I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Inflazione USA sotto osservazione

Saverio Berlinzani
June 13, 2023


La fase di appetito al rischio, legata alla speranza che nella riunione di domani la Fed interrompa la sequenza di rialzi del costo del denaro, sembra proseguire, anche se con una certa cautela. Ieri i mercati azionari americani hanno chiuso in verde e anche in Asia i listini hanno mostrano segni positivi. 


Sul Forex i principali rapporti rimangono in trading range, con una certa prevalenza di debolezza di dollaro contro le principali valute concorrenti, seppur con intensità differenti. La notizia da segnalare è che nella notte la People Bank of China ha inaspettatamente tagliato il tasso di interesse a breve termine all’1.9%, causando la discesa dei rendimenti dei titoli di Stato. L’effetto è stato quello di indebolire temporaneamente lo Yuan che contro dollaro è arrivato quasi a 7.18. 


Il tutto va comunque nella direzione di una certa speranza che anche la Fed, questa settimana, si prenda finalmente una pausa sul costo del denaro. Ma ricordiamoci che oggi pomeriggio, alle 14.30, verranno pubblicati dati sull’inflazione Usa, attesi al 4.1% su base annua nel dato generale e al 5.2% nel dato core. Su base mensile si aspetta un rialzo dello 0.2% nel dato generale e dello 0.4% in quello escluso alimentari ed energia. 

Già stamani, a muovere le price action, ci potrebbero essere i dati sull’inflazione tedesca, attesa su base annua al 6.3% e sulla disoccupazione inglese, attesa al 4% in leggera salita. Alle 11.00 attesa per lo Zew tedesco, l’indice di fiducia del settore istituzionale e per finire le solite dichiarazioni di banchieri centrali. 


Tornando alle valute, segnaliamo la ripresa di EurGbp tornata sopra 0.8600 mentre il Cable, dopo aver testato i supporti a 1.2485, è tornato a 1.2530. Stessa sorte per l’EurUsd che sembrava potesse correggere fino a 1.0710-15 ed invece si è fermato prima intorno a 1.0740 per poi riattaccare a 1.0780 questa notte. 


Siamo ovviamente all’interno di fasce di oscillazione ristrette ma siamo certi che oggi i prezzi si cominceranno a muovere. Tutto può succedere, anche che la decisione della Fed possa cambiare a seconda del dato di questo pomeriggio. 

Buona giornata e buon trading. 


Saverio Berlinzani






Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Saverio Berlinzani     

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car