I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Attenzione su Fed, BCE e BoJ

Carolane de Palmas
June 09, 2023


Lunedì 12: Viene pubblicato il budget mensile del governo federale degli Stati Uniti.


Martedì 13: Vengono diffusi i dati australiani Westpac-Melbourne Institute Consumer Sentiment e il NAB Business Confidence Index, il Claimant Count Change inglese, l'indice ZEW tedesco e l'inflazione negli Stati Uniti.


Mercoledì 14: Oltre alla bilancia commerciale giapponese vengono pubblicati i dati sul PIL del Regno Unito e il PPI negli Stati Uniti. La Federal Reserve si riunisce per definire la sua politica monetaria.


Giovedì 15: Vengono rilasciati i dati relativi alla produzione industriale cinese, alle vendite al dettaglio negli Stati Uniti e il Philadelphia Fed Manufacturing Index. La BCE si riunisce per definire la sua politica monetaria.


Venerdì 16: Viene pubblicato il sentiment dei consumatori dell'Università del Michigan. La Banca del Giappone si riunisce per definire la sua politica monetaria.


Outlook Settimanale


Sarà una settimana molto importante sui mercati finanziari. Oltre ad alcuni dati macro di una certa rilevanza, ci saranno le riunioni delle tre banche centrali più importanti del mondo ossia Fed, BcE e Boj.


Mercoledì la Bank of Canada, dopo una pausa di quattro mesi, ha alzato il suo tasso overnight al 4,75%. Anche il giorno prima la Reserve Bank of Australia (Rba) ha alzato i tassi di un ulteriore quarto di punto, portandoli al massimo degli ultimi 11 anni e avvertendo che ci potrebbero essere ulteriori aumenti.

 

Nel frattempo, la Federal Reserve dovrebbe sospendere il suo ciclo di inasprimento per valutare la risposta dell’economia alle misure antinflazionistiche degli ultimi mesi, con i tassi di interesse che sono aumentati di 500 punti base dall'inizio del ciclo. La maggior parte degli analisti ritiene che questa interruzione durerà poco: in molti infatti si aspettano un ulteriore aumento già il prossimo mese.

 

Lunedì 12 giugno


Ad aprile il budget relativo al governo federale degli Stati Uniti, che è la differenza tra entrate e uscite per il mese in esame, ha registrato un surplus di 176 miliardi di dollari, un dato inferiore sia ai 308 miliardi di dollari registrati lo stesso mese dell'anno precedente sia alle aspettative del mercato. Si tratta comunque del primo avanzo di bilancio registrato dal mese di aprile del 2022. Il dato relativo al mese di maggio verrà diffuso alle ore 20:00.

 

Martedì 13 giugno

 

Il mese scorso l'indice Westpac-Melbourne Institute Consumer Sentiment in Australia è sceso bruscamente del 7,9% al livello di 79 punti. Dopo l'inaspettato aumento dei tassi da parte della RBA di maggio e di inizio giugno, tutte le componenti dell'indice hanno registrato un calo. Per il mese di giugno, tuttavia, gli analisti si aspettano un leggero aumento a 81,5 punti. Il dato verrà pubblicato alle 14:30.

 

Sempre in Australia, in aprile, il NAB Business Confidence Index, è aumentato di 1 punto. La finanza, gli immobili commerciali, la vendita al dettaglio e l'edilizia hanno registrato degli aumenti modesti mentre il commercio all'ingrosso ha registrato l'aumento più significativo. Per il mese di maggio è previsto un ulteriore aumento a 2 punti.

 

Nel Regno Unito, nel mese di aprile, il numero di persone che hanno chiesto l’indennità di disoccupazione è aumentato di 46,7 mila. Il dato relativo al mese di maggio, che varrà pubblicato alle 08:00, dovrebbe mostrare un aumento di 22.000 unità. Il tasso di disoccupazione relativo al mese di aprile dovrebbe rimanere stabile al 3,9%.

 

A maggio l'indicatore ZEW relativo al sentiment economico in Germania è sceso al livello più basso degli ultimi cinque mesi, raggiungendo -10,7. Il dato relativo al mese di giugno, che verrà rilasciato alle ore 11:00, dovrebbe subire un ulteriore calo a -12 a causa degli aumenti dei tassi di interesse decisi dalla Banca centrale europea e della persistente incertezza economica globale.

 

Ad aprile l'inflazione negli Stati Uniti è scesa al 4,9% annuo, il livello più basso dall'aprile 2021 e leggermente inferiore al tasso del 5% previsto dal mercato. Anche l'inflazione core dei prezzi al consumo è scesa leggermente al 5,5. I nuovi dati, previsti per le 14:30, dovrebbero mostrare solo dei lievi miglioramenti rispettivamente al 4,7% e al 5,4%.

 

Mercoledì 14 giugno

 

Oggi alle 08.00 viene rilasciato il dato relativo al PIL nel Regno Unito. L’economia del Regno Unito, dopo un risultato piatto a febbraio, si è contratta dello 0,3% a marzo. Le aspettative per aprile sono per una crescita dello 0,2%.

 

Ad aprile i prezzi alla produzione (PPI) negli Stati Uniti sono aumentati dello 0,2% mese su mese, rispetto a una scesa dello 0,4% a marzo. Il dato relativo al mese di maggio, che verrà rilasciato alle ore 14:30, dovrebbe mostrare una crescita dello 0,2%, mentre il Core PPI (esclusi cibo ed energia) dovrebbe crescere dello 0,1%.

 

Oggi si riunisce il FOMC della Federal Reserve per fornire la sua politica monetaria, La dichiarazione verrà rilasciata alle 20:00 mentre la conferenza stampa seguirà mezz'ora dopo. Gli analisti si aspettano che la Fed lasci invariati i tassi di interesse al 5,25%, in modo da poter valutare l'impatto sull’economia dei precedenti aumenti.

 

Giovedì 15 giugno


Alle 01:50 il Giappone pubblica i dati relativi alla sua bilancia commerciale. Ad aprile il deficit commerciale del paese è sceso a 432,4 miliardi di yen (nello stesso mese del 2022 era 854,9 miliardi di yen). Se le previsioni si riveleranno corrette il dato relativo al mese di maggio, previsto a 310,0 miliardi di yen, sarà il 22° mese consecutivo di deficit.


La produzione industriale cinese è aumentata del 5,6% su base annua ad aprile, un'accelerazione rispetto alla crescita del 3,9% registrata a marzo, ma comunque al di sotto delle aspettative del mercato. Da quando la politica zero-Covid è stata revocata, il settore manifatturiero e quello minerario hanno registrato degli aumenti significativi, contribuendo al 12° mese consecutivo di crescita della produzione industriale. Per il mese di maggio è prevista una crescita del 5% su base annua. Il dato verrà pubblicato alle 04:00.

 

La Banca centrale europea si riunisce per definire la sua politica monetaria. La dichiarazione della decisione è prevista per le 14:15 mentre la conferenza stampa inizierà alle 14:45. I tassi sui prestiti, dopo sette aumenti dei tassi di interesse, sono saliti sul livello più alto dal luglio 2008 mentre la BCE cerca di affrontare un'inflazione che rimane eccessiva. La previsione è per un ulteriore aumento al 4% (dal 3,75%).

 

Oggi alle 15:30 vengono diffusi i dati relativi alle vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Ad aprile, dopo due mesi consecutivi di calo, le vendite sono cresciute dello 0,4% mese su mese, un dato comunque inferiore alle aspettative (era infatti prevista una crescita dello 0,8%). I dati di maggio dovrebbero mostrare una crescita dello 0,5%.

 

Il Philadelphia Fed Manufacturing Index negli Stati Uniti, dopo essere sceso ad aprile sui minimi degli ultimi tre anni a -31,3 punti, a maggio è risalito a -10,4 punti. La discesa del settore manifatturiero di Filadelfia sta quindi rallentando.

 

Venerdì 16 giugno

 

Oggi alle 05.00 GMT si riunisce la Bank of Japan per definire la sua politica monetaria. Ad aprile, con un voto unanime, la BoJ ha mantenuto il tasso di interesse a breve termine di riferimento al -0,1% e quello dei rendimenti obbligazionari a 10 anni allo 0% circa. La banca centrale ha modificato la sua view sui tassi ufficiali, rimuovendo dal suo comunicato i riferimenti alla necessità di proteggersi dai rischi della pandemia di Covid e di mantenere i tassi di interesse sui livelli attuali o anche inferiori. Da questo incontro non dovrebbero derivare cambiamenti.

 

Le preoccupazioni circa il futuro andamento economico hanno provocato un calo dell'indice relativo al sentiment dei consumatori dell'Università del Michigan per gli Stati Uniti nel mese di maggio, sceso a 57,7 dai 59,2 punti del mese precedente. Si tratta del livello più basso a partire del mese di novembre dello scorso anno. Il nuovo dato verrà diffuso alle ore 16:00.





Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car