I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Focus sulla stagione utili

Carolane de Palmas
October 16, 2023


Lunedì 16: Sono previsti l'indice manifatturiero Empire State di New York e i dati sull'inflazione della Nuova Zelanda.


Martedì 17: La RBA pubblica i verbali di politica monetaria, il Regno Unito i dati sull'occupazione, la Germania l'indicatore ZEW del sentimento economico, il Canada i dati sull'inflazione e gli Stati Uniti i dati sulle vendite al dettaglio.


Mercoledì 18: La Cina rilascia i dati sul PIL, sulla produzione industriale e sulle vendite al dettaglio, il Regno Unito rilascia i nuovi dati sull'inflazione, gli Stati Uniti rilasciano i permessi di costruzione. e il Giappone pubblica la sua bilancia commerciale.


Giovedì 19: Vengono pubblicati i dati sull'occupazione australiana, l'indice manifatturiero della Fed di Filadelfia e il Giappone pubblica la sua bilancia commerciale.


Venerdì 20: Il Regno Unito pubblica i dati sulle vendite al dettaglio e il Giappone il dato sull’inflazione.

 

Outlook Settimanale

 

Questa settimana si prospetta un'importante settimana di report sugli utili, con l'evidente protagonista Tesla di Elon Musk. La società ha registrato una performance migliore del previsto quando ha pubblicato i risultati del secondo trimestre a luglio.

 

Tuttavia, è stato riferito che l'aumento delle vendite è stato determinato soprattutto da sconti e premi, che hanno fatto scendere i margini operativi al di sotto del 10% e i margini di profitto lordo a poco più del 18%. Secondo Zacks Investment Research, nella prossima relazione Tesla dovrebbe registrare un utile trimestrale di 0,73 dollari per azione, pari a un calo del 30,5% rispetto all'anno precedente.

 

Questa settimana, inoltre, si dovrà prestare attenzione ai dati sull'inflazione provenienti da tutto il mondo, ma in particolare dal Regno Unito, che si sta avvicinando faticosamente alla fascia obiettivo della Banca d'Inghilterra. La prossima riunione del board della banca si terrà all'inizio del mese prossimo, quindi questi dati, insieme a quelli sull'occupazione previsti per questa settimana, saranno fondamentali per la prossima decisione sui tassi di interesse.

 

Lunedì 16 ottobre

 

Contro le aspettative di -10, l'indice manifatturiero Empire State di New York è aumentato inaspettatamente a 1,9 a settembre da -19 ad agosto. Quando verrà pubblicato il nuovo rapporto alle 14:30, le aspettative sono per un leggero calo a -1,5.

 

I dati trimestrali sull'inflazione in Nuova Zelanda sono previsti per oggi alle 23:45. L'inflazione del secondo trimestre è scesa al 6%, segnando il livello più basso dal quarto trimestre del 2021 e rappresentando un calo rispetto al tasso del 6,7% del periodo precedente. Per il periodo che termina a settembre è prevista una crescita trimestrale dell'1,9%, mentre per il dato annualizzato è previsto solo un leggero calo al 5,8%.

 

Principali Rapporti sugli Utili:


Texas Instruments Inc

HDFC Bank Limited

Rio Tinto

The Charles Schwab Corporation


Martedì 17 ottobre

 

La Reserve Bank of Australia pubblicherà i suoi ultimi verbali di politica monetaria oggi alle 02:30. Durante la prima riunione del nuovo governatore Michele Bullock, la RBA ha deciso di mantenere il tasso di liquidità al 4,1% per il quarto mese consecutivo. La decisione del consiglio, in linea con le aspettative del mercato, è stata che l'inflazione ha raggiunto il suo picco, ma è ancora troppo alta e rimarrà tale per un po' di tempo; quindi, le condizioni devono rimanere restrittive per il momento.

 

Il Regno Unito pubblicherà una raccolta di dati sull'occupazione a partire dalle 08:00 di oggi. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,3% da maggio a luglio di quest'anno, il livello più alto dal terzo trimestre del 2021. L'occupazione nel Regno Unito è inoltre diminuita di 207 mila unità nei tre mesi terminati a luglio, dopo il calo di 66 mila unità del periodo precedente. Tra gli altri dati, questo suggerisce che il mercato del lavoro potrebbe raffreddarsi dopo molti mesi di forte inasprimento della politica monetaria da parte della Banca d'Inghilterra. Si prevede un ulteriore calo di 50 mila posizioni fino a settembre, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere al 4,3%.

 

L'indicatore ZEW del sentimento economico per la Germania è atteso per le 11:00 di oggi. A settembre il risultato dell'indice è salito a -11,4 da -12,3 del mese precedente, superando le stime del mercato di -15,0, ma le aspettative sono per un ulteriore calo a circa -16 questo mese.

 

Il tasso d'inflazione annuale del Canada ha accelerato al 4% in agosto, dal 3,3% di luglio, al di sopra delle previsioni degli analisti. La pressione inflazionistica sembra essere tornata nell'economia canadese, se le previsioni di un aumento al 4,5% questo mese sono corrette, ciò rappresenterebbe il terzo aumento consecutivo dei prezzi al consumo dopo aver raggiunto il minimo di due anni del 2,8% a giugno, aumentando la possibilità che la BoC possa ancora intraprendere un'ulteriore stretta monetaria. I nuovi dati saranno confermati alle 14:30.

