I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Banche centrali in primo piano

Saverio Berlinzani
June 29, 2023


La contraddizione dei mercati odierni è emersa anche ieri, in occasione degli interventi dei banchieri centrali a Sintra in Portogallo, durante il forum della BCE. Dopo l’intervento di Christine Lagarde, che non ha fatto altro che ripetere ciò che aveva già dichiarato il giorno precedente, ovvero che la BCE è ancora impegnata a rialzare il costo del denaro, ad alimentare queste contraddizioni ci ha pensato Jerome Powell che ha spiegato come l’inflazione persiste e come sia molto arduo riuscire a riportarla al 2%, parlando del 2025 come anno di ritorno di un indice dei prezzi all'obiettivo.


Quindi anche la Fed, che aveva lasciato i tassi fermi nell’ultima riunione, continuerà ad adottare una politica monetaria restrittiva. La reazione dei mercati è stata duplice e paradossale: da un lato le borse non sembrano aver alcuna intenzione di mollare la presa, in una sorta di perenne risk on ossia di appetito al rischio che ne alimenta la tenuta; dall’altro sul mercato dei cambi si respira invece una tensione evidente che sta riproponendo il dollaro come valuta rifugio, altra anomalia di questo tempo. 


E la tensione è presente perché ci sono dei tassi di cambio che esprimono questa paura. Basti pensare a ChfJpy che ha bucato di slancio il massimo del 1979 a quota 159.80 ed ha quasi toccato 161.30, in una salita senza soluzione di continuità. Ma ci sono altri cross del franco svizzero come NzdChf ormai vicino ai minimi storici toccati a marzo 2020 con la pandemia a 0.5340. E non è finita perché ci sono anche alcuni cross dell’euro esprimono questi timori, ad esempio EurAud ed EurNzd, che sembrano voler sfondare al rialzo e sono dei cambi che salgono in modo impulsivo durante le fasi di avversione al rischio e scendono lentamente nelle fasi di appetito al rischio. 


Insomma, dobbiamo capire chi mente tra i mercati azionari e il mercato dei cambi ossia dobbiamo comprendere se prima o poi anche gli azionari inizieranno ad evidenziare la paura di un crollo o se sul mercato dei cambi tornerà il sereno con le correlazioni dollaro centriche che torneranno a dominare la scena. 


VALUTE

Sui cambi, come detto, prevale la paura e il solo EurUsd tiene botta. Il Cable è scivolato sotto 1.2650 mentre EurGbp è schizzato rapidamente sopra 0.86 andando al test anche di 0.8650 e sui grafici daily il movimento sembrerebbe appena iniziato. Le oceaniche sono deboli, con AudUsd e NzdUsd in calo, specie dopo i dati in ribasso sul Cpi australiano, salito meno del previsto a maggio al 5.8% contro un consensus di +6.1%. UsdCad ha recuperato 150 pips mentre sullo yen non ci sono novità. 


UsdJpy si avvicina però all’area chiave di 145, dove la BoJ tra settembre e ottobre del 2022 era intervenuta per la prima volta. La discesa è alimentata dalle parole di Ueda che ha affermato che c’è ancora molta strada da fare per riportare l’inflazione al 2% e un rialzo dei tassi non è assolutamente in programma. Questa è la ragione principale dell’indebolimento dello yen. 


Nella notte intanto, sono usciti i dati australiani sulle vendite al dettaglio, che sono salite più del previsto, dello 0.7%, con il dollaro australiano che non ha però reagito al rialzo. Continuiamo a ritenere che, grazie a dei migliori fondamentali, le oceaniche potrebbero rappresentare una buona opportunità visto che euro e una sterlina, prima o poi, dovranno affrontare una recessione. Buona giornata e buon trading.   


Saverio Berlinzani






Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car