimo modo per familiarizzare con le varie funzionalità presenti all’interno della piattaforma di trading che andrai ad utilizzare. Potrai esaminare le varie sezioni, capire come inviare degli ordini, come modificare le tue posizioni e come gestire il rischio.


Quando passerai ad un conto live saprai già come comportarti. Questa esperienza non solo rafforza la tua sicurezza ma affina le tue capacità decisionali.


Come iniziare con un conto demo


Le prime cose da capire sono i vantaggi e i limiti che derivano dall’utilizzo di questa tipologia di conto.


Come abbiamo già spiegato, un conto demo è privo di rischi visto che non sono in gioco dei soldi veri ma dove puoi apprendere le nozioni di base, provare la piattaforma, capire come effettuare gli ordini, imparare ad utilizzare i vari strumenti che ti vengono messi a disposizione e sperimentare le varie strategie di trading in diverse situazioni di mercato.


I conti demo ricreano un ambiente di trading che non è però quello reale. Quando si tratta di esecuzione degli ordini, infatti, con il conto demo le operazioni vengono eseguite esattamente al prezzo e all'ora specificati, un livello di precisione che non sempre si verifica nel trading reale (a causa di slippage e requote).


Solitamente i risultati che si ottengono con i conti demo sono superiori a quelli ottenuti con i conti reali. Su questi ultimi si possono verificare dei problemi di liquidità, degli ostacoli nell'esecuzione degli ordini e alcuni problemi tecnici che potrebbero non dipendere dal tuo broker.


Un altro fattore cruciale riguarda il saldo del tuo conto demo, che in genere è molto più consistente rispetto a quello che utilizzi per il trading reale. Questa differenza influisce sul livello di rischio, sulla gestione del denaro e sulle strategie. La disponibilità di ingenti somme virtuali spesso invoglia i trader a intraprendere delle operazioni più rischiose rispetto a quelle che aprirebbero nel trading reale.


Per poter iniziare ad operare con un conto demo devi anzitutto dotarti di un valido piano di trading. Analizza l’offerta del tuo broker, confronta le commissioni di trading, le commissioni di deposito/prelievo, gli strumenti che ti mette a disposizione, le sue piattaforme di trading, gli asset sui quali puoi operare e tesa l’efficienza del suo servizio clienti.

 

Un conto demo non dovrebbe avere una data di scadenza troppo breve, poiché i trader devono avere la possibilità di prendersi tutto il tempo che vogliono imparare ad utilizzarlo. ActivTrades ti offre una prova di 30 giorni (Conti MT4 e MT5 e conti ActivTrader una volta registrati).


Verifica che il conto demo replichi accuratamente le condizioni di trading reali. Per fare questa verifica potresti aprire un conto di trading reale senza utilizzarlo effettivamente.

 

Non dimenticare di seguire i tuoi progressi


Visto che nel trading l'impatto psicologico gioca un ruolo fondamentale è necessario evidenziare la profonda differenza esistente tra il trading in demo e il trading reale. Le emozioni, infatti, spesso influiscono (in modo negativo) sull’applicazione della strategia e sui risultati che si ottengono.

 

La differenza principale riguarda la paura di subire delle perdite che, quando si passa dal trading in demo a quello reale, amplifica l’aspetto emotivo. Tuttavia, questa è solo la punta dell’iceberg: entrano in gioco aspetti psicologici, emotivi e cognitivi che influenzano inevitabilmente i risultati.

 

Il conto demo, oltre a migliorare le proprie conoscenze, ti consente di aumentare la fiducia nella tua strategia, favorisce la costruzione di una mentalità costruttiva e ti permette di definire delle valide regole operative. Per gestire efficacemente lo stress e la pressione, analizzando le proprie operazioni e imparando dagli errori, può essere di aiuto tenere un diario di trading.

 

Quando si utilizza un conto demo, tenere un diario di trading è come documentare il proprio percorso di trader. Registra le operazioni che esegui, il ragionamento che sta dietro ad esse e i fattori che le influenzano. Questa registrazione ti aiuta ad approfondire il processo decisionale, facilitando le analisi future. La rivisitazione delle operazioni passate ti consente di capire quali sono le situazioni che hanno generato un profitto e quelle invece in cui hai subito delle perdite, consentendoti di affinare le strategie e scartare quelle perdenti.

 

Gli errori sono inevitabili, sia nel trading demo che in quello reale, ma il loro impatto è assai diverso. Nelle demo, le perdite ti offrono l’opportunità di apprendere dagli errori senza avere delle ripercussioni finanziarie. La revisione degli errori ti aiuta a comprendere i passi falsi e ti consente di perfezionare la tua strategia. Con il conto demo, quindi, puoi correggere gli errori prima che venga utilizzato del denaro reale. Ciò ti può aiutare a contenere le perdite e a migliorare le performance della tua operatività.


Gli 11 passaggi da seguire per passare da un conto demo a un conto reale


  1. Migliora le tue conoscenze finanziarie.
  2. Prenditi del tempo per scegliere un broker adatto per la tua strategia operativa.
  3. Utilizza un conto demo per testare la tua strategia e rivedere il tuo piano di trading.
  4. Misura la tua sicurezza e le tue competenze.
  5. Inizia con piccole somme e aumenta gradualmente le dimensioni delle tue posizioni.
  6. Evita di indebitarsi eccessivamente o di correre rischi inutili.
  7. Il trading implica emozioni: preparati a gestirle e attieniti al tuo piano operativo.
  8. Non aver fretta di fare operazioni: prima di operare aspetta che si creino delle condizioni compatibili con la tua strategia.
  9. Tieni d'occhio le tue operazioni (mantenendo aggiornato il tuo diario di trading).
  10. Non smettere di imparare nuove strategie di trading.
  11. Continua ad utilizzare il tuo conto demo per testare nuove strategie e scoprire nuovi mercati in modo da poter creare un portafoglio diversificato.





Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car