I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Come Comprendere e Fare Trading Con Le Coppie di Valute nel Forex

June 20, 2025

Per chi desidera investire in uno dei mercati finanziari più liquidi e dinamici al mondo, il trading forex è la risposta giusta. Qui, le transazioni sono basate sull’acquisto e la vendita di coppie di valute. Ogni coppia riflette e rappresenta il valore tra due valute nazionali: una viene acquistata mentre l’altra viene venduta. Lo scopo di questa guida è permettere una comprensione profonda sul funzionamento di queste coppie, poiché fondamentali per chi desidera operare con consapevolezza nel mercato delle valute.


Oltre a questo, fornisce una guida completa per capire la struttura delle coppie di valute, quali sono le più scambiate e come analizzare i movimenti dei prezzi attraverso l’analisi tecnica e fondamentale. Inoltre, verranno analizzate alcune delle strategie più efficaci per iniziare a fare trading, compresi i vari strumenti di gestione del rischio e le indicazioni operative adatte sia ai trader più esperti che ai principianti.


Che Cos’è il Mercato Forex?

Con mercato Forex (Foreign Exchange Market) si intende il più grande mercato finanziario al mondo, con un volume medio di scambi giornaliero che supera i 7.5 trilioni di dollari. Nello specifico, è un sistema decentralizzato globale dove le valute vengono acquistate e vendute in tempo reale, 24 ore su 24, cinque giorni alla settimana. Viene considerato ideale per chi pratica trading forex , per merito della sua portata globale e la sua liquidità elevata, oltre che per la possibilità di sfruttare variazioni minime dei prezzi grazie alla leva.


Questi sono i maggiori partecipanti che operano nel mercato Forex: banche centrali, istituzioni finanziarie, hedge fund, aziende multinazionali e trader retail.

Ognuna di queste parti opera con differenti obiettivi e strategie: copertura valutaria, speculazione o scambio commerciale. Le valute vengono scambiate in coppie (come EUR/USD, USD/JPY), dove il valore di una valuta viene espresso rispetto all’altra.


Il Forex segue un ciclo di contrattazioni sempre attivo che si suddivide in quattro principali sessioni: asiatica, europea, americana e del Pacifico. Questo permette un accesso al mercato continuo, a prescindere dal fuso orario. Grazie all’elevata liquidità e alle continue fluttuazioni di prezzo, ci sono opportunità sia per strategie di lungo termine, sia per operazioni intraday o di scalping.


Chi vuole operare in modo profittevole nel Forex deve padroneggiare strumenti di analisi tecnica forex, come supporti e resistenze, medie mobili, indicatori di momentum e pattern grafici. Integrando tali tecniche con una lettura del contesto macroeconomico e delle politiche monetarie, diventa possibile prendere decisioni più informate e potenzialmente redditizie.


Come Funzionano le Coppie di Valute nel Forex

Le valute, nel mercato forex, vengono sempre scambiate in coppia. Ogni coppia di valute è composta da una valuta base e una valuta quotata, o contatore. Prendendo come esempio la coppia EUR/USD, l’euro è la valuta base mentre il dollaro USA è quella quotata. Il prezzo della coppia indica quanti dollari (USD) sono necessari per acquistare un euro (EUR).


Nel trading valutario, il prezzo di una coppia è composto da due valori: il prezzo bid, di vendita, e il prezzo ask, di acquisto. Il bid è il prezzo a cui il broker è disposto ad acquistare la valuta base, mentre l’ask è il prezzo al quale è disposto a venderla. La differenza tra ask e bid si definisce spread, cioè il costo implicito della transazione per il trader. Per esempio, se EUR/USD è quotato 1.1000/1.1002, il trader può acquistare l’euro a 1.1002 e venderlo a 1.1000: lo spread è 2 pips.

Le coppie vengono suddivise in tre categorie:

  1. Major pairs: includono sempre il dollaro USA e sono quelle con maggiore liquidità (es. EUR/USD, GBP/USD).
  2. Minor pairs: non includono il dollaro ma coinvolgono valute primarie (es. EUR/GBP).
  3. Coppie esotiche: coinvolgono una valuta meno scambiata (es. USD/TRY).

Per poter operare con efficacia, ogni trader adotta una strategia forex basata su analisi tecnica, fondamentale o entrambe. Il meccanismo delle coppie, una volta compreso, permette di valutare la direzione dei prezzi, applicare leve finanziarie con metodo e ottimizzare il timing delle operazioni.



Comprendere la Liquidità e la Volatilità del Forex

Nel trading forex, che sia tramite CFD o meno, comprendere liquidità e volatilità delle valute è importante nella costruzione di una strategia efficace. Questi due concetti influenzano direttamente la qualità dell’esecuzione degli ordini, gli spread applicati dai broker forex e il profilo di rischio di un trader.


