PETROLIO
Il prezzo del Brent si è mosso in fase laterale ed è quasi invariato stamani, durante i primi scambi della sessione europea, dopo aver guadagnato più del 2,5% durante la seduta precedente. Il movimento rialzista di ieri è stato ingenerato dalla pubblicazione dei dati sulla domanda petrolifera cinese, la quale ha sorpreso al rialzo mostrando una ripresa e riportandosi ai livelli dello scorso febbraio.
Allo stesso tempo, le aspettative sulla fine del ciclo di inasprimento della politica monetaria della Fed continuano a dominare la scena, e supportano uno scenario di crescente domanda di petrolio negli Stati Uniti. Con gli investitori ancora in fase di appetito al rischio verso la domanda di energia nelle due maggiori economie mondiali, potrebbe esserci spazio per ulteriori aumenti del prezzo del barile.
Ricardo Evangelista – Analista Senior, ActivTrades
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.