I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Dollaro tenta recupero

Saverio Berlinzani
January 17, 2023


Ieri il dollaro, dopo cinque sedute di ribasso, ha vissuto una giornata di consolidamento, nella quale ha evidenziato una reazione, seppur contenuta. Si è trattato per la verità di una giornata operativa limitata dalla festività Usa del Martin Luther King’s day, con i principali mercati statunitensi chiusi e con oscillazioni ridotte. Rispetto alla scorsa settimana non è cambiato nulla, con il mercato che rimane orientato a vendere dollari nell’attesa di una Fed che diventi prima o poi accomodante. 


Gli investitori aspettano i prossimi dati sui prezzi alla produzione e sulle vendite al dettaglio statunitensi mentre oggi in Europa c’è attesa per il dato sull’inflazione tedesca e sull’occupazione inglese. Oggi è il giorno anche dello Zew, che misura il sentiment del settore istituzionale tedesco. Nel pomeriggio arriveranno l’inflazione canadese e l’indice Fed di New York relativo al settore manifatturiero. Insomma, tanta carne al fuoco e numeri che potrebbero spostare le price action dei principali rapporti di cambio. Prima di rivedere il biglietto verde perdere ancora valore, però, ci aspettiamo qualche reazione. 


Sul fronte materie prime segnaliamo la caduta dei future del gas naturale che sul TTF olandese, ovvero la borsa dell’energia, è sceso del 12% a 55 euro per megavatt ora, minimo dal dicembre del 2021. Il petrolio resta stabile con il Wti attorno ai 79 dollari e il Brent a ridosso di quota 84. Nella notte sono stati pubblicati i dati cinesi sul Pil e sulla produzione industriale, entrambi in leggera ripresa anche se inferiori ai dati precedenti. Il Pil nel quarto trimestre è cresciuto del 2.9% su base annua contro un aumento del 3.9% del trimestre precedente ma superiore al consenso di mercato che era per un incremento dell’1.8%. La produzione industriale è invece cresciuta dell’1.3% su base annuale, inferiore rispetto al 2.2% del mese precedente. Sul fronte delle price action valutarie attenzione all’EurUsd che potrebbe andare a cercare di violare la resistenza chiave posta a 1.0875.

Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani






Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car