La liquidità rappresenta la facilità con cui una valuta viene acquistata o venduta senza che venga influenzato il suo prezzo di mercato. Le coppie di valute più liquide, come EUR/USD, USD/JPY o GBP/USD, sono quelle che registrano il volume di scambi più elevato. In un mercato liquido, gli ordini vengono eseguiti istantaneamente e con spread molto ridotti, a vantaggio dei trader che puntano sulle strategie di breve termine.


La liquidità viene garantita soprattutto dalla presenza massiccia di partecipanti nel mercato: banche centrali, hedge fund, grandi istituzioni finanziarie e retail trader. Quando la liquidità è elevata, il rischio di slippage (differenza tra il prezzo atteso e quello effettivamente eseguito) si riduce, permettendo di controllare le operazioni con precisione.


La volatilità, invece, misura l’ampiezza delle variazioni di prezzo di una coppia valutaria in un periodo definito. Maggiore è la volatilità, più ampie sono le oscillazioni del prezzo. Coppie come GBP/JPY o EUR/NZD hanno una volatilità più marcata, che offre opportunità di guadagno più rapide, ma anche maggiore rischio.


La volatilità può essere influenzata dai fattori macroeconomici: annunci delle banche centrali, dati sull’inflazione o sulla disoccupazione, tensioni geopolitiche o eventi improvvisi. Per questo molti trader costruiscono la loro strategia forex intorno a questi eventi, cercando di anticipare i movimenti futuri del mercato.

L’equilibrio tra questi fattori è un aspetto chiave. I trader più prudenti tendono a scegliere coppie con alta liquidità e bassa volatilità, come EUR/USD, come riduzione del rischio. Al contrario, i trader più speculativi ripiegano verso valute più esotiche o coppie incrociate, attratti da movimenti di prezzo maggiori.

In ogni caso, bisogna valutare questi due parametri prima di posizionarsi. Un broker forex affidabile, come ActivTrades, offre strumenti avanzati per monitorare entrambi i fattori in tempo reale, per aiutare tutti i trader a prendere decisioni consapevoli e tempestive.



Come Leggere e Selezionare le Coppie di Valute

Nel trading forex, essere capaci di leggere e selezionare le coppie di valute è un’abilità utile per sviluppare strategie coerenti con il proprio profilo di rischio e con i vari obiettivi di breve o medio periodo. Ogni coppia valutaria è composta da due valute: la base e la valuta quotata. Ad esempio, nella coppia EUR/USD, l’euro è la valuta base e il dollaro statunitense è la valuta quotata.

Il valore di una coppia indica quanto serve della valuta quotata per acquistare un'unità della valuta base. Le quotazioni si esprimono in due prezzi: bid (vendita) e ask (acquisto), mentre la differenza rappresenta lo spread, fattore chiave della liquidità forex.

Le coppie sono suddivise in questo modo:

  1. Major pairs: le più scambiate al mondo, con alta liquidità e spread ridotti, come: EUR/USD, GBP/USD, USD/JPY.
  2. Minor pairs: valute di economie forti ma senza il dollaro statunitense, come: EUR/GBP, AUD/NZD.
  3. Exotic pairs: includono una valuta principale e una di un'economia emergente, ad esempio: USD/TRY, EUR/ZAR, caratterizzate da maggiore volatilità e spread più ampi.

Scegliere queste coppie dipende anche dalle sessioni di mercato: ad esempio, EUR/USD è più attiva nella sessione europea e americana, mentre AUD/JPY si muove più nella sessione asiatica. Se si vuole sfruttare la volatilità a breve termine, conviene selezionare coppie con volumi elevati e reattività ai dati macroeconomici.

Oltre a ciò, utilizzare strumenti analitici e varie risorse messe a disposizione dai migliori broker consente un monitoraggio in tempo reale delle variazioni di prezzo e della liquidità forex, per selezionare le coppie più adatte.



Strategie di Trading Forex Spiegate

In un mondo complicato come quello del mercato forex, adottare strategie efficaci è tutto per massimizzare le opportunità di guadagno, riducendo i rischi. Le strategie di trading più accessibili e utilizzate dai trader principianti includono il trend following, il breakout e il range-bound, ognuna delle quali poggia su principi dell’analisi tecnica forex.

  1. Trend following: si concentra sull’identificazione e lo sfruttamento della direzione maggiore del mercato. Quando una coppia di valute mostra una tendenza chiara, rialzista o ribassista che sia, il trader entra nel mercato seguendo quella direzione, puntando ai movimenti prolungati nel tempo. Questo approccio richiede un’analisi tecnica forex che individui segnali affidabili di inizio o continuazione del trend.
  2. Strategia breakout: vuole cogliere i movimenti di prezzo importanti, quando il prezzo rompe livelli chiave di supporto o resistenza. Questi momenti sono spesso accompagnati da maggiore volatilità, offrendo potenziali opportunità di profitto rapido. L’analisi tecnica nella corretta identificazione di tali livelli, per prevenire falsi segnali.
  3. Strategia range-bound: ideale in fasi di lateralizzazione del mercato forex. Qui, i trader comprano vicino al supporto e vendono vicino alla resistenza, sfruttando la stabilità del prezzo nel breve termine.

