Martedì 10. Viene comunicata la Business Confidence australiana e il Westpac Consumer Confidence.
Mercoledì 11. Vengono rilasciati i dati sul CPI tedesco e all'IPP statunitense, oltre che i verbali relativo all'ultima riunione della Federal Reserve.
Giovedì 12. Vengono pubblicati i dati sul PIL del Regno Unito e sull’inflazione negli Stati Uniti.
Venerdì 13. Vengono pubblicati i dati cinesi relativi a CPI, PPI e bilancia commerciale, oltre che la fiducia dei consumatori americani.
Outlook Settimanale
Sta per iniziare un'altra stagione degli utili. Questa settimana, infatti, alcune delle più grandi aziende statunitensi inizieranno a pubblicare i propri utili relativi al trimestre luglio-settembre (Q2), con gli esperti che si aspettano una crescita debole nella maggior parte dei settori
Pepsico, una delle prime società a diffondere i propri risultati, ha facilmente superato le precedenti proiezioni trimestrali grazie agli aumenti dei prezzi e alla forte domanda. Si prevede che la società riporti dei profitti trimestrali pari a 2,17$ per azione che, secondo una stima del consenso da parte di Zacks, rappresenterebbe una variazione (anno su anno) del +10,2%. I ricavi dovrebbero raggiungere i 23,42 miliardi di dollari, con un aumento del 6,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gli investitori seguiranno con molta attenzione i dati relativi all'inflazione statunitense che usciranno questa settimana. La Federal Reserve si riunirà il 1° novembre e, con un'inflazione che ha recentemente ripreso a salire, diversi analisti ritengono che sia probabile un ulteriore aumento dei tassi di interesse entro la fine dell’anno.
Martedì 10 ottobre
A settembre l'indice relativo alla fiducia dei consumatori australiani del Westpac-Melbourne Institute è sceso dell'1,5% a 79,7 punti, il livello più bassa registrato dal culmine della pandemia. La RBA, con il risparmio delle famiglie che è in calo, sembra comunque meno aggressiva. Il dato in uscita, che verrà pubblicato alle 01:30, dovrebbe comunque registrare un ulteriore calo dello 0,7% circa.
Ad agosto l'indice di fiducia delle imprese redatto dalla National Australia Bank è salito a quota 2 punti (rispetto a 1 del mese precedente). Si tratta del valore più alto registrato dallo scorso mese di gennaio, anche se rispetto ai dati storici si tratta ancora di un valore piuttosto basso. La fiducia complessiva è rimasta bassa, con una discesa significativa nel settore minerario. Il nuovo rapporto, relativo al mese di settembre, verrà pubblicato alle 02:30: le aspettative sono per un calo a -2 punti.
Pubblicazione degli utili:
Pepsico
Neogen
Manchester United
Mercoledì 11 ottobre
Le stime preliminari, che dovranno essere confermate nel rapporto finale che verrà rilasciato oggi alle 08:00, hanno rivelato che a settembre l'inflazione tedesca è scesa al 4,5% dal 6,1% del mese precedente. Gli aumenti registrati sia nei prezzi dei servizi sia nei prezzi delle materie prime sono scesi al livello più basso dall’inizio del conflitto in Ucraina.
Negli Stati Uniti, nel mese di agosto, i prezzi alla produzione sono aumentati dello 0,7%, il livello più alto dal mese di giugno del 2022. L’inflazione relativa ai prezzi alla produzione (su base annua) è salita sui massimi degli ultimi quattro mesi all’1,6%, mentre il tasso core è sceso al 2,2% (il livello più basso da gennaio 2021). I nuovi dati, relativi al mese di settembre, verranno pubblicati alle 14:30: per il tasso generale è previsto un aumento dello 0,4% e dello 0,2% per il tasso core.
Oggi alle 20:00 la Federal Reserve pubblicherà i verbali relativi alla sua ultima riunione di politica monetaria. Nella riunione di settembre il FOMC ha mantenuto la fascia obiettivo per il tasso sui Fed funds al 5,25%-5,5% (massimo degli ultimi 22 anni), dopo averli aumenti di 25 punti base a luglio, ma segnalando che quest’anno potrebbero esserci un ulteriore incremento.
Giovedì 12 ottobre
Oggi alle 08:00 viene pubblicato il dato relativo al PIL del Regno Unito. A luglio l'economia britannica si è contratta dello 0,5%, il peggior calo del 2023, dopo che a giugno era stata registrata un'espansione dello 0,5%. Per il mese di agosto le aspettative sono per un calo dello 0,1%.
Oggi alle 14:30 viene pubblicato il dato relativo all'inflazione negli Stati Uniti. Ad agosto l'inflazione annua è salita al 3,7% (dal 3,2% di luglio) a causa di una combinazione di fattori, tra cui il recente aumento dei prezzi del petrolio. Per il mese di settembre è previsto un leggero incremento al 3,8% mentre il tasso core dovrebbe scendere intorno al 4,1%.
Pubblicazione degli utili:
Infosys
Delta Airlines
Venerdì 13 ottobre
Questa mattina, a partire dalle 03:30, vengono diffusi una serie di dati economici cinesi. Il primo riguarda l'inflazione cinese che, per il mese di agosto, è aumentata allo 0,1% su base annua. Per il mese di settembre le aspettative sono per un aumento dello 0,2% anno su anno.
Ad agosto i prezzi alla produzione cinesi (dopo essere scesi del 4,4% a luglio) sono scesi del 3% su base annua, in linea con le aspettative del mercato. Il governo ha adottato una serie di misure per aumentare la domanda e rafforzare la ripresa post-pandemia, ma i progressi sono stati limitati. Per il mese di settembre è un -2,5%.
Ad agosto la bilancia commerciale cinese ha registrato una diminuzione del surplus a 68,36 miliardi di dollari. Si è trattato di un dato inferiore sia ai 78,65 miliardi di dollari registrati nello stesso mese dell'anno precedente sia alle aspettative del mercato (le attese erano per 73,9 miliardi di dollari). La domanda interna e internazionale è rimasta costantemente bassa, con le esportazioni che sono diminuite più rapidamente delle importazioni. Per il dato relativo al mese di settembre, che verrà comunicato alle 05:00, è previsto un aumento a circa 70 miliardi di dollari.
Il dato relativo al sentiment dei consumatori statunitense (redatto dall’Università del Michigan) verrà pubblicato oggi alle 16:00. A settembre la fiducia dei consumatori ha raggiunto i 68,1 punti, dopo essere sceso per alcuni mesi. Il nuovo dato dovrebbe attestarsi attorno ai 68 punti.
Pubblicazione degli utili:
United Health
JPMorgan Chase & Co
Wells Fargo & Co
BlackRock Inc
Progressive Corp
Citigroup
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.