I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Caos tra i banchieri centrali

Saverio Berlinzani
November 30, 2023

Mercato completamente in balìa delle dichiarazioni dei banchieri centrali, specialmente quelli della Fed che rilasciano dichiarazioni spesso contrastanti, creando alta volatilità e movimenti impulsivi nel breve termine.


È successo ieri, in una seduta caratterizzata da tentativi di vendite di dollari conseguenti alle dichiarazioni del giorno precedente di Christopher Waller, il quale aveva addirittura ipotizzato un possibile taglio dei tassi nel caso di persistente discesa dell’inflazione, cioè la condizione attuale e che è stata confermata anche dai dati preliminari sul PCE (i cui dati definitivi verranno pubblicati oggi), ovvero la misura più realistica dell’inflazione, uscita al 2.8% su base annua.

Ma sempre ieri, nel tardo pomeriggio, ci ha pensato Thomas Barkin, Presidente della Fed di Richmond, a dichiarare di non escludere un ulteriore aumento dei tassi di interesse, esattamente il contrario di quanto affermato da Waller.


Il mercato è tornato a ridosso dei supporti chiave di EurUsd, quell’1.0960 che era stato rotto al rialzo con Waller ed è stato invece testato dopo le dichiarazioni di Barkin. Analoghi movimenti per il mercato azionario, dapprima in guadagno con Waller e poi in discesa con Barkin. Wall Street ha poi chiuso contrastata, con il Dow Jones positivo mentre S&P 500 e Nasdaq hanno chiuso leggermente in rosso.


PIL USA


L’economia Usa, nel frattempo, è cresciuta del 5.2% nel terzo trimestre (seconda rilevazione), un dato superiore al consensus e alle previsioni, rispettivamente al 4.9% e 5%. Si tratta della crescita più forte dal quarto trimestre del 2021.

Gli investimenti sono cresciuti dell’1.3% mentre quelli residenziali sono aumentati per la prima volta in quasi due anni. La spesa per i consumi è aumentata del 3.6%, che rappresenta l’incremento maggiore dal quarto trimestre 2021. L’export è aumentato del 6% mentre le importazioni sono salite del 5.2%.


VALUTE


Sembrava potesse essere il giorno del test di nuovi massimi per le valute contro dollaro, ma in realtà, gli effetti delle dichiarazioni di Barkin, arrivate nel tardo pomeriggio, hanno pesato anche sui cambi, e in particolar modo sulla volatilità di breve termine, con EurUsd che è rimasto tra 1.0960 e 1.0995, mentre sul Cable i supporti di 1.2670 hanno tenuto egregiamente, così come la resistenza di 1.2730.


UsdJpy dopo i minimi di 146.75 ha visto un rimbalzo di 100 pip per poi tornare a ridosso di 147.00. Sugli altri tassi di cambio, non ci sono grandi novità, nel senso che il mercato resta dollaro centrico e i cross si muovono lateralmente nel range delle ultime sedute, ma certamente si muovono ancora in modalità risk on.



DATI MACRO CINESI


Nella notte sono usciti i dati cinesi sul PMI manifatturiero, sceso a 49.4 a novembre, rispetto al 49.7 atteso. Ciò evidenzia la necessità di un ulteriore sostegno da parte delle autorità, in un contesto di domanda indebolita e un mercato immobiliare in recessione.


Anche le varie componenti, dai nuovi ordinativi, alle vendite all’estero, hanno mostrato un rallentamento, così come produzione e occupazione. L’unica componente positiva è quella legata alla fiducia delle imprese, salita a 55.8 contro 55.6 delle aspettative.


UsdCnh rimane comunque in ribasso, a ridosso del supporto chiave posto a 7.1140, già testato e da cui, per ora, ha rimbalzato. Per la giornata di oggi, c’è interesse per le vendite la dettaglio e per i dati sull’occupazione in Germania, oltre ai prezzi alla produzione e al consumo in Francia. Alle 11, attenzione ai dati sull’inflazione e sull’occupazione per l’intera Eurozona, preludio poi per la pubblicazione dei dati sul PCE americano, e sul Pil canadese.


Buon trading e buona giornata.    


Saverio Berlinzani





Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car