Applicando queste strategie nel mercato forex ci si può adattare alle varie condizioni di mercato, migliorando le possibilità di successo nel trading forex.


Il Ruolo dell’Analisi Tecnica nel Forex

L’analisi tecnica è molto importante nel trading forex, in quanto permette di interpretare i movimenti dei prezzi e prendere decisioni più consapevoli. Rispetto all’analisi fondamentale, che si concentra sulle notizie economiche e sui dati macro, l’analisi tecnica si basa esclusivamente sui grafici, su modelli di prezzo e sugli indicatori matematici.


Tra i vari strumenti e indicatori l’RSI (Relative Strength Index) è molto utile, poiché misura la forza o la debolezza di un asset, a seconda dei movimenti recenti di prezzo. Un RSI superiore a 70 indica una condizione di ipercomprato (potenziale inversione al ribasso), mentre un valore inferiore a 30 suggerisce un possibile ipervenduto (potenziale rimbalzo).


Le medie mobili, come la media mobile semplice (SMA) o esponenziale (EMA), sono altrettanto utili per analizzare le tendenze del mercato forex. Ad esempio, quando una media mobile a breve termine attraversa al rialzo una media mobile a lungo termine, può segnalare l’inizio di un trend rialzista.


Oltre a questi, i livelli di supporto e resistenza sono concetti che aiutano a individuare zone di entrata e uscita. Il supporto rappresenta un livello di prezzo in cui la domanda tende a superare l’offerta, impedendo ulteriori ribassi. Mentre resistenza è un livello in cui l’offerta prevale sulla domanda, frenando la salita.

Grazie a questi elementi si può costruire una solida strategia forex, basata sull’osservazione oggettiva dei grafici. Integrare l’analisi tecnica nella propria operatività può migliorare la precisione delle scelte nel mercato delle valute.


Scegliere un Broker Forex

Approcciandosi al mercato forex, bisogna scegliere il broker giusto per operare con efficienza e sicurezza. Un broker affidabile offre l’accesso diretto al mercato valutario, ma garantisce, soprattutto, condizioni di trading favorevoli, oltre alla protezione massima per i propri clienti.

Innanzitutto, bisogna valutare la regolamentazione: è necessario scegliere un broker autorizzato da un ente riconosciuto, come la FCA (UK), la CySEC (Cipro) o la Consob (Italia), che garantisca la massima trasparenza e tutela dei fondi.


Altrettanto importante è l’analisi degli spread applicati, ossia la differenza tra prezzo di acquisto e di vendita di una coppia di valute. Spread inferiori riducono i costi di esecuzione, soprattutto per chi adotta strategie di breve termine nel mercato forex.

Un buon broker deve offrire una giusta leva finanziaria, strumenti avanzati di analisi tecnica, piattaforme intuitive (come MetaTrader) e accesso rapido al servizio clienti. L’aggiunta di contenuti educativi, webinar o demo account è un extra per chi desidera affinare le competenze acquisite.

Infine, anche un confronto tra la varietà di asset disponibili, la velocità di esecuzione degli ordini e l’infrastruttura tecnologica è utile per comprendere la professionalità della piattaforma scelta.


Perché Fare Trading sulle Coppie di Valute con ActivTrades

ActivTrades, una delle piattaforme più apprezzate nel mercato forex in tutta Europa, propone un’offerta pensata per ogni trader. Una delle principali ragioni per scegliere ActivTrades è l’accesso diretto a coppie di valute con alta liquidità, con condizioni di trading trasparenti e spread competitivi, per strategie convenienti anche nel breve termine.


La piattaforma ActivTrader fornisce strumenti avanzati di analisi tecnica, tra cui grafici interattivi, indicatori professionali, analisi multi-timeframe e l’esecuzione rapida in un solo clic. Gli ordini vengono eseguiti tempestivamente, anche nei momenti di maggiore volatilità del mercato.

Inoltre, ActivTrades propone ai suoi clienti la protezione dal saldo negativo, una caratteristica fondamentale per gestire il rischio con il massimo dell’efficacia. L'offerta comprende anche decine di materiali educativi, webinar formativi e un’assistenza clienti professionale in lingua italiana.


Chi cerca un broker affidabile per il trading forex troverà in ActivTrades la migliore opzione possibile sul mercato.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.



Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).



Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcun strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car