VALUTE
Il dollaro USA è quasi piatto rispetto alle altre principali valute all'inizio della settimana di trading in Europa. Dopo i notevoli incrementi della prima metà del mese, attribuiti alla diminuzione delle aspettative di una rapida riduzione della politica monetaria della Federal Reserve, nelle ultime sedute il biglietto verde ha registrato un trading range relativamente ristretto.
Dopo aver scartato per il momento gli scenari di taglio dei tassi più aggressivi, gli investitori sono in attesa di ulteriori sviluppi che potrebbero far luce sulla probabile tempistica e sull'entità dei futuri aggiustamenti dei tassi da parte della Fed.
Sebbene la maggioranza consideri ancora un primo taglio a marzo come scenario di base, la traiettoria successiva rimane incerta, in attesa di ulteriori spunti dall'evoluzione del panorama economico. In questo contesto, la pubblicazione dei dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti per il mese di dicembre, prevista per mercoledì, sarà seguita con attenzione.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
I titoli sono scesi in Europa lunedì, estendendo il sentimento di incertezza visto nella notte in Asia, mentre gli investitori si preparano a un'altra settimana impegnativa sul fronte macro.
Lo STOXX-50 è in ribasso dopo aver fallito per la terza volta il tentativo di superare il livello di resistenza di 4.500,0 punti, ed è attualmente in procinto di tornare verso il limite inferiore del suo range a 4.420,0 punti, guidato dai titoli finanziari e industriali.
Quello che abbiamo visto dall'inizio del 2024 sembra sempre meno una mossa di take-profit e più un cambiamento di narrazione per i mercati azionari.
Con le persistenti incertezze sulle prospettive delle politiche monetarie sia negli Stati Uniti che nell'UE, per gli investitori è difficile trovare motivi per comprare il mercato.
Le speranze di una rapida svolta dovish sono state regolarmente minate sia dai dati macro che dalla semantica da falco dei funzionari delle banche centrali.
Questa settimana tutti gli occhi saranno puntati sul World Economic Forum di Davos, oltre che su un'altra importante pubblicazione di dati macro, tra cui i dati CPI di Germania e Regno Unito, in quanto gli operatori cercheranno di valutare la situazione monetaria con tutti gli indizi macro che possono ottenere.
Oggi, la volatilità potrebbe derivare dai dati dell'UE, come la produzione industriale, i dati 2023 della Germania e la riunione dei ministri delle finanze dell'Eurozona a Bruxelles.
Pierre Veyret – Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.