I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Orari del Mercato Forex: Quando Apre e Chiude il Forex

June 24, 2025

Per chi vuole differenziare i propri investimenti dalle borse tradizionali, il forex è aperto 24 ore su 24, cinque giorni su sette. Questo grazie alla sua diffusione presso i vari centri finanziari situati in tutto il mondo. Il mercato forex è estremamente conosciuto e affidabile, poiché tra i più dinamici e accessibili al mondo. Tale attività viene distribuita nelle piazze globali più conosciute, come Sydney, Tokyo, Londra e New York. Queste piazze si alternano in base al loro fuso orario, permettendo opportunità di trading continue e per tutti.


Essere capaci di comprendere gli orari del mercato forex è il principio di partenza per chi si avvicina a tale settore, poiché l’apertura e la chiusura dei mercati nelle varie regioni è determinante non solo per la disponibilità degli strumenti, ma anche per il livello di liquidità e volatilità presente a seconda dell’orario in cui si desidera operare. Le varie sovrapposizioni tra sessioni, come quella tra Londra e New York, generano molto spesso un aumento davvero importante dei volumi di scambio, rendendo, per le strategie principalmente attive, questi periodi ideali per ogni trader di questo tipo.


Questa guida vuole fornire ai lettori la migliore panoramica riguardo a:

  1. Gli orari di apertura e chiusura del forex.
  2. Come funzionano le sessioni globali.
  3. Le fasce orarie più favorevoli per il trading, a seconda del volume e della volatilità.
  4. L’adattamento delle strategie agli orari dei mercati forex.

Per un trader alle prime armi, saper leggere gli orari del forex permette l’individuazione delle migliori finestre operative, evitando così la bassa attività e migliorando la qualità dell’esecuzione.


Perché Gli Orari del Forex Sono Importanti per i Trader

Il tempismo è davvero tutto nel mercato forex. Comprendere gli orari del forex permette di cogliere le migliori opportunità quando la liquidità è più alta e i prezzi si muovono con maggiore decisione. Il mercato valutario, grazie alla struttura espansa globalmente, con sessioni che si alternano tra Asia, Europa e America, permette il trading 24 ore su 24, con variazioni nell’arco della giornata.


Sicuramente tra gli aspetti più rilevanti vi è la presenza di sessioni sovrapposte, come la già citata Londra e New York, che rappresenta la fascia oraria con maggiore attività dell’intero mercato. Durante queste sovrapposizioni, la volatilità aumenta, il numero di ordini cresce e gli spread si restringono, per una maggiore convenienza. Per questo conoscere a che ora aprono i mercati forex fa la differenza tra un’operazione studiata e una poco profittevole.


Avere le capacità per interpretare gli orari di apertura dei mercati forex aiuta anche la propria strategia. Alcuni strumenti, come le coppie legate allo yen giapponese, risultano più volatili durante la sessione asiatica, mentre l’euro e il dollaro americano si muovono maggiormente durante le sessioni europea e americana. In base allo stile di trading, come intraday, scalping o posizionale, diventa quindi di vitale importanza allineare l’attività ai vari forex orari di apertura mercati più coerenti con l’obiettivo prefissato.


Inoltre, conoscere a che ora apre il mercato forex e come monitorare gli orari del mercato forex, consente di evitare momenti di scarsa attività, come quelli tra la chiusura di New York e l’apertura di Sydney, quando la liquidità è ai minimi, mentre il rischio di slippage aumenta.


Sessioni Globali del Mercato Forex

Come abbiamo detto il mercato forex è attivo 24 ore al giorno per cinque giorni alla settimana, per merito della presenza di numerosi centri finanziari nel mondo. Tale continuità operativa è disponibile, perché il forex non ha una sede centrale ma è basato su una rete globale di banche, broker e investitori che operano nei vari fusi orari. Il ciclo giornaliero è suddiviso in quattro sessioni di trading principali: Sydney, Tokyo, Londra e New York. Poter comprendere gli orari delle sessioni forex permette un facile accesso ai momenti di maggiore liquidità e volatilità, basilari per pianificare in modo efficace la propria strategia.


La prima sessione, che apre i battenti della settimana, è quella di Sydney dalle 22:00 GMT alle 07:00 GMT. Benché rappresenti il punto di partenza del mercato, questa sessione tende ad avere volumi inferiori rispetto alle altre, anche se può essere significativa per le coppie legate al dollaro australiano e neozelandese. Di seguito, la sessione asiatica di Tokyo entra in attività dalle 00:00 alle 09:00 GMT. In questo intervallo di tempo, le valute asiatiche come lo yen giapponese (JPY) e il dollaro di Singapore (SGD) registrano spesso un aumento della volatilità e dell’interesse da parte dei trader.


Con l’apertura della sessione europea, rappresentata da Londra, il mercato forex entra nella sua fase di maggiore attività. Gli orari del forex in questa fascia vanno dalle 08:00 alle 17:00 GMT, dove il volume degli scambi aumenta notevolmente, coinvolgendo buona parte delle coppie di valute, con maggiore focus su EUR/USD, GBP/USD e EUR/GBP. La sessione di Londra è considerata una delle più liquide e importanti, grazie alla presenza delle istituzioni finanziarie europee.


Infine, la sessione di New York va dalle 13:00 alle 22:00 GMT. La sovrapposizione con Londra tra le 13:00 e le 17:00 GMT, rappresenta il periodo di massima attività per il mercato forex. In questa finestra si verificano spesso movimenti significativi sui grafici, ideali per chi adotta strategie intraday o di scalping.


