VALUTE
All'inizio della sessione di trading europea di giovedì, il dollaro USA rimane vicino al massimo plurimensile raggiunto durante la sessione precedente. I mercati reagiscono alla pubblicazione dei dati economici statunitensi di mercoledì, che hanno sorpreso al rialzo, sottolineando la resilienza dell'economia americana e galvanizzando i falchi del dollaro.
L'attività del settore dei servizi si è espansa a un ritmo più rapido del previsto, così come i prezzi. Si tratta di uno scenario che implica la continuazione delle pressioni inflazionistiche e crea spazio per un ulteriore inasprimento monetario da parte della Fed.
In questo contesto, la forza del dollaro non sorprende, in quanto i trader valutano la crescente probabilità di un altro rialzo dei tassi di interesse quando la Federal Reserve si riunirà alla fine del mese.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
Giovedì i mercati azionari europei hanno continuato la discesa, estendendo il sentiment ribassista registrato in Asia, mentre le notizie macro hanno ulteriormente intaccato il sentiment generale del mercato.
L'incertezza è in aumento e la propensione al rischio continua a diminuire, mentre gli investitori assistono a un'altra serie di dati macro deludenti provenienti dalla seconda economia mondiale e dalla più grande dell'Eurozona.
I pessimi dati odierni provenienti dalla Cina e dalla Germania stanno avendo un'influenza significativa sulle contrattazioni, mostrando che il rallentamento economico continua in entrambe le regioni, mettendo ulteriore pressione sulle scommesse di ripresa.
Nel frattempo, l'incertezza del mercato si è estesa anche ai contratti futures statunitensi, con trader e analisti che faticano a valutare l'ultima serie di dati macro disomogenei e il loro potenziale impatto sul ciclo di inasprimento monetario della Fed. Inoltre, gli investitori hanno digerito la prospettiva di un divieto di distribuzione dei prodotti Apple in Cina, dopo che da Pechino sono emersi ulteriori dettagli che hanno ravvivato le tensioni commerciali con gli Stati Uniti.
Sarà una giornata impegnativa sul fronte macro per i trader, che attendono pazientemente i dati sul PIL dell'UE, le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e le scorte di petrolio greggio, oltre ai discorsi dei funzionari della Fed e della Banca centrale europea, che potrebbero aumentare significativamente la volatilità del mercato nel corso
della sessione di trading.
L'indice STOXX-50 continua la sua discesa, guidato dai titoli dei beni di consumo non ciclici, dei materiali di base e dei titoli tecnologici, mentre il mercato ora scambia sotto il livello di 4.245 punti, con il supporto di 4.215 punti in vista.
Pierre Veyret – Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.