I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

BCE e BoE: decisioni in linea con attese

Saverio Berlinzani
February 03, 2023


Nessuna sorpresa da parte della Bank of England e dalla Bce: entrambe le banche centrali, infatti, hanno alzato i tassi di interesse di 50 punti base. Il tema centrale delle diverse conferenze stampa è stato sempre quello legato alle prospettive sull’inflazione e al fatto che servirà ancora del tempo prima di riportare l’indice dei prezzi agli obiettivi prefissati dalle banche centrali. Nel caso della Bank of England i tassi sono saliti al 4%, con il decimo aumento consecutivo del costo del denaro. Si tratta del livello più alto dal 2008. 


L’inflazione resta però intorno al 10% in Gran Bretagna, in un periodo in cui emergono anche rischi di recessione. Per tale ragione la Boe ha dichiarato che non è più necessario adottare una politica monetaria aggressiva, considerato che l’inflazione sembra aver raggiunto il picco. Il che significa una riduzione del ritmo nel rialzo dei tassi. Le previsioni indicano altri due rialzi dello 0.25% nel 2023, con un’inflazione che è prevista in calo al 4% verso la fine dell’anno in corso. 


Osservando invece quanto accaduto da questa parte della Manica, segnaliamo l’aumento al 3% dei tassi da parte della Bce, anche in questo caso il livello più alto dal 2008. Miss Lagarde ha promesso un altro rialzo di 50 punti base nella prossima riunione di marzo e continuerà ad un ritmo costante per garantire il ritorno dell’inflazione verso il 2% nel medio termine. In aggiunta la Bce drenerà liquidità per 15 miliardi al mese da inizio marzo fino a fine giugno.


Dopo le decisioni della Boe e Bce sia euro che sterlina hanno ceduto oltre i 100 pips dai massimi: si tratta di un movimento dovuto, se osserviamo i grafici di breve e medio termine, che avevano raggiunto degli eccessi con divergenze ribassiste interessanti. Ovviamente, a tendere, il dollaro potrebbe rimanere debole perchè le politiche monetarie tra la Fed e le altre banche centrali sembrerebbero divergere, con una Fed in deciso anticipo rispetto alle altre. 


Ieri sono stati diffusi anche i jobless claims, usciti migliori delle attese, con il dato relativo al challenger jobs cut, ovvero i tagli di posti di lavoro annunciati dalle grandi aziende, che nel solo mese di gennaio è salito a 103.000. E’ il livello più alto dal 2009, a conferma del fatto che il rialzo del costo del denaro sta avendo degli effetti anche negli Usa. Oggi invece è il giorno dei Non Farm Payrolls: le attese sono per una diminuzione degli occupati del settore non agricolo di 185 mila unità, un numero che potrebbe confermare che il pivot dei tassi è vicino. 


Sui cross segnaliamo il movimento di EurGbp, salito oltre 0.8900 a causa delle previsioni negative relative alla congiuntura inglese, con obbiettivi che potrebbero anche essere sopra 0.90. Il petrolio rimane in trend ribassista a causa sia del calo della domanda globale sia perchè l’Opec+ non è ancora riuscita a trovare un accordo per il taglio della produzione. Prepariamoci quindi ad un fine settimana col botto perché i dati sul mercato del lavoro non rimarranno inosservati. 

Buon trading e buon fine settimana. 


Saverio Berlinzani





   

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car