 

Le vendite al dettaglio degli Stati Uniti sono previste per le 14:30 di oggi. Dopo l'aumento dello 0,6% mensile ad agosto, superiore allo 0,2% previsto, la spesa dei consumatori rimane forte, nonostante l'aumento dei prezzi e dei tassi di interesse. Il nuovo rapporto dovrebbe mostrare una crescita di circa lo 0,2% per settembre.

 

Principali Rapporti sugli Utili:

 

Johnson & Johnson

Bank of America

Lockheed Martin

Goldman Sachs


Mercoledì 18 ottobre

 

Oggi, a partire dalle 04:00 del mattino, saranno resi noti una serie di dati economici cinesi, tra cui il PIL, la produzione industriale e le vendite al dettaglio.


Nel secondo trimestre di quest'anno l'economia cinese è cresciuta del 6,3% rispetto all'espansione del 4,5% registrata nel primo trimestre, ma ancora al di sotto dell'espansione del 7,3% prevista dal mercato. Per il terzo trimestre si prevede una crescita del 4,4%. Ad agosto, la produzione industriale è aumentata del 4,5% su base annua, superiore alla crescita del 3,7% registrata a luglio, e le previsioni sono di una crescita del 4,3% a settembre. Nello stesso mese, le vendite al dettaglio sono cresciute del 4,6% annuo, in accelerazione rispetto all'aumento del 2,5% registrato a luglio, e si prevede una crescita del 4,5% a settembre.

 

Le pressioni inflazionistiche sui consumatori britannici sono rallentate ad agosto, con un CPI del 6,7%, in calo rispetto al 6,8% di luglio. Grazie alla moderazione dell'inflazione alimentare e al calo dei costi degli alloggi, si è registrato il tasso più basso dal febbraio 2022. Il tasso core, che non include componenti cicliche come cibo ed energia, è sceso al 6,2%, il livello più basso da marzo. Quando i nuovi dati saranno pubblicati alle 08:00, il tasso principale dovrebbe essere sceso al 6,5%, mentre il tasso core dovrebbe anch'esso scendere a circa il 5,9%.

 

I permessi edilizi negli Stati Uniti sono attesi per le 14:30 di oggi. Il numero di permessi rilasciati è aumentato del 6,8% a 1,541 milioni di tassi annui destagionalizzati nel mese di agosto, un dato appena modificato rispetto alla stima iniziale di 1,543 milioni e il livello più alto da ottobre 2022. I nuovi dati preliminari prevedono un calo a 1,45 milioni per settembre.

 


Principali Rapporti sugli Utili:


Tesla

Procter & Gamble

ASML Holding

Netflix

Abbott Laboratories

Morgan Stanley


Giovedì 19 ottobre


Il deficit commerciale del Giappone è sceso drasticamente a 930,5 miliardi di JPY ad agosto, dai 2.790,4 miliardi di JPY del mese precedente, contrariamente alle aspettative del mercato che prevedevano un divario di 659,1 miliardi di JPY. Si prevede una leggera ripresa a circa -800 miliardi di JPY quando verranno pubblicati gli ultimi dati alle 01:50.

 

I dati sull'occupazione australiana sono attesi per le 02:30 di oggi. Ad agosto sono stati aggiunti all'economia oltre 64 mila nuovi posti di lavoro, dopo averne persi poco più di mille il mese precedente. Per settembre sono attesi circa 15 mila nuovi posti di lavoro. Nel frattempo, il tasso di disoccupazione destagionalizzato in Australia è rimasto stabile ad agosto al 3,7% e si prevede che rimanga tale anche a settembre.

 

L'indice manifatturiero della Fed statunitense sarà pubblicato oggi alle 14:30. A settembre, l'indice è sceso a -13,5 dal livello di 12 di agosto, mancando le previsioni del mercato; tuttavia, si è registrato un aumento degli indici futuri dell'indagine, che indicano che gli intervistati prevedono una crescita nei prossimi sei mesi. Gli analisti ritengono che l'indice rimarrà in territorio negativo per il mese di settembre, intorno al -6,8.


Principali Rapporti sugli Utili:

 

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company

Union Pacific Corp

Philip Morris International

AT&T Corp

Intuitive Surgical

L’Oréal

EssilorLuxottica

Pernod Ricard

Renault

Vivendi


Venerdì 20 ottobre

 

I report sull'inflazione giapponese sono previsti per oggi alle 01:30. Per la prima volta in tre mesi, il tasso di inflazione annuale del Giappone è sceso ad agosto al 3,2% dal 3,3% del mese precedente. Inoltre, nonostante le previsioni di un lieve calo al 3%, l'indice dei prezzi al consumo core del Giappone (che esclude gli alimenti freschi ma include le spese per la benzina) è salito del 3,1% ad agosto rispetto a un anno prima. Si prevedono piccole riduzioni per entrambi i tassi a settembre, intorno al 3,1% per il tasso principale e al 2,9% per il tasso core.

 

Le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono rimbalzate dello 0,4% ad agosto rispetto al mese precedente, recuperando in parte il calo dell'1,1% registrato a luglio, ma restando al di sotto delle aspettative del mercato. Quando i nuovi dati saranno resi noti alle 08:00, si prevede una crescita di circa lo 0,3% su base mensile a settembre e una crescita del 3,5% su base annua.

 

Principali Rapporti sugli Utili:


American Express

NextEra Energy





Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni. 

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car