Ora che la questione del tetto del debito è risolta, senza che sui mercati vi siano stati delle conseguenze significative, quali sono i fattori che potrebbero portare nuova volatilità? Con la loro riapertura, in seguito alla festività del Memorial Day negli Usa e il Bank holiday inglese, troviamo un dollaro forte sul mercato dei cambi e dei listini azionari americani sui massimi di periodo, anche se in realtà, sia la forza del franco svizzero sia una certa tensione che si intravede sui cross come EurNzd, EurAud o anche AudChf e NzdChf, lasciano intendere una fase di avversione al rischio che ancora non è palesata.
Il VIX rimane sotto i 18 punti mentre l’indice “fear and greed” (paura e avidità) è abbondantemente sopra il livello neutro dei punti 50 (visto che si trova a quota 68). Quali sono i motivi di questa tensione, con gli asset rifugio come il franco svizzero e il dollaro in salita? La risposta che ci siamo dati, in una fase comunque controversa come quella attuale, è che il mantenimento di alti tassi di interesse per un certo periodo di tempo, in un quadro di problemi irrisolti come quello della guerra, siano tutti fattori che preoccupano gli investitori e che vogliono tutelarsi coprendo parte dei propri portafogli attraverso l’acquisto di asset rifugio. I rendimenti dei titoli di stato USA, dopo l’accordo sul debito, sono scesi su tutta la curva, dai 5 ai 30 anni, mentre i listini non hanno ceduto terreno, con Nasdaq ed S&P500 che si trovano a ridosso dei massimi delle ultime settimane. Uno scenario che prima o poi dovrà chiarirsi.
VALUTE
Il dollaro resta forte. Usd/Jpy è sopra quota 140 e non accenna a correggere. Tecnicamente la valuta americana potrebbe spingersi fino a 142.50, un’area dove nel recente passato la Boj si era fatta sentire, con le prime dichiarazioni legate ad un eccessivo indebolimento dello yen. L’EurUsd si trova su un supporto chiave a 1.07, la cui rottura aprirebbe la strada al test dell’area di medio termine a 1.05. Il Cable tiene meglio, in ragione di un EurGbp debole che sembra voler attaccare l’area di supporto posta a 0.8640-50. Per il Cable il supporto chiave è 1.23, a cui seguirebbe 1.2250. Sul fronte dati oggi non è previsto nulla di rilevante, con il mercato che aspetta i payrolls di venerdì. Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.