AZIONARIO EUROPEO
I titoli azionari sono scesi leggermente in Europa lunedì, nonostante la forte sessione asiatica e in vista di un'altra settimana intensa sia sul fronte macro che su quello societario. L'indice STOXX-50 ha registrato finora performance settoriali contrastanti, che hanno portato i prezzi a una flessione di breve termine, correggendo alcuni dei guadagni registrati alla fine della scorsa settimana. Gli investitori sono pronti ad affrontare la fitta agenda di questa settimana, con i dati sull'IPC dell'UE, le decisioni sui tassi della BoE, della BoJ e della Fed, i dati sui salari non agricoli degli Stati Uniti e un'altra serie di rapporti sugli utili, con il mega tech statunitense in primo piano.
Per questo motivo ci aspettiamo che la volatilità del mercato si mantenga per tutta la settimana, poiché questi fattori di mercato dovrebbero avere un impatto su un'ampia gamma di asset. Tuttavia, la situazione non è così preoccupante da un punto di vista tecnico. L'indice STOXX-50 è al di sotto di una trendline ribassista di breve termine, ma la divergenza rialzista e l'anticipato breakout rialzista registrato dall'indicatore RSI suggeriscono un aumento della propensione al rischio.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.