I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Mercati in rialzo, Bitcoin record e inflazione a due velocità

Carolane de Palmas
July 18, 2025

Outlook Settimanale

Cosa è successo questa settimana?

  1. La stagione degli utili societari del secondo trimestre ha preso il via questa settimana.
  2. Le esportazioni cinesi sono aumentate inaspettatamente del 5,8% a giugno rispetto all'anno precedente, superando le previsioni e suggerendo un impatto positivo della recente tregua commerciale con gli Stati Uniti.
  3. Anche le importazioni cinesi sono cresciute dell'1,1% su base annua nel mese di giugno.
  4. L'indice annuale dei prezzi al consumo del Canada (CPI) è salito all'1,9% a giugno, in aumento rispetto all'1,7% di maggio.
  5. L'inflazione statunitense di giugno ha mostrato solo un leggero impatto delle tariffe e una lettura core più morbida, che potrebbe indurre la Federal Reserve a tagliare i tassi di interesse a settembre. Il CPI statunitense ha raggiunto il 2,7% a giugno, dopo il 2,4% di maggio.
  6. Il tasso di inflazione del Regno Unito è salito inaspettatamente al 3,6% a giugno, rispetto al 3,4% di maggio, indicando il persistere di un'inflazione elevata in un contesto di crescita economica fiacca.
  7. L'Indice dei prezzi alla produzione (IPP) per la domanda finale è rimasto piatto a giugno, dopo un aumento dello 0,3% a maggio e un calo dello 0,3% ad aprile. Nei 12 mesi terminati a giugno, l'IPP non rettificato per la domanda finale ha registrato un aumento del 2,3%.
  8. Dopo un primo trimestre di forte crescita, a maggio le esportazioni europee verso gli Stati Uniti sono calate per il secondo mese consecutivo, pur rimanendo superiori a quelle dell'anno precedente. Complessivamente, le esportazioni sono diminuite dello 0,8%.
  9. La banca centrale indonesiana ha riavviato il suo ciclo di riduzione dei tassi di interesse, abbassando il tasso di riferimento sulle operazioni pronti contro termine a sette giorni di 25 punti base al 5,25%.
  10. Mercoledì scorso, l'organo esecutivo dell'Unione Europea ha presentato una proposta di bilancio da 2.000 miliardi di euro (2,31 miliardi di dollari) per il blocco, aumentando in particolare i fondi destinati alla difesa.
  11. Il tasso di disoccupazione australiano è salito al 4,2% nel giugno 2025.
  12. A giugno le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono cresciute dello 0,6% rispetto al mese precedente.
  13. L'economia cinese ha superato le aspettative nella prima metà dell'anno, con un aumento del PIL del 5,2% nel secondo trimestre che ha contribuito a una crescita del 5,3% nel primo semestre. Tuttavia, gli analisti ritengono che mantenere questo slancio sarà impegnativo nei prossimi mesi.
  14. I prezzi al consumo core del Giappone sono aumentati del 3,3% a giugno, in calo rispetto all'aumento del 3,7% di maggio, principalmente a causa del calo dei prezzi dell'energia, ma i prezzi elevati dei prodotti alimentari (soprattutto del riso) continuano a preoccupare i responsabili politici, influenzando l'approccio cauto della Banca del Giappone per quanto riguarda i rialzi dei tassi di interesse in mezzo alle incertezze dei negoziati commerciali con gli Stati Uniti.
  15. Giovedì la Camera dei Rappresentanti ha presentato tre proposte di legge per regolamentare le criptovalute.


I Market Movers della settimana

Forex



  1. Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico sopra i 123.000 dollari.
  2. EUR/USD in calo per la seconda settimana consecutiva.
  3. EUR/GBP in rialzo per la terza settimana consecutiva.
  4. AUD/USD in calo per la prima volta dopo 3 settimane di rialzo.


Materie prime



  1. Si prevede che gli Stati Uniti, primo fornitore mondiale di mais, esporteranno una quantità record di mais nella campagna 2024-25, superando di poco il livello massimo raggiunto nel 2020-21.
  2. I prezzi del gas naturale sono aumentati di oltre il 6,5%.
  3. Prezzi dello zucchero in aumento per la seconda settimana consecutiva dopo aver raggiunto all'inizio del mese il livello più basso dall'aprile 2021.
  4. I prezzi del succo d'aranciav sono aumentati di oltre il 9%, dopo il +31% della scorsa settimana.
  5. Prezzi del cacao in calo di quasi il 10%.
  6. I prezzi del caffè aumentano di oltre il 7,40%.


