I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Scalping Trading, Swing Trading e Day Trading

September 11, 2025

Per strategie di trading avanzate si vogliono intendere tutti gli strumenti alla base per chi vuole operare in mercati dinamici, cogliendo i movimenti di breve e medio termine. Tra le metodologie più sfruttate rientrano scalping trading, day trading e swing trading. Ognuna di esse è caratterizzata da approcci, tempi di esecuzione e rischi diversi. Proprio per questo, la seguente guida di ActivTrades analizza approfonditamente le caratteristiche di questi metodi, mettendo in evidenza vantaggi, svantaggi e quando si possono utilizzare.

 

La frequenza operativa, l’esposizione al rischio, l’analisi tecnica e come gestire le posizioni sono i punti principali di questo articolo. Ma non solo: verranno mostrate anche le principali strategie di swing trading, le tecniche di trading intraday e i principi alla base dello scalping, per una panoramica trasparente.

 

Proprio per questi motivi piattaforme come ActivTrades mettono a disposizione dei propri clienti strumenti di trading completi, grafici aggiornati e funzioni per gestire il rischio, adatti per scalping, day trading e swing trading.

 

Day Trading Strategie: Cos’è e Come Funziona?

Quando ci si rivolge al day trading si intende una strategia avanzata che si basa sull’apertura e chiusura delle posizioni nello stesso giorno di mercato. Un approccio di questo genere sfrutta la volatilità nel breve, evitando discrepanze dalle variazioni notturne. Per fare day trading bisogna essere rapidi, supportati da un’attenta analisi tecnica e utilizzare strumenti di intraday trading.

 

Sicuramente i maggiori vantaggi del day trading sono:

  • L’assenza di rischio overnight: grazie alla chiusura di tutte le posizioni entro la giornata.
  • Più strumenti finanziari: si possono utilizzare tutti gli strumenti disponibili, sfruttando la volatilità intraday.

 

Ma non è tutto oro ciò che luccica, poiché questa strategia presenta alcuni fattori da considerare: richiede molta concentrazione, disciplina e gestione del rischio. Le fluttuazioni rapide dei prezzi possono intaccare sia i guadagni che le perdite.

 

Molti trader, associano spesso il pattern day trading a questa pratica: riguarda la frequenza di operazioni intraday in alcuni mercati. Le strategie di trading intraday includono, per operare con criteri affidabili, l’uso di indicatori tecnici come livelli di supporto e resistenza.

 

Il day trading è adatto a trader più esperti o per chi ha a disposizione strumenti avanzati che possono monitorare l’andamento dei mercati.

 

Cos’è lo Scalping Trading? Panoramica della Strategia

Tra le altre strategie più utilizzate da investitori e trader, sicuramente lo scalping trading è ben visto. Questa strategia ad alta frequenza, vuole ottenere profitto da movimenti di prezzo minimi e che si ripetono più volte durante la giornata. Il significato di scalping risiede nell’apertura e chiusura di più posizioni in tempi ristretti, che spesso durano pochi minuti, o addirittura secondi.

 

Una tecnica di questo tipo richiede però altri tipi di tecnologia: piattaforme di esecuzione rapida, sistemi automatizzati e indicatori tecnici che permettono di analizzare in diretta. Per questo bisogna utilizzare medie mobili e oscillatori, oltre ai livelli di supporto e resistenza.

 

Per fare scalping servono abilità come la rapidità decisionale, la gestione massima del rischio e un’elevata tolleranza allo stress. Essendo molto intenso, non è un approccio adatto a tutti i trader: comporta maggiori costi di transazione e richiede di essere monitorato con costanza. Ecco perché è più indicato per operatori esperti con tempo e risorse adeguate.

 

Cos’è lo Swing Trading e Come si Applica?

Qual è il significato dello swing trading? Con un orizzonte temporale relativamente maggiore, lo swing trading è una strategia che sfrutta i movimenti di prezzo più ampi, su alcuni giorni o settimane. Identifica le oscillazioni del mercato e per ottenere un profitto, evitando assidui monitoraggi tipici del trading intraday.

 

Questo è un mix tra analisi tecnica e fondamentale, che vuole aprire posizioni durante le fasi di correzione e uscire vicino ai picchi della candela analizzata.

 

Ecco gli elementi chiave dello swing trading:

  • Analisi tecnica avanzata: utilizzare pattern grafici e trendline.
  • Indicatori di momentum: RSI, MAC e medie mobili.
  • Gestione del rischio: posizionare stop loss adatti.