Poter comprendere appieno gli orari delle sessioni forex e delle relative sovrapposizioni, è tutto per identificare i momenti in cui il mercato presenta le condizioni più favorevoli, in termini di liquidità e volatilità per entrare. Pianificare queste operazioni in base all'apertura dei mercati forex, contribuisce all’ottimizzazione della gestione del rischio e migliora i risultati complessivi.


Apertura e Chiusura del Mercato Forex

La distinzione del mercato forex rispetto agli altri mercati, risiede nella sua operatività continua: è attivo 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana, dalla domenica sera fino al venerdì notte (ora europea). Non esiste una singola sede centrale per gli scambi, poiché le operazioni sono svolte attraverso una rete globale di banche, istituzioni e piattaforme elettroniche distribuite in tutto il mondo. Avere la massima precisione e coscienza degli orari del mercato forex, permette di sfruttare al meglio le opportunità disponibili.


A partire dalla sessione di Sydney, inizia l’apertura del mercato forex settimanale dalle 22:00 GMT della domenica. Dopodiché seguono le sessioni di Tokyo, Londra e infine New York. La chiusura del mercato si ha con la fine della sessione americana il venerdì alle 22:00 GMT. Durante il fine settimana, il mercato è chiuso, a meno di eventi o aperture straordinarie.


Per identificare al meglio le fasce orarie con il massimo volume, gli orari di apertura e chiusura dei mercati forex sono davvero utili. Un esempio lampante, la sovrapposizione tra Londra e New York (13:00–17:00 GMT), conosciuta per essere la più liquida e volatile, grazie alla partecipazione contemporanea di due dei principali centri finanziari mondiali.


Nonostante il forex sia sempre aperto durante la settimana lavorativa, non tutte le fasce orarie hanno le stesse condizioni di mercato, alcuni orari, come quelli notturni in Europa, sono meno liquidi e quindi meno adatti per strategie basate sui movimenti rapidi dei prezzi.


Per questo conoscere gli orari del forex, come i momenti di apertura dei mercati forex, permette la pianificazione massima ai trader per essere precisi nelle proprie attività. Questo consente di scegliere quando entrare o uscire dal mercato considerando liquidità, volatilità e comportamento abituale dei prezzi.


Come Utilizzare gli Orari delle Sessioni per Migliorare la Tua Strategia

Per un trading quanto più efficace possibile, gli orari delle sessioni forex sono un aspetto cruciale nell’elaborazione delle strategie. Il mercato forex si comporta diversamente in base alla sessione del momento. Queste differenze riguardano principalmente la liquidità, la volatilità, oltre al volume degli scambi, che variano notevolmente.


Analizzando la sessione asiatica, con l’apertura dei mercati di Tokyo, i movimenti sono più contenuti, con una volatilità relativamente bassa. Questa fase è sicuramente più adatta a strategie conservative o all'analisi tecnica su coppie come USD/JPY o AUD/JPY. La sessione europea, soprattutto quella di Londra, è la più attiva per volume e partecipazione degli istituzionali. Con l’apertura dei mercati forex europei, la volatilità aumenta e si creano condizioni ideali per strategie basate sui breakout o sul seguire il trend. Quando la sessione di New York si sovrappone a quest’ultima, si verificano i momenti di massima attività e volatilità del mercato.


Gli orari del mercato forex sono da considerare un fattore determinante nella scelta del momento migliore per operare. I trader alle prime armi, che vogliono davvero diventare trader esperti, sono avvantaggiati concentrandosi sulle ore di maggiore volume, come la sovrapposizione Londra–New York, evitando invece le fasce orarie meno liquide, dove gli spread sono più larghi e i movimenti meno prevedibili.


Un altro fattore altrettanto importante è la scelta degli strumenti da negoziare che può essere ottimizzata proprio conoscendo gli orari delle sessioni forex. Ad esempio, la coppia EUR/USD è più attiva durante la sessione europea e americana, mentre le valute asiatiche come JPY e AUD tendono a muoversi maggiormente mentre in Europa è calata la notte.


Saper interpretare gli orari del forex non significa solo conoscere quando il mercato è aperto, ma soprattutto riconoscere i momenti con il maggior potenziale.


FAQ – Orari del Mercato Forex


A Che Ora Apre il Mercato Forex?

Il mercato Forex apre la domenica alle 22:00 GMT con la sessione di Sydney. Proprio in quel momento avvengono i primi scambi della settimana, proseguendo senza mai fermarsi fino alla chiusura del venerdì sera alle 22:00 GMT. Questo significa che il Forex resta attivo per quasi 120 ore senza stop ogni settimana, fermandosi nel weekend.


Quali Sono gli Orari del Mercato Forex nelle Sessioni Principali?

Gli orari delle sessioni Forex sono diversi a seconda del fuso orario, ma si possono suddividere come di seguito (in GMT):

  1. Sydney: 22:00 – 07:00;
  2. Tokyo: 00:00 – 09:00;
  3. Londra: 08:00 – 17:00;
  4. New York: 13:00 – 22:00.

Durante le sessioni che si sovrappongono, come Londra-New York, di solito avviene il massimo della liquidità del mercato Forex.


Qual è il Momento Migliore per Fare Trading?

Gli orari migliori coincidono con l’intervallo tra le 13:00 e le 17:00 GMT (quando Londra e New York sono entrambi attivi), quindi nelle aperture dei mercati Forex più attivi, questo perché è spesso considerato il momento migliore, grazie all’elevata volatilità e i massimi volumi.


Il Mercato Forex è Aperto Anche nel Fine Settimana?

No, il mercato Forex è chiuso nel fine settimana. Le contrattazioni terminano il venerdì sera e riprendono la domenica sera. Tuttavia, l’apertura dei mercati Forex può essere influenzata da eventi economici globali che si verificano nel weekend.



Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcun strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car