In assenza di notizie rilevanti, tra ieri e oggi, i mercati sono rimasti stabili e in trading range, anche se prevalgono leggermente le preoccupazioni verso il possibile ulteriore rialzo del costo del denaro, da parte della Federal Reserve domani sera. Il consensus, va ricordato, è per un nulla di fatto, ed è questa la ragione della stabilità dell’equity, specie di Wall Street, che ieri ha chiuso leggermente positivo.
Nella notte, invece, i listini asiatici sono scesi proprio in ragione delle preoccupazioni riguardo alla persistenza delle banche centrali verso una politica monetaria restrittiva. Nello statement della RBA, infatti, nonostante il mantenimento dei tassi invariati, si legge che l’inflazione ha superato il picco e i valori restano troppo alti. La Banca centrale ha ribadito che potrebbe essere necessario un ulteriore inasprimento per riportare i prezzi intorno al 2%-3%, aggiungendo che il tutto dipende dai dati e dall’evoluzione degli aggregati macro, che già vivono una fase di rallentamento con un tasso di disoccupazione che potrebbe aumentare.
Il dollaro australiano resta vicino ai minimi di periodo contro Usd, anche se le price action in questo momento non evidenziano un aumento della volatilità. Gli indici di rischio restano in territorio neutrale con il Vix a 14 e l’indice fear and greed a 48.
PETROLIO
Sul fronte dei prezzi del greggio segnaliamo un rialzo ulteriore dei prezzi, ai livelli più alti degli ultimi 10 mesi, a fronte di un calo dell’offerta che sembra la principale ragione dell’andamento delle price action. Brent in area 95 e WTI a 92 in ragione del calo dell’offerta di gas scisto anche negli Stati Uniti, con una produzione di 9 milioni di barili al giorno, il livello più basso da maggio.
I sauditi contemporaneamente appoggiano la decisione di Opec+ di ridurre la produzione. I rischi quindi, in questa fase, sono per eventuali ulteriori aumenti che potrebbero riportare i prezzi sopra i 100 dollari.
VALUTE
EurUsd rimane vicino ai supporti chiave di 1.0630, e potrebbe essere sotto attacco domani se la Fed alzasse il costo del denaro, così come il Cable che si ritrova a ridosso del supporto a 1.2350. Un breakout porterebbe i prezzi anche 100-150 pip al di sotto di tali livelli, sia per la moneta unica, sia per la valuta britannica. EurGbp che intanto si avvicina alle resistenze di 0.8650-60 che se rotte al rialzo, porterebbero i prezzi sopra quota 0.8700.
Oceaniche stabili ma vicino ai supporti, mentre il UsdJpy rimane a ridosso di 148 senza sfondarlo, in attesa delle decisioni della BoJ questa settimana. Sulle altre valute poco da segnalare, anche sulle emergenti con il UsdCnh che per ora rimane stabile in area 7.3000.
Sul fronte dati, segnaliamo oggi il dato finale sull’inflazione dell’Eurozona, attesa a +5.3% su base annua, e a +0.6% su base mensile, mentre il dato core su base annua è atteso ugualmente a +5.3%. Nel primo pomeriggio verranno rilasciati i dati sui nuovi cantieri e permessi di costruzione Usa oltre all’inflazione canadese. Buon trading e buona giornata.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.