I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Settimana cruciale per le banche centrali

Saverio Berlinzani
January 30, 2023


Inizia una delle settimane più importanti del primo trimestre visto che ci saranno, oltre alle riunioni delle banche centrali (Fed, Bce, Boe), anche i dati sui NFP Usa e quelli relativi all’inflazione e al PIL nel Vecchio Continente. Nel frattempo il mercato resta sulle sue posizioni, con le borse ancora in rialzo e il dollaro vicino ai minimi di periodo, in una discesa che sembra senza fine, dato che in 4 mesi c’è stato un deprezzamento compreso tra il 12 e il 17 per cento nei rapporti di cambio con le valute concorrenti. 


La narrazione continua ad essere la stessa ovvero il mercato si aspetta una Fed maggiormente accomodante nel prossimo futuro, e probabilmente un pivot dei tassi intorno al 5% (e quindi due rialzi da 25 punti base nelle prossime due riunioni). La Bce e la Boe, invece, data la persistenza del livello di inflazione su base annua al di sopra delle aspettative, dovrebbero produrre almeno due rialzi da 50 punti base. Questa è la principale ragione del ribasso della divisa Usa rispetto a Euro e Sterlina, ma è opportuno ricordare che nelle ultime settimane i dati Usa si sono dimostrati comunque resilienti, il che a tendere potrebbe generare un aumento dell’avversione al rischio sull’azionario, con la Fed che potrebbe insistere sulla necessità di mantenere una politica monetaria restrittiva, visto che l’inflazione non è ancora sconfitta. 


E’ probabile, poi, che per almeno due trimestri la Fed mantenga alti i tassi di interesse. Pertanto, le conseguenze sugli aggregati macro e sugli utili aziendali dovrebbero prima o poi farsi sentire. Intanto i prezzi core Pce, i preferiti dalla Fed per misurare l’inflazione, sono aumentati dello 0.3% su base mensile, oltre le attese, mentre quelli su base annuale sono saliti del 4.4%, contro le attese del 4.7%. Ergo, questa convinzione dei mercati che gli Usa non entreranno in recessione e che l’azionario possa continuare a salire ancora, potrebbe essere smentita dai fatti. 


Ci sono in questo momento delle chiare incongruenze tra gli investitori e i banchieri centrali. Chi ha ragione: il mercato che sta anticipando quel che accadrà o i banchieri centrali che predicano prudenza? E’ difficile da dire, anche se, a livello tecnico, un recupero del dollaro pare dovuto. Contro l’Euro tutte le volte che i prezzi hanno superato quota 1.09 la salita è stata infatti di breve durata e i prezzi hanno trovato una resistenza per ora invalicabile. Anche la sterlina, sopra 1.24, ha trovato delle solide resistenze formidabili e ha poi corretto. 


Nelle ultime ore le price action hanno generato dei massimi inferiori. Per confermare tale distribuzione però i prezzi devono cominciare a costruire anche dei minimi inferiori che si trovano sotto i supporti di 1.0840 e 1.2340. Una price action analoga deve configurarsi anche sugli altri cambi, a partire da UsdJpy che per cambiare direzione deve superare 131.80. La giornata di lunedì prevede la pubblicazione del PIL tedesco, a cui farà seguito la fiducia dei consumatori di Eurozona, attesa in calo a -20.9. In attesa delle banche centrali è comunque probabile che le price action rimangano contenute.

Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani






Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car