I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Mercato in congestione

Saverio Berlinzani
November 07, 2023


Dopo i fuochi di artificio a cui abbiamo assistito nel fine settimana, la giornata di ieri, non ha mostrato la medesima volatilità osservata in chiusura di ottava, ma ha evidenziato una fase di congestione iniziale seguita da una correzione dei movimenti iniziati venerdì.


Wall Street però ha tenuto, confermando il segno più, mentre il dollaro si è fermato sui primi supporti chiave, e ha rimbalzato qualche decina di pips da ieri. Wall Street ha chiuso con il Dow Jones a + 0.1%, l’S&P 500 ha fatto registrare un +0.18% mentre il Nasdaq lo 0.3%.


A contribuire alla tenuta, le crescenti aspettative per la fine della campagna di rialzo del costo del denaro da parte della Fed, unitamente al calo dei rendimenti dei titoli di Stato.


Sul fronte dati, ieri i Pmi hanno mostrato numeri contrastanti con risultati peggiori in Italia e Francia e migliori in Germania e Spagna, mentre anche nel Regno Unito sembrano peggiorare.


RBA ALZA I TASSI AL 4.35%


La Reserve Bank of Australia ha alzato i tassi di 25 punti base questa notte portandoli al 4.35%, dopo una pausa di 4 riunioni in cui li aveva lasciati invariati al 4.10%. Si tratta del livello più alto dal 2011, e del tredicesimo aumento dei tassi a partire dal maggio 2022.


L’inflazione ancora morde il freno e rimane più alta delle aspettative, in relazione ad un aumento persistente dei prezzi dei servizi. La previsione è che l’indice dei prezzi rimanga al 3.5% fino alla fine del 2024 e che ritorni al 2% solo nel 2025.

Il nuovo Governatore Michelle Bullock ha annunciato nuovi inasprimenti del costo del denaro, anche se naturalmente dovranno essere i dati a fornire un quadro preciso della situazione.


AudUsd ha perso terreno, in linea con il rafforzamento generale del dollaro americano dopo la discesa di venerdì scorso. Ci avviciniamo ai livelli di swing più importanti di supporto posizionati in area 0.6400.


VALUTE


L’euro e le altre valute che avevano beneficiato del calo del dollaro hanno iniziato una correzione che per ora si è tradotta in un movimento compreso tra i 50 e i 100 pip a seconda delle diverse coppie valutarie.


EurUsd in area 1.0700, a ridosso del supporto chiave di 1.0670 che, se violato aprirebbe la strada ad una possibile accelerazione verso 1.0610-15, mentre al rialzo, solo il superamento di 1.0760-70 andrebbe a spingere il cambio su livelli vicini anche a 1.1000.


Il Cable invece corregge maggiormente, quasi 100 pip dai massimi, e fatica a riprendere quota anche per via di un EurGbp che ha tenuto i primi supporti a 0.8640 rimbalzando sul livello di precedente breakout.


UsdJpy in correzione sopra 150.00, in assenza di grande impulsività però ma anche in tenuta dei supporti per via dell’assenza assordante della BoJ. Si ha la sensazione che il mercato aspetti la banca centrale giapponese prima di scatenarsi sulla valuta giapponese.


Ciò che tecnicamente va osservato ora sono i livelli di resistenza che il dollaro troverà inevitabilmente sulla sua strada per capire quali saranno quelli in cui il mercato invertirà nuovamente a favore delle divise concorrenti. La correlazione inversa con i listini azionari potrebbe aiutare e considerato il fatto che i listini, dopo aver testato le resistenze chiave, potrebbero anche scendere, non aiuta i venditori di dollari, almeno per ora.


Sul fronte macroeconomico ci aspettiamo oggi la produzione industriale tedesca, attesa su base annua del 2.7%, importante per comprendere lo stato di salute dell’economia teutonica. Ma anche il dato sul mercato immobiliare inglese appare come significativo in un contesto di tassi alti, mentre nel pomeriggio attenzione al trade balance Usa e Canadese. Parleranno anche alcuni funzionari della Fed, tra cui Barr e Waller.

Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani





Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car