I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Macro

Quattro motivi per chiudere posizioni

Carolane de Palmas
September 21, 2023


Il trading sui mercati finanziari richiede un’attenta pianificazione e l’utilizzo di valide strategie operative. L’apertura di una nuova posizione è molto importante, ma anche la sua chiusura è altrettanto importante. Questo articolo descrive quali sono i motivi per i quali potresti decidere di chiudere le tue operazioni.


1. Quando i fondamentali sono cambiati


Quando si verifica un cambiamento significativo nei fondamenti dell’asset sul quale stai operando è opportuno chiudere la tua posizione. E questo vale sia se la tua posizione è in utile sia se la tua posizione è in perdita.

 

I fondamentali si riferiscono a quei fattori che determinano il valore intrinseco di un asset, come gli indicatori economici, i dati finanziari, gli eventi geopolitici e il sentiment del mercato. Lo studio dei fondamenti consente di definire il valore intrinseco di un asset finanziario in modo da poterlo poi confrontare con il suo valore di mercato per verificare se esiste o meno un'opportunità di investimento o di trading.

 

Un cambiamento dei fondamentali può avere un impatto significativo sulle potenzialità di crescita dell'asset e ciò può indurre gli investitori a chiudere le loro posizioni, poiché le ragioni che li avevano spinti ad entrare in posizione potrebbero non essere più valide o perché questi cambiamenti provocano un aumento del rischio di portafoglio.

 

Un cambiamento significativo nei fondamentali può anche provocare delle pericolose inversioni di tendenza. Riconoscere questi cambiamenti è quindi molto importante in quanto può aiutare i trader ad evitare delle perdite. La chiusura di una posizione, poi, ti consente di ottenere la liquidità da investire su atri asset che appaiono interessanti.


2. Quando le condizioni generali del mercato sono cambiate


Gli investitori devono prendere in considerazione la chiusura delle proprie posizioni quando si verifica un cambiamento importante sul mercato, ad esempio quando si è verificato un aumento significativo dei prezzi o un’inversione nella tendenza primaria o nel sentiment generale.

Quando i prezzi salgono in modo considerevole spesso il sentiment diventa eccessivamente ottimistico e ciò può portare ad una correzione o ad un’inversione di tendenza. In questa situazione è preferibile chiudere le proprie posizioni e monetizzare i guadagni fin lì ottenuti.

 

Il sentiment del mercato è guidato dalla psicologia e dalle emozioni degli investitori e spesso oscilla dall’ottimismo al pessimismo, o viceversa, provocando delle repentine inversioni di tendenza. Gli investitori che monitorano il sentiment generale, quindi, possono decidere di chiudere le posizioni quando il sentiment si sta girando contro le loro posizioni.


3. Quando le tue posizioni hanno raggiunto il loro stop-loss o il loro take-profit


Un altro motivo per chiudere le tue operazioni è quando i prezzi hanno fatto scattare i tuoi ordini protettivi di stop-loss o di take-profit. Entrambi gli ordini dipendono dalla tua tolleranza al rischio e dai tuoi obiettivi.

 

Il take profit è una strategia con la quale i trader chiudono la loro posizione (in utile) quando i prezzi raggiungono un certo livello di prezzo. La piattaforma di trading con la quale si opera, quando verifica che il prezzo è stato raggiunto, chiude automaticamente la posizione, consentendo di realizzare un profitto.

 

Il fatto di stabilire in anticipo degli obiettivi di profitto consente di definire una strategia operativa che non viene influenzata dalle emozioni del momento. Questo approccio salvaguarda i guadagni da eventuali inversioni di tendenza, proteggendo i profitti che si stanno ottenendo.

 

Utilizzare degli ordini di stop-loss all’interno della propria strategia è paragonabile all’installazione di una rete di sicurezza in quanto consente di contenere l’entità delle perdite.

 

Questi ordini, infatti, chiudono automaticamente le posizioni quando il mercato si muove in modo opposto a quelle sperato e consentono sia di limitare le perdite sia di proteggere il capitale destinato al trading.

 

Quando viene attivato un ordine stop-loss i trader riconoscono di essersi sbagliati e chiudono le loro posizioni prima che le perdite assumano delle dimensioni eccessive.


4. Quando sta per essere pubblicato un dato significativo+


Prima che vengono diffusi dei dati importanti, onde evitare di subire l’eccessiva volatilità del mercato che si registra in quelle situazioni, si può decidere di chiudere le posizioni.

 

Tra gli indicatori economici più importanti ci sono il PIL, l’inflazione (CPI e PPI) e il mercato del lavoro (tasso di disoccupazione, NFP). I trader seguono da vicino anche le decisioni delle banche centrali, in particolare quelle delle principali economie come gli Stati Uniti, l'Eurozona e il Regno Unito.

 

Questa azione preventiva non solo protegge i trader dalle brusche fluttuazioni di mercato ma gli permette anche di sfruttare eventuali opportunità di trading che si creano in quelle situazioni.

 

La chiusura anticipata delle posizioni evita di dover affrontare le turbolenze associate alla diffusione dei dati macro. Una volta che i dati vengono diffusi i trader possono valutarli e sfruttarli poi a loro vantaggio.


Per concludere


Non esiste una formula universale per stabilire qual è il momento migliore per chiudere una posizione. Gli investitori devono analizzare l’andamento dell’attività finanziaria sulla quale intendono investire e dell’intero mercato, valutando sia la loro tolleranza al rischio sia gli obiettivi che intendono raggiungere.

 

La decisione di chiudere una posizione non dipende solo dal fatto di voler evitare delle perdite ma può essere un modo per proteggere i guadagni che si stanno ottenendo, riequilibrare i portafogli o cogliere nuove opportunità di investimento. Tra i motivi che spingono a chiudere delle posizioni ci possono anche essere delle considerazioni pratiche, come la necessità di ottenere della liquidità per far fronte a delle esigenze finanziarie immediate.





Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car