I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Domanda beni rifugio sale

Saverio Berlinzani
October 19, 2023


In un contesto macro e geopolitico sempre più complesso e contraddittorio, cresce la domanda di ben rifugio, con la ricerca di strumenti di protezione dei portafogli esposti in asset class ad alto rendimento. Sui cambi ha prevalso il dollaro, forte contro tutte le valute, eccezion fatta per il franco svizzero che è risultato il vero vincitore della seduta.


Sui mercati azionari abbiamo visto Wall Street chiudere in rosso, con perdite intorno all’1%, mentre i rendimenti dei titoli di stato americani a 10 anni hanno fatto registrare nuovi massimi a 4.97%, alimentando il timore di ulteriori rialzi dei tassi della Fed.


Anche l’oro è salito a 1.963 dollari, alimentando la paura tra gli investitori, con il Vix che è salito fino a 19 punti. Sul fronte dati, segnaliamo le richieste di mutui negli Stati Uniti, in calo del 6.9% nella settimana terminata il 13 ottobre. Si tratta del livello più basso degli ultimi 28 anni ma del resto, con i mutui ormai all’8%, il costo di finanziamento diventa insostenibile.


Tra i funzionari della Fed che sono intervenuti, segnaliamo Williams e Waller, che hanno dichiarato che i tassi dovranno rimanere alti per qualche tempo per riportare l’inflazione verso i target della banca centrale, ma possono attendere nuovi dati prima di decidere se alzare nuovamente il costo del denaro.    


VALUTE


Franco svizzero sugli scudi contro tutte le valute, in particolar modo su euro con una discesa giornaliera dello 0.70%, che ha spinto le quotazioni a 0.9440. Il doppio minimo a 0.94, registrato nel settembre dello scorso anno, è quindi a rischio, in assenza della Snb che non riesce proprio ad indebolire il franco. UsdChf è infatti sceso dello 0.50%, con il dollaro che, nel frattempo, ha schiacciato le valute concorrenti.


UsdJpy si trova a ridosso di quota 150, in un crescendo di paura di un eventuale breakout che potrebbe costringere la BoJ finalmente a muoversi. Tra i cross del franco svizzero segnaliamo NzdChf che in meno di 5 sessioni ha perso oltre il 4%.


Il petrolio è ancora stabile tra gli 87 e i 91 dollari sul Wti e tra i 90 e i 93 dollari sul Brent, livelli dove il mercato sembrerebbe aver trovato un equilibrio. Se i dati americani proseguiranno nella direzione osservata nelle ultime due settimane sarà difficile vedere un’inversione dei mercati.


Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car