In un periodo come quello attuale rischiamo ogni giorno di ripeterci anche se poi, a ben vedere, in ogni seduta accade qualcosa che muove i prezzi di mercato. Ieri a sorprendere è stata la Bank of Canada, che era attesa ad un nulla di fatto sui tassi di interesse ed invece ha alzato di 25 punti base portandoli al 4.75%. Ora i prestiti e i mutui sono ai massimi degli ultimi 22 anni e non sembra che i rialzi, fino ad ora, siano riusciti a centrare gli obiettivi di inflazione del 2%. E per di più aumentano i timori che l’indice dei prezzi al consumo possa rimanere al di sopra di questo obiettivo per lungo tempo, dato che ad aprile è salito del 4.4%, un dato al di sopra delle aspettative. Il dollaro canadese si è rafforzato con il dollaro Usa, anche se per ora il supporto di medio termine a 1.33-1.3280 sembra reggere.
VALUTE
Il mercato dei cambi resta laterale, con una certa erraticità nel breve termine ma con i prezzi incapaci di discostarsi dai trading range delle ultime ore. EurUsd che tiene 1.0670 e per ora non sfonda quota 1.0730-40, con il Cable che è più forte e che ieri è arrivato a ridosso di 1.25 per poi ripiegare. Supporti che intervengono a 1.2370-80. UsdJpy privo di direzionalità, compreso tra 139.00 e 140.20 con le oceaniche ancora divergenti, perché AudUsd da fine maggio è rimbalzato di quasi 200 punti, pari a oltre il 3%, mentre NzdUsd ha recuperato esattamente la metà con un rialzo di un centinaio di punti.
DATI MACRO
Sul fronte dati, questa notte sono usciti quelli sul Pil giapponese, che è cresciuto dello 0.7% nel primo trimestre 2023 rispetto ad un consensus che era per un incremento dello 0.5%. Si è trattato del ritmo di espansione più rapido dal 2022, con un aumento dei consumi privati ma anche della spesa pubblica. L’export è però diminuito (-4.2%) più dell’import (-2.3%). Per quanto riguarda i dati di oggi segnaliamo il dato sulla terza revisione del Pil dell’Eurozona, relativo al primo trimestre, atteso a +1.2% su base annua e invariato su base trimestrale. Infine, nel pomeriggio, i jobless claims Usa cattureranno l’attenzione degli operatori, ma non illudiamoci che i mercati possano muoversi molto di più di quel che stanno già facendo.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.