La BoJ, nella riunione odierna di politica monetaria, ha deciso di lasciare invariato il tasso di interesse a breve termine al -0.1%, mentre quello dei rendimenti dei titoli decennali è stato fissato intorno allo 0%. Il limite superiore della fascia di oscillazione di controllo della curva dei rendimenti è stato portato intorno all’1%. Il controllo dei rendimenti verrà effettuato attraverso acquisti di JGB su larga scala e in operazioni di mercato.
La reazione del mercato non si è fatta attendere e lo yen che, ieri aveva recuperato oltre 100 pips contro il dollaro, è tornato a scendere con il UsdJpy tornato prepotentemente sopra quota 150. Nessun segnale di intervento da parte della BoJ sui cambi quindi la svalutazione dello yen, seppur lenta, sembra poter continuare (visto che la sua debolezza dipende dal Qqe voluto della autorità monetarie). I rendimenti del decennale JGB sono tornati a ridosso dell’1%, a 0.924%.
Ieri i mercati azionari Usa hanno recuperato con l’S&P e il Nasdaq in guadagno di circa l’1.2%. Ma siamo ormai a ridosso della decisione della Fed di domani, con i mercati che appaiono cristallizzati ma pronti a scatenarsi. Intanto il Pmi manifatturiero cinese è uscito a 49.5, in calo rispetto ai 50.2 punti del mese di settembre e al di sotto sotto alle previsioni. La ripresa economica rimane fragile e appare necessario un maggiore sostegno politico per sostenere la ripresa in atto.
IN GERMANIA PIL E INFLAZIONE IN CALO
Nel terzo trimestre 2023 l’economia tedesca si è contratta dello 0.1%. Si è trattato di un dato migliore delle attese, considerato che il consensus era per un -0.3%. Sono scesi i consumi privati, a causa dell’aumento dei prezzi e dei tassi di interesse elevati. Su base annuale la contrazione del Pil è dello 0.3%, un dato migliore del consensus che prevedeva un -0.7%. L’inflazione tedesca ha registrato un +3.8%, in calo rispetto al consensus di +4% e quindi migliore delle previsioni.
Ieri l’euro ha guadagnato terreno rispetto al dollaro, risalendo fino a 1.0625 durante la sessione americana. Ma questa notte, in ragione del ritorno del UsdJpy sopra 150, il dollaro ha recuperato terreno anche sull’euro, tornando a 1.0590. Movimenti analoghi ci sono stati anche sul Cable.
Oggi, sul fronte dati, attenzione al Cpi europeo, atteso a + 4.2% nel dato core e a + 3.1% nel dato generale. Nel pomeriggio, attenzione al Chicago Pmi e alla fiducia dei consumatori Usa. Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.