VALUTE
Il dollar index, in apertura dei mercati europei, rimane in trading range. I mercati sono ora in modalità standby, in attesa del rilascio dei dati sul PIL degli Stati Uniti previsti più tardi oggi nel pomeriggio. La maggior parte degli analisti si attende che le statistiche confermino il rallentamento dell'economia americana, a causa dell'impatto dell'inflazione e dell'aumento dei tassi di interesse sui consumi e sugli investimenti delle imprese.
La grande domanda ora è quanto sia effettivamente reale questo rallentamento. Eventuali dati deludenti al ribasso del PIL aumenteranno la pressione sulla Federal Reserve affinché riduca il ritmo dei rialzi o addirittura arresti l’inasprimento della politica monetaria in corso, per evitare un atterraggio duro all'economia statunitense. Considerando questo scenario, una lettura del PIL inferiore alle attese potrebbe innescare un'ulteriore debolezza del dollaro.
Ricardo Evangelista – Analista Senior, ActivTrades
AZIONI EUROPEE
Giovedì i listini del vecchio continente hanno aperto in rialzo, insieme ai futures statunitensi, mentre la pubblicazione degli utili aziendali continua a sostenere la propensione al rischio. Tutti gli indici azionari fanno registrare performance positive in quasi tutti i settori, con i titoli tecnologici che continuano a fare da apripista.
Il sentiment di cautela generatosi ieri dopo le cattive notizie sulle vendite di Microsoft è stato compensato dal solido rapporto sugli utili pubblicato da Tesla dopo la campanella di chiusura, attenuando le preoccupazioni di una stagione degli utili meno robusta di quanto inizialmente previsto. Detto questo, gli investitori presteranno probabilmente ancora particolare attenzione alle news relative agli utili societari, in ragion del fatto che il mercato ancora attende ulteriori pubblicazioni riguardanti le aziende del settore finanziario, con Visa, MasterCard e Blackstone in uscita, così come i numeri delle società di lusso quali LVMH e Christian Dior.
Inoltre, il fronte macro fornisce oggi in agenda altri dati significativi per gli operatori: verranno diffusi gli ordini di beni durevoli, il PIL, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e i dati sulle vendite di nuove case, che dovrebbero fornire agli investitori una visione più accurata dell'andamento dell’economia.
I trader rialzisti hanno ripreso il controllo del mercato a brevissimo termine con l'indice STOXX-50 ora al di sopra del livello di 4.170,0 punti dopo la rottura della flag ribassista. Questo movimento è significativo, in quanto suggerisce che il consolidamento a breve termine è ormai terminato e che obiettivi più elevati verso 4.190,0 punti, 4.250,0 punti e persino 4.300,0 punti non sono più fuori portata.
Pierre Veyret – Analista tecnico, ActivTrades
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.