Il mondo delle valute straniere attrae un numero crescente di investitori affascinati dalla possibilità di scoprire valute e le economie a cui sono legate.
Fare trading sul forex, il mercato over-the-counter (OTC) delle valute straniere, significa anche operare nel mercato finanziario più ampio e dove giornalmente vengono scambiate somme superiori a quelle impiegate per altre classi di attivo.
Il forex è un mercato a rapida crescita, ed è sufficiente riprendere i dati della Banca internazionale dei regolamenti (BIS) del 1995 e compararli con quelli del 2022 per comprenderlo. Nel 1995 il mercato delle valute straniere valeva 1.200miliardi di dollari USA (USD), mentre al 2022 è arrivato a valere 7.500miliardi di USD.
Il nostro obiettivo è spiegarti come iniziare a fare trading forex per esporti ai movimenti giornalieri dei prezzi delle principali valute straniere.
Mettiamo nelle tue mani una guida sul come fare trading sul forex passo passo, illustrandoti le basi del forex, gli orari di operatività e altro ancora.
Introduzione al Trading Forex per Principianti
Il foreign exchange market, in breve forex, è il mercato globale delle valute straniere. Esso opera OTC, cioè le negoziazioni avvengono al di fuori dei circuiti ufficiali delle borse valori.
Per comprendere rapidamente come funziona il forex è utile tenere a mente le sue caratteristiche distintive:
- Se una valuta è a corso legale, emessa da una banca centrale, è rappresentata e scambiata;
- Vi possono operare a vario livello le banche, le imprese private e pubbliche, le persone;
- Il mercato opera 24 ore su 24 per cinque giorni a settimana.
Se gli scambi non passano attraverso le borse valori, allora il forex trading come funziona?
Alla base del forex troviamo una rete di computer globale interconnessa alle piattaforme dei broker regolamentati. I broker forex operano in funzione di “market makers”, listando sulle rispettive piattaforme di trading una o più coppie di valute.
Il prezzo di una coppia di valuta (tasso di cambio) è determinato in gran parte dalle operazioni di trading interbancarie. Le banche internazionali, infatti, negoziano valute straniere per coprirsi, per adeguare i bilanci e per conto dei clienti. Anche le banche centrali acquistano valuta straniera contribuendo a determinare i tassi di cambio.
In ultima analisi, le operazioni di scambio avvengono direttamente tra gli operatori (banche, aziende, persone) con i broker che mettono a disposizione i mezzi telematici per finalizzare le operazioni.
Con le giuste conoscenze, che puoi apprendere più diffusamente attraverso la guida “Cos'è il trading sul Forex? Una guida completa per principianti”, e con i software di trading all’avanguardia di ActivTrades, anche tu puoi partecipare alle attività del forex.
A tale riguardo, passiamo dal come funziona il forex alla guida passo passo che ti fornirà il necessario per iniziare a tradare le valute straniere più scambiate.
Come Iniziare a Fare Trading Forex: Guida Passo Dopo Passo
Il mercato delle valute straniere si basa su scambi diretti tra operatori, le cui richieste vengono inserite in un “book” di ordini d’acquisto e vendita che formano la domanda e l’offerta per ciascuna coppia di valute.
I tuoi primi passi tra le valute a corso legale partono qui, e al termine dei passaggi sotto riportati saprai come fare trading sul forex.
- Scegliere un broker regolamentato: affidarsi a un broker regolamentato significa essere tutelati sotto il profilo legale, ma anche della privacy dei dati e della sicurezza delle risorse finanziarie che scegli di impiegare. ActivTrades, per esempio, è registrato presso Consob, l’autorità di regolamentazione dei mercati finanziari in Italia.
- Aprire un account demo: prima di fare trading sul forex con denaro reale, ti suggeriamo di aprire un conto di prova e di prendere confidenza con l’ambiente di trading, di scoprire le coppie di valute e monitorarne le fluttuazioni di prezzo. Ciò ti aiuterà nella comprensione delle dinamiche che contraddistinguono ciascuna coppia di trading.
- Usare la giusta piattaforma di trading: i broker possono fornire diversi software per fare forex trading. Alcuni si adattano meglio agli investitori più navigati, altri programmi sono dotati di interfacce grafiche adatte a chi solo da poco si è avvicinato al trading. ActivTrades può seguirti in ogni tappa della tua evoluzione come trader, supportandoti con la sua piattaforma proprietaria e flessibile ActivTrader e con i migliori programmi di trading attualmente disponibili.
- Analizzare le coppie di valuta: per iniziare scegli una o due coppie di valuta e seguile costantemente. Leggi notizie di politica monetaria e macroeconomiche che influenzano i corsi valutari, scopri quali fattori ciclici sono causa di apprezzamento o deprezzamento di una valuta rispetto a un’altra.
- Collocare un ordine: quando hai tutte le informazioni necessarie, e una strategia di trading da seguire, colloca un ordine con posizione lunga o corta per provare a trarre vantaggio da tutte le direzioni del prezzo (rialzista e/o ribassista).
- Tracciare le performance: una volta aperta una posizione devi seguirla, controllarne l’andamento nel tempo e decidere quando è il momento di chiuderla. Seguire gli ordini di trading aperti è necessario per incassare l’eventuale plusvalenza, ma anche per evitare perdite che non saresti in grado di sopportare.
