I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Mercati ancora incerti

Saverio Berlinzani
March 24, 2023


Da almeno una settimana viviamo una chiara alternanza tra momenti di ripresa e di fiducia, a momenti di paura che rischia di divenire panico, in una sorta di up and down nel quale sia le correlazioni intermarket sia quelle all’interno del medesimo mercato continuano a saltare, creando dei movimenti caotici e privi di qualsiasi logica. Di solito, in passato, tali movimenti sono stati spesso anticipatori di periodi estremamente volatili che hanno spesso poi generato delle brusche discese sui mercati. Non sappiamo se sarà così anche questa volta ma la cosa certa è che sembra estremamente difficile fare qualsiasi stima o previsione sull’andamento dei principali asset. I listini americani, nel frattempo, dopo un’apertura in deciso ribasso, hanno recuperato e chiuso vicini alle aperture, dimostrando di tenere ancora una volta i supporti chiave.

 

BANCHE CENTRALI ANCORA IN AZIONE

La giornata di ieri ha visto diverse banche centrali alzare ancora il costo del denaro. Tra queste, la Boe che ha portato i tassi di riferimento al 4.25% (7 votanti su nove hanno deciso di alzare, due sono stati neutrali) mentre la Banca Nazionale Svizzera li ha alzati all’1.50% con un rialzo di 50 punti base, nonostante le turbolenze relative al Credit Suisse. Ha alzato i tassi anche la Banca Centrale norvegese mentre in Asia, hanno alzato Filippine e Taiwan. A dimostrazione che le autorità monetarie di mezzo mondo temono ancora dell’inflazione. 


OCCHI PUNTATI SUI DATI MACRO

Sui cambi si vivono momenti di up and down senza alcuna logica, con alternanza tra risk on e risk off, tra correlazioni classiche e correlazioni atipiche che si mischiano all’interno della medesima seduta. Oggi alle 08.00 segnaliamo le vendite al dettaglio inglesi mentre alle 9.15 escono i dati dei Pmi manifatturieri, composite e dei servizi per Francia, Germania, Eurozona e Uk. Nel primo pomeriggio attenzione alle vendite al dettaglio canadesi e agli ordini di beni durevoli Usa, per poi terminare con i Pmi manifatturieri composite e servizi americani. Una giornata intensa, tutta da vivere. 

Buon trading e buon fine settimana.  

 

Saverio Berlinzani

          




Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car