I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Trading laterale prima della Fed

Saverio Berlinzani
June 07, 2023


La settimana attuale è una delle meno volatili da inizio anno, con price action che restano confinate nei trading range delle ultime sedute. Ciò accade sui listini azionari, così come sui cambi, con correlazioni che continuano a rimanere instabili. Si vive di movimenti erratici di breve termine, dovuti più che altro a notizie riguardanti questo o quel paese oppure provocati da dichiarazioni di banchieri centrali. La notizia che ieri ha fatto più scalpore è stato il rialzo dei tassi deciso a sorpresa dalla RBA, con i tassi saliti al 4.1%. 


Oggi, a proposito di notizie rilevanti, dobbiamo segnalare il Pil Australiano, uscito a +0.2% nel primo trimestre del 2023, inferiore alle previsioni di mercato che erano per un aumento dello 0.3% e inferiore al dato precedente, uscito a +0.6%. Si tratta della sesta rilevazione consecutiva positiva ma è la peggiore di tutta la sequenza, a dimostrazione che il calo della congiuntura comincia a farsi sentire. Rallenta la spesa pubblica e diminuisce il risparmio delle famiglie, con l’export che è aumentato meno dell’import. 


Questa notte è uscita anche la bilancia commerciale cinese, che ha fatto registrare un avanzo di 65.8 miliardi di dollari, decisamente inferiore al dato precedente di 90 e al consensus che era per un incremento a 95 miliardi. L’export diminuisce più dell’import, a causa della persistente debolezza della domanda globale. 


Tornando ai mercati, ieri sera Wall Street ha chiuso leggermente positiva in una giornata poco significativa da un punto di vista delle price action. Ormai si aspetta la riunione della Fed del 14 giugno e c’è chi scommette su un leggero rialzo dei tassi, di 25 punti base, e poi una pausa fino a settembre.


VALUTE E DATI

Sul Forex ci sono poche novità: EurUsd resta tra 1.0635 e 1.0770, il Cable oscilla tra 1.2375 e 1.2460 mentre UsdJpy è ancorato all’interno di una stretta fascia compresa tra 138.50 e 140.50. Si muovono poco anche le oceaniche con Aud leggermente più forte di Nzd (0.6690 a fare da resistenza chiave e 0.6630-40 area di supporto) mentre per la seconda i livelli da osservare sono 0.6040 e 0.6110. 


Tra i dati rilevanti oggi segnaliamo la produzione industriale tedesca e l’indice dei prezzi Halifax del mercato immobiliare inglese. Poi alle 16.00 ci sarà la Bank of Canada (che, per la terza volta consecutiva, dovrebbe lasciare i tassi invariati al 4.5%) e il dato sui crediti al consumo americani. Buon trading e buona giornata.


Saverio Berlinzani






Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car