Per iniziare a operare sulle principali coppie di valute straniere accedi dalla pagina del trading forex di ActivTrades.
Struttura del Mercato Forex e Orari di Trading
Pur non essendo legato a una borsa valori in particolare, il foreign exchange market segue gli orari di apertura e chiusura settimanali dei mercati finanziari.
L’apertura è fissata per le ore 22.00 italiane della domenica (ore 23.00 in estate), che coincide con l’apertura del lunedì mattina delle borse valori del Pacifico, e chiude alle ore 23.00 del venerdì, che coincide con la chiusura delle borse americane.
All’interno di questo ampio spazio temporale, il mercato forex subisce delle fluttuazioni sensibili per via di alcuni fattori che sarà utile tenere in considerazione. Durante l’orario di apertura della Borsa di Sydney, i volumi di scambio sono bassi e lo stesso accade durante le ore notturne.
Le contrattazioni raggiungono invece un’alta liquidità quando apre la Borsa di Londra, ma è durante le ore di contrattazione a New York che i volumi raggiungono il massimo.
Non è tutto, ecco a seguire altri concetti fondamentali che possono influenzare la tua strategia di trading e che dovresti considerare prima di decidere dove fare trading forex.
- Coppie di valute: in base agli orari di contrattazione che sceglierai, alcune coppie di valute potrebbero essere più liquide. Ad esempio, le contrattazioni di euro contro dollaro ed euro contro sterlina inglese sono massime durante gli orari di apertura delle borse europee e statunitensi.
- Leva: la leva finanziaria permette di utilizzare una piccola porzione del tuo denaro, mentre amplifica i guadagni e/o le perdite.
- Spread: indica la differenza tra il prezzo della coppia di trading (EUR/USD) praticata dal mercato e quella proposta dal broker. ActivTrades applica uno spread di soli 0,5 pip.
Strategie per il Trading Forex: Analisi Tecnica vs Fondamentale
L’approccio al trading forex può basarsi su due strategie di analisi, l’una chiamata analisi fondamentale e l’altra analisi tecnica.
L’analisi fondamentale prende in considerazione i fattori macroeconomici legati a una coppia di valute (USD/GBP), al fine di analizzare il loro impatto sui prezzi nel medio e lungo periodo. Ne sono un esempio le scelte di politica fiscale dei governi e la crescita del prodotto interno lordo (Pil) su base annuale.
L’analisi tecnica si concentra sul prezzo della coppia di valute (GBP/EUR), e ha un orizzonte d’investimento di breve periodo. L’obiettivo è analizzare l’andamento storico dei prezzi, al fine di individuare momenti opportuni per esporsi in un arco di tempo solitamente giornaliero.
Le due strategie possono essere sovrapponibili, nel senso che l’analisi fondamentale è utile ad aumentare la comprensione dei fattori che influiscono sui prezzi, mentre l’analisi tecnica è utile per sviluppare strategie di trading capaci di individuare i momenti migliori per entrare e uscire da una posizione.
Con l’obiettivo di avere un quadro completo sul come guadagnare col forex, illustriamo i fattori di rischio e in che modo gestirli.
Gestione del Rischio e Consigli per un Trading Forex di Successo
Adottare una strategia di trading per fare forex è il primo passo verso una corretta gestione del rischio. Le valute, infatti, possono fluttuare sensibilmente esponendo il tuo investimento a rischi elevati.
Utilizzando alcuni semplici strumenti forniti dalle piattaforme di trading, tuttavia è possibile tenere a bada le naturali interferenze delle nostre emozioni davanti a cambiamenti improvvisi nella direzione dei prezzi.
- Position sizing: la dimensione di una posizione di trading va scelta in base al capitale disponibile. Se hai 10mila euro a disposizione e decidi di aprire un trade con 250 euro, significa che stai allocando il 2,5% del capitale disponibile in una sola operazione. Comprendere questo aspetto è cruciale per una corretta gestione del rischio.
- Risk-to-reward ratios: il rapporto rischio/rendimento va utilizzato per calcolare quanto si rischia rispetto a quanto può rendere una sola operazione nel forex. La formula per calcolare il rischio è semplice, devi dividere l’investimento iniziale (100€) per il guadagno desiderato (400€) e ottieni come risultato il rapporto 1:4.
- Ordini di stop-loss: una volta aperta una posizione di trading, puoi indicare alla piattaforma del broker di chiuderla se supera un certo limite di perdita.
Domande Frequenti – Come Iniziare a Fare Trading Forex
Seguono alcune risposte a domande frequenti che hanno l’obiettivo di riepilogare quanto scritto fino a ora.
Dove Fare Trading Forex?
Utilizza la piattaforma d’investimento di un broker regolamentato, qual è ActivTrades, scegli tra le soluzioni disponibili l’interfaccia grafica più adatta a te.
Come funziona l’esecuzione di un trade forex?
Una volta inserito un ordine di trading nel book degli ordini, la piattaforma monitora il prezzo di mercato e lo esegue in una frazione di secondo quando raggiunge il prezzo richiesto.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.