I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Dollaro in recupero

Saverio Berlinzani
July 19, 2023


Il mese di luglio prosegue sulla solita falsariga, con i mercati principali che continuano a monitorare la questione tassi, che rimane prioritaria insieme ai dati sull’inflazione. Nel comparto equity i dati che sono usciti dagli Stati Uniti hanno finora alimentato una ripresa che ha portato i principali indici americani, a raggiungere livelli che non si vedevano da tempo, e a contribuire al rialzo, non bisogna dimenticare ci sono stati anche gli utili societari, tra cui Bank of America e Morgan Stanley. 


A breve giungeranno anche i report sugli utili di Tesla, Netflix e Goldman Sachs. Ieri i dati americani sulle vendite al dettaglio hanno evidenziato che la spesa al consumo rimane resiliente, congiuntamente a dati sull’inflazione che sono scesi ai minimi degli ultimi due anni. Le vendite al dettaglio sono infatti aumentate dello 0.2% dopo che il dato di maggio è stato rivisto al rialzo a +0.5%. L’Economia americana resta forte e anche il segretario al Tesoro Janet Yellen ha dichiarato che gli USA non entreranno in recessione.


VALUTE

Sul fronte valutario si segnala un parziale recupero del dollaro, dovuto essenzialmente a prese di beneficio contro euro e sterlina. Da segnalare la discesa dell’inflazione in Nuova Zelanda, al 6% su base annua nel secondo trimestre, dopo che il primo trimestre l’indice dei prezzi al consumo era salito del 6.7%. Su base trimestrale invece, l’aumento dei prezzi al consumo è stato dell’1.1%. 


Il dollaro neozelandese rimane sotto pressione in particolar modo contro il franco svizzero, con la vicinanza dei minimi storici ormai a portata di mano appena sotto 0.5300. Tornando alle majors segnaliamo un euro che sembrerebbe pronto al test di 1.12, che per il momento tiene egregiamente, e solo una violazione di 1.1170-80 segnalerebbe una discesa più importante. Sul Cable siamo scesi di 140 pips rispetto ai massimi, ma è ancora troppo poco se si vuole parlare di un pullback di un certo rilievo. 


Sul UsdJpy abbiamo dei target importanti intorno a 141 mentre il UsdCad rimane nel range 1.3080-1.3240. Sul fronte dati segnaliamo il CPI europeo, atteso al 5.5% sempre su base annua, mentre nel pomeriggio attenzione ai dati sul mercato immobiliare Usa. Buona giornata e buon trading.

  

Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car