Non cambia il sentiment degli investitori in questo inizio di 2023, caratterizzato da un certo ottimismo che, anche se non si traduce in un rialzo sostenuto e persistente del mercato azionario, perlomeno ne limita i tentativi di ribasso. Tale fiducia deriva dalla convinzione che le banche centrali si stiano avvicinando alla fine del ciclo di rialzo dei tassi di interesse, il che potrebbe anche essere vero, se non fosse che dalle parole dei funzionari di politica monetaria emerge la volontà di mantenere i tassi alti per un certo periodo di tempo e quindi, dopo la fine del ciclo di rialzi, occorrerà de tempo prima di vedere il primo taglio. Sul fronte cambi il dollaro fatica a riprendere forza, pressato da valute concorrenti le cui banche centrali sembrano voler insistere nell’adozione di una politica monetaria restrittiva.
L’EurUsd spinge e si porta vicino a 1.09, con la possibilità di salire a 1.0930. Anche il Cable forza al rialzo, per il test dei doppi massimi a 1.2440 mentre il UsdJpy tiene l’area di 128 e prova a rimbalzare ma, se consideriamo il delta tassi, la salita appare insufficiente. Ritornano a salire anche le oceaniche con AudUsd che dai minimi ha recuperato 100 pips così come NzdUsd, ritornato non lontano dai massimi precedenti sopra 0.65. Tra i cross segnaliamo un’EurGbp ancora sotto pressione e i cross AudCad e NzdCad che si trovano non lontani da interessanti obiettivi al rialzo.
La settimana entrante vedrà la pubblicazione di dati che potrebbero spostare le price action, tra cui il Pil del quarto trimestre Usa, atteso a +3.9% contro il 4.5% del precedente, e soprattutto gli ordini di beni durevoli, il Price consumer expenditure, i redditi e le spese personali. Poi ci saranno i Pmi dei servizi e manifatturieri per Usa, Uk, EU e Giappone. Non dimentichiamo l’Ifo tedesco, l’inflazione in Australia e la decisione sui tassi della Bank of Canada che potrebbe essere la prima a votare per un incremento di soli 25 punti base. Tanta carne al fuoco, con molteplici occasioni per lavorare il mercato in questi trading range.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.