MERCATO VALUTARIO
Il dollaro statunitense ha aperto in trading range rispetto alle altre principali valute durante le prime ore di negoziazione di oggi, lunedì 13 Febbraio. Il biglietto verde rimane vicino ai massimi delle ultime 9 settimane, mentre incombe la pubblicazione dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti, assecondando la regola classica del “wait and see”. Quindi, fino a martedì, non dovrebbero essere previsti movimenti significativi sulla divisa statunitense.
Il rilascio dei dati sul CPI getterà le basi per una eventuale conferma circa le attuali aspettative degli investitori sulle prossime mosse della Federal Reserve. La maggior parte degli analisti prevede un leggero calo dell'inflazione core e headline, scenario già effettivamente prezzato nel valore del dollaro. Non dimentichiamoci però che eventuali sorprese, in entrambe le direzioni, innescherebbero un movimento più significativo nei mercati, dal momento che entrambi gli scenari comporterebbero uno spostamento delle aspettative riguardo al ritmo e alla portata della stretta monetaria della Fed.
Ricardo Evangelista – Analista Senior, ActivTrades
AZIONI EUROPEE
Lunedì i mercati azionari in Europa hanno aperto in rialzo, con i supporti che hanno tenuto, in vista di quelli che saranno i dati macro chiave di questa settimana. Il sentiment del mercato è rimasto positivo, con i deboli risultati delle aziende del settore immobiliare e del comparto energetico compensati da un aumento dell'appetito verso i titoli industriali, dei beni di consumo non ciclici, tecnologici e finanziari.
È importante notare che questa tendenza rialzista ha trovato conferme dopo che i listini azionari del vecchio continente sono tornati verso i minimi stabiliti la scorsa settimana, evidenziando il fatto che gli investitori rimangono esposti in azioni nonostante il tentativo per ora fallito dello STOXX-50 nel raggiungere la significativa resistenza di 4.300,0 punti.
Gli investitori dovranno affrontare una settimana intensa sul fronte macro, mentre i dati chiave dagli Stati Uniti incombono, tra cui CPI, PPI, vendite al dettaglio e richieste di disoccupazione. Nel frattempo, il trading dovrebbe rimanere tecnico, con l'attuale rimbalzo dello STOXX-50 dalla zona 4190,0/4200,0 punti che potrebbe portare rapidamente i prezzi verso 4225,0 punti, 4235,0 punti, 4254,0 punti e persino 4275,0 punti per estensione.
Pierre Veyret – Analista tecnico, ActivTrades
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.