Indici



  1. Gli indici azionari S&P 500 e Nasdaq hanno raggiunto livelli mai raggiunti prima, grazie soprattutto ai solidi risultati delle aziende più importanti.
  2. Japan225 in rialzo dopo due settimane di ribasso.
  3. Il German40 chiude la settimana di contrattazioni al livello più alto mai registrato.
  4. UK100 è al suo livello più alto.
  5. HKInd è scambiato al suo livello più alto.


Azioni

Top

  1. P.ACUCAR,CBDON: +20.09%
  2. Advanced Micro Devices: +12.17%
  3. Warner Bros: +11.75%
  4. Shopify: +10.74%
  5. Coinbase: +10.30%
  6. PETZ ON ATZ: +10.14%
  7. MicroStrategy: +9.40%


Flop

  1. Renault: -18.89%
  2. Waters Corporation: -15.14%
  3. Atlassian: -13.47%
  4. Molina Healthcare: -12.34%
  5. Elevance Health: -11.72%
  6. Abbott Laboratories: -9.89%
  7. Centene: -9.87%
  8. Emphase Energy: -9.76%
  9. Zscaler: -9.38%


Le notizie da seguire durante la settimana

Martedì 22 Luglio

  1. 03:30 - Verbale della riunione della RBA
  2. 14:30 - Discorso del presidente della Fed Powell


Mercoledì 23 Luglio

  1. 16:00 - Vendite di case esistenti in America (giugno)Precedente: 4.03M
  2. Previsione: 4M


Giovedì 24 Luglio

  1. 08:00 - Fiducia dei consumatori tedeschi GfK (agosto)Precedente: -20.3
  2. Previsione: -20
  3. 09:30 - PMI manifatturiero tedesco HCOB Flash (luglio)Precedente: 49.0
  4. Previsione: 49.5
  5. 10:30 - S&P Global Manufacturing PMI Flash del Regno Unito (luglio)Precedente: 47.7
  6. Previsione: 48.5
  7. 10:30 - S&P Global Services PMI Flash del Regno Unito (luglio)Precedente: 52.8
  8. Previsione: 52.5
  9. 14:15 - Tasso di interesse europeo sui depositiPrecedente: 2%
  10. Previsione: 2%
  11. 14:15 - Decisione sui tassi di interesse della BCE europeaPrecedente: 2.15%
  12. Previsione: 2.15%
  13. 14:45 - Conferenza stampa della BCE europea


Venerdì 25 Luglio

  1. 08:00 - Vendite al dettaglio nel Regno Unito (giugno)Precedente: -2.7%
  2. Previsione: 2.0%
  3. 10:00 - Clima economico tedesco Ifo (luglio)Precedente: 88.4
  4. Previsione: 88.9
  5. 14:30 - Ordini di beni durevoli americani MoM (giugno)Precedente: 16.4%
  6. Previsione: -11%


I principali report sugli utili da tenere d'occhio

Lunedì 21 Luglio

  1. Galp Energia
  2. VERIZON


Martedì 22 Luglio

  1. Poste Italiane
  2. General Motors
  3. Philip Morris
  4. COCA-COLA
  5. Lockheed Martin
  6. GOOGLE
  7. Halliburton
  8. SAP


Mercoledì 23 Luglio

  1. TESLA MOTORS
  2. T-Mobile US
  3. Universal Health Services
  4. IBM
  5. Hasbro
  6. UCB
  7. AT&T
  8. Chipotle Mexican Grill
  9. Iberdrola
  10. Mattel
  11. Alphabet


Giovedì 24 Luglio

  1. INTEL
  2. TechnipFMC
  3. Deutsche Bank
  4. Repsol
  5. LLOYDS BANKING
  6. Dassault Systemes
  7. RELX PLC
  8. BNP Paribas
  9. Nokia Corp
  10. American Airlines
  11. Union Pacific
  12. STMicro
  13. Newmont Goldcorp
  14. Banco de Sabadell


Venerdì 25 Luglio

  1. Volkswagen
  2. NATWEST
  3. Aon
  4. Total


Fonte: Trading Economics, Yahoo Finance, TradingView e dati di ActivTrades al 18 Luglio 2025


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio. Le previsioni non sono garanzie. I tassi possono variare. Il rischio politico è imprevedibile. Le azioni della banca centrale possono variare. Gli strumenti delle piattaforme non garantiscono il successo.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car