I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Inflazione USA in calo

Saverio Berlinzani
January 13, 2023


Scende per il sesto mese consecutivo l’inflazione americana, sia su base mensile che su base annuale. Si tratta del dato più basso dall’ottobre del 2021. Il CPI generale, riferito al mese di dicembre ma su base annua, è infatti sceso al 6.5% mentre il dato mensile si è ridotto dello 0.1%. Il dato core, come da attese, è sceso al 5.7%, con un dato mensile che cresce dello 0.3%. Tra gli aggregati segnaliamo l’aumento dei prezzi dell’energia del 7.3% inferiore alla lettura del mese precedente (+13.1%), in ragione del calo del prezzo della benzina. Anche i generi alimentari salgono del 10.4% mentre l’elettricità sale del 14.3%. Da questi numeri si evince che il trend di discesa dei prezzi sembra consolidare al ribasso anche se le banche centrali, almeno per ora, non paiono voler abbassare la guardia. Si tratta di un primo segnale che non è però sufficiente per garantire una discesa duratura dell’inflazione. 


La reazione dei listini azionari è stata positiva mentre sui cambi il dollaro ha ceduto uno 0.50%, con l’EurUsd che è salito sopra 1.0850, UsdJpy ha raggiunto quota 129 e il Cable che ha riguadagnato l’area 1.22. Movimenti erratici che lasciano una sensazione di provvisorietà del trend di fondo, che in ogni istante sembra ribaltarsi per poi continuare. O è una trappola per orsi oppure qualcosa bolle ancora in pentola. In questo contesto ieri si sono mossi i cross dello yen, tutti a favore della valuta nipponica, come EurJpy che nelle ultime due sessioni ha ceduto quasi 300 pips, arrivando non lontano da quel minimo del 20 dicembre a 138.75 che rappresenta una figura tecnica data da un “testa e spalla rialzista” sul grafico a 4 ore.


Detto che queste figure lasciano un po’ il tempo che trovano (l’analisi tecnica va infatti interpretata), il movimento favorevole alla valuta giapponese è comunque interessante e potrebbe anche accelerare per via delle possibili decisioni del Governo e della Banca centrale nipponica (in Giappone non c’è indipendenza della Banca centrale dal governo), in relazione all’aumento dei prezzi che ha quasi raggiunto il 4%, il livello più alto da diversi anni a questa parte (2015). 


Sempre sul fronte valutario sorprende la forza dell’euro rispetto a tutte le valute concorrenti, con una price action che non sembra trovare ostacoli di sorta. I prossimi livelli da osservare come resistenze sono rappresentati da 1.0940-50, massimo del 21 aprile, scorso seguito poi da quell’1.1120. Più debole la valuta britannica sulla quale sembrano addensarsi nubi relative al Pil, che verrà pubblicato stamani alle 08.00, atteso in calo dello 0.2% su base mensile e in rialzo dello 0.5% su base annuale, ben inferiore al dato precedente. Ma attenzione anche al dato delle 11.00 sul Pil tedesco (atteso in rialzo su base annua dell’1.8%) che ci racconterà molto sullo stato di salute della economia più grande del Vecchio Continente. Nel pomeriggio, occhio agli aggregati pubblicati negli Stati Uniti dall’Università del Michigan e ai soliti interventi dei banchieri centrali, che sono ormai diventati uno dei principali market mover di mercato. 

Buon fine settimana.


Saverio Berlinzani






Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car