AZIONARIO EUROPEO
I listini azionari europei hanno aperto in ribasso mercoledì, dopo una sessione di scambi mista in Asia, poiché le preoccupazioni macro provenienti dalla Cina pesano sul sentiment di mercato. La propensione al rischio sta diminuendo quasi ovunque dopo che gli investitori hanno visto i dati sulle esportazioni cinesi scendere al di sotto delle aspettative, ravvivando i timori di un calo generalizzato della domanda globale. Anche se la maggior parte dei settori ha aperto in rosso, la notizia ha avuto l'impatto maggiore sui titoli energetici, che insieme a società minerarie, di semiconduttori e chimiche sono finora i peggiori.
L'indice Stoxx-50 ha cancellato i profitti di ieri con un pullback verso la sua prima area di supporto sopra i 4.277,0 punti mentre entrambe le EMA rimangono in una configurazione ribassista. L'agenda macro di oggi contiene notizie meno importanti del solito, ma il sentiment di mercato potrebbe cambiare in modo significativo con le scorte di petrolio greggio statunitensi pubblicate questo pomeriggio, poiché, a seconda dei dati effettivi, il rapporto di solito ha un impatto significativo sui titoli energetici.
Pierre Veyret – Analista Tecnico, ActivTrades
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.