I mercati azionari sono in ripresa, con i listini americani che hanno chiuso in territorio positivo. Nelle ultime ore è arrivata la notizia che Svb ha venduto una partecipazione significativa al gigante bancario First Citizens, che ha annunciato il raggiungimento di un accordo per l’acquisizione ad una cifra vicino ai 16.5 miliardi di dollari. L’accordo sembra sia arrivato grazie all’intervento risolutore della FDIC, ovvero l’Istituto garante dei conti correnti, che ha dichiarato di rilevare 90 miliardi di dollari in titoli e altre attività della Svb. In questo modo viene garantita la continuità dell’operatività della banca californiana.
Nella notte anche le borse asiatiche sono salite e si assiste quindi ad un generale ritorno del risk on. Anche sul Forex c’è stata una ripresa delle principali valute contro il dollaro, in primis euro e sterlina, salite oltre 1.08 e 1.23. Restano deboli le oceaniche che ancora non superano le prime resistenze: i livelli cruciali sono posizionati a 0.6620 per AudUsd come supporto e 0.6700 come resistenza chiave mentre per NzdUsd i livelli si trovano a 0.6130-40 a 0.6280. Sul UsdJpy c’è stata una discesa, in linea con il fatto che il mercato sembra essere nuovamente dollaro-centrico, correlazione che ritorna in auge quando si sgonfiano gli eccessi (che siano risk on o risk off). Dai massimi di 131.85 siamo infatti tornati a 130.60 e, osservando i grafici, si nota la formazione di massimi inferiori e minimi inferiori che potrebbero spingere i prezzi verso target inferiori.
I DATI MACRO
Interessante recupero dell’Ifo business climate, il livello più alto dal Febbraio 2022, superiore al dato del mese precedente di 91.1 e superiore al consensus di 91. Una ragione plausibile che ieri ha sostenuto il rialzo della moneta unica. L’attività manifatturiera redatta dalla Fed di Dallas è invece scesa per il secondo mese consecutivo a -15.7, con i diversi aggregati macro in calo. Nella notte le vendite al dettaglio australiane sono cresciute dello 0.2% superando le stime che erano per un incremento dello 0.1% ma rallentando rispetto alla revisione del dato precedente.
Oggi ci attendiamo una seduta di appetito al rischio e di relativa calma, con un mercato che potrebbe tornare dollaro-centrico, anche se la discesa del UsdJpy stride con la caratteristica osservata fino a ieri di uno yen come valuta rifugio. Oggi c’è attesa per gli interventi di Bailey e Ramsden della Bank of England mentre nel pomeriggio il dato chiave sarà la fiducia dei consumatori Usa, attesa a 101 dal 102.9 precedente.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.