I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Fine anno risk off

Saverio Berlinzani
December 30, 2024

Wall Street ha vissuto una giornata di ribassi venerdì, dovuti principalmente a un sell-off del settore tecnologico, che sta concludendo l’anno con discese probabilmente dovute a chiusure di posizioni long. Nonostante ciò, si chiude un anno significativamente positivo per i mercati azionari. L'S&P 500 è sceso dell'1,11%, il Nasdaq 100 ha perso l'1,36% e il Dow Jones è sceso dello 0,77%, interrompendo una serie di sei sessioni positive.


Le scarse contrattazioni natalizie hanno amplificato i movimenti di mercato, con megacap come Tesla (-4,9%) e Nvidia (-2%) a guidare il calo. Nonostante le perdite di venerdì, l'S&P 500 e il Nasdaq hanno registrato guadagni settimanali dell'1,6%, mentre il Dow ha chiuso positivo dell'1,4%, sostenuto in precedenza dalla migliore performance della vigilia di Natale dell'S&P 500 dal 1974.


L'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro, con il decennale che si avvicina al massimo di sette mesi del 4,6%, ha aggiunto pressione sulle azioni. Gli investitori stanno ora spostando la loro attenzione sul 2025, tenendo d'occhio la strategia sui tassi di interesse della Fed e le potenziali implicazioni del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. 


I mercati hanno digerito i dati chiave dell'anno, con aspettative ora impostate su tagli dei tassi potenzialmente a partire da maggio, mentre la Fed rimane vigile sull'inflazione e su un mercato del lavoro in raffreddamento.


VALUTE


Sulle majors, rimane in forza l’EurUsd che si è allontanato da 1.0360 non riuscendo però a sfondare la prima significativa resistenza a 1.0460, che deve essere superata per poter dare spazio a correzioni più ampie che sembrerebbero dovute da un punto di vista tecnico, ma non macro. Anche il Cable si è rimesso sopra 1.2550, ben lontano dal supporto chiave di medio termine a 1.2470-80 area, puntando invece ai target di 1.2615-20.


Debolissimo invece lo Jpy che segue più l’andamento dello UsdCnh che del UsdJpy, in ragione della guerra commerciale Giappone-Cina che è legata al dominio dei mercati asiatici, specie dopo la caduta dello Won coreano. Fino a quando non vedremo UsdCnh scendere e tornare sotto quota 7.20-7.10, sarà difficile assistere all’intervento della Boj su UsdJpy, anche se 160.00 è un bel baluardo.


Debole il dollaro canadese con possibilità di vedere UsdCad salire verso 1.465, area di massimi precedenti significativi. Franco svizzero sempre nel trading range 0.9290-0.9450 mentre conto dollaro per il momento, il livello chiave è 0.9020-30 area, al di sopra del quale il dollaro potrebbe andare al test di 0.9220.


Infine, oceaniche ancora deboli per via della persistente debolezza della congiuntura cinese, anche se sopra i supporti chiave di 0.6160 e 0.5510 rispettivamente per AudUsd e NzdUsd. I cross più interessanti sono rappresentati da EurAud ed EurNzd che ancora spingono in condizioni di aumento del risk off.



BILANCIA COMMERCIALE USA


Il deficit commerciale degli Stati Uniti, relativo ai beni e non ai servizi, si è allargato salendo a 102,86 miliardi di dollari a novembre 2024, al di sopra delle aspettative di mercato di 100,7 miliardi e dopo un ribasso di 98,3 miliardi del mese precedente. 


Le importazioni sono aumentate del 4,5%, in gran parte a causa di maggiori acquisti di beni strumentali, beni di consumo, forniture industriali e veicoli. Nel frattempo, le esportazioni sono aumentate del 4,4%, principalmente a causa di maggiori spedizioni di forniture industriali e beni di consumo (+7,7%).


WON IN CADUTA LIBERA


Il won sudcoreano è crollato ulteriormente oltre 1.480 per dollaro, minimo degli ultimi 16 anni (nel marzo 2009 aveva toccato anche 1.592), in ragione dei disordini politici e degli impeachment chiesti sia per il Presidente, sia per quello in carica ad interim. 


Il parlamento della Corea del Sud ha messo sotto accusa il presidente in carica Han Duck-soo, infliggendo un'altra battuta d'arresto a un governo già alle prese con la sospensione del presidente Yoon Suk Yeol meno di due settimane fa a seguito della decisione di instaurare la legge marziale.


Nel frattempo, il ministro delle finanze Choi Sang-mok ha dichiarato che il governo adotterà misure "decise" di stabilizzazione del mercato se le tendenze del mercato diventassero eccessive durante una riunione di emergenza con il governatore della BOK. 


Tuttavia, il sentiment delle aziende è sceso a 62 a dicembre, il minimo da luglio 2020, evidenziando le crescenti preoccupazioni per un'economia alle prese con l'instabilità politica e l'incombente minaccia di dazi da parte di Donald Trump.


Buon trading e buona settimana.


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car