 

Le maggiori strategie di swing trading si adattano a diverse fasi del mercato e sono un buon compromesso tra numero di operazioni e tempi di mantenimento del trade.

 

Confronto tra Scalping Trading, Swing Trading e Day Trading

Queste 3 principali strategie di trading avanzate sono diverse tra loro per orizzonte temporale, frequenza operativa e livello di rischio. Ecco perché bisogna saper riconoscere le loro differenze.

  • Scalping trading: Punta a più guadagni, ma di valori minimi, basandosi su movimenti di prezzo molto piccoli. Le operazioni possono durare pochi secondi fino ad alcuni minuti. Per farlo bisogna utilizzare strumenti rapidi, come piattaforme ad alta velocità e indicatori tecnici in diretta. Qui i rischi sono esigui per ogni operazione, ma il numero di trade ne aumenta la complessità.
  • Day trading: prevede l’apertura e chiusura di posizioni nella stessa giornata. Così facendo si evita il rischio overnight ed è la via di mezzo tra scalping e swing per la durata delle operazioni. Le day trading strategie richiedono analisi tecnica, pattern intraday e saper gestire la volatilità.
  • Swing trading: un’operazione di questo tipo si sviluppa su giorni o settimane, puntando a movimenti di prezzo maggiori. Qui si è esposti ai rischi del mercato, ma riduce lo stress operativo.

 

La via di mezzo è sicuramente l’intraday trading che spesso combina scalping e day trading, mentre chi cerca la minore pressione possibile dovrebbe preferire lo swing trading. Ogni strategia comporta vantaggi e rischi, che bisogna valutare in base agli obiettivi e a quanto tempo si ha a disposizione.

 

Pro e Contro di Ogni Strategia

Ogni approccio, che sia scalping trading, day trading e swing trading, ha dei vantaggi e alcuni limiti.

Scalping trading: permette di ottenere profitti rapidi e più opportunità, ma richiede molta concentrazione, velocità nel prendere decisioni e ha maggiori costi operativi.

 

Day trading: elimina il rischio overnight e sfrutta la volatilità giornaliera. Tuttavia, comporta maggiore stress e necessita di strategie intraday ben strutturate.

 

Swing trading: segue trend più ampi, riducendo la pressione quotidiana. Presenta maggiori rischi come movimenti imprevisti durante la notte e periodi di inattività del capitale.

 

Le Migliori Piattaforme per Trading Intraday, Scalping e Swing Trading

Con tutte queste strategie disponibili, le piattaforme di trading sono molto importanti per applicare strategie avanzate come scalping trading, day trading e swing trading.

 

  • ActivTrader: garantisce esecuzione rapida e strumenti avanzati per tutti i tipi di operazioni, ideali per scalping e trading intraday.
  • MetaTrader 4 (MT4): piattaforma con diversi indicatori tecnici, adatta a day trading e strategie basate su analisi tecnica.
  • MetaTrader 5 (MT5): include funzionalità avanzate di analisi multi-asset e gestione ordini, utile per swing trading e operazioni a più lungo termine.
  • TradingView: possiede una visualizzazione grafica e analisi collaborativa fuori dal comune, supportando trader che cercano flessibilità nelle diverse strategie.

 

Scegliere la piattaforma migliore dipende dal tipo di strategia, dalla velocità di esecuzione che ogni trader ricerca e dai vari strumenti di analisi necessari.

 

Domande Frequenti su Swing Trading, Scalping Trading e Intraday Trading Strategie

 

Qual È la Differenza tra Swing Trading e Day Trading?

Lo swing trading punta a ottenere profitti da movimenti che durano più giorni, mentre il day trading chiude le posizioni all’interno della stessa giornata.

 

Lo Scalping Trading È Adatto ai Principianti?

Lo scalping non è consigliato, ha iniziato da poco, di solito, poiché necessita di prendere decisioni con maggiore frequenza e presenta costi operativi elevati.

 

Quali Sono le Strategie più Comuni per il Day Trading?

Le day trading strategie più utilizzate comprendono il momentum trading, il breakout trading e l’uso di indicatori tecnici per sfruttare micro-movimenti di prezzo.

 

Quanto Capitale Serve per lo Swing Trading?

Non esiste una cifra fissa. Tuttavia, strategie di swing trading richiedono un capitale adeguato che gestisca la volatilità, evitando un’esposizione eccessiva a singole operazioni.

 

 

